Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Mi scoccia un po' questo fatto che ogni regione abbia politiche differenti, sarei curioso di avere qualche esperienza personale, senza vergogna di chi magari ha fatto una stupidaggine.
Diciamo che l'idea che mi son fatto è che con il CAI non vai in bancarotta ma qualcosa devi pagare, stavo...
Coprire ogni possibile negligenza portandosi altro materiale finisci che fai alpinismo himalayano in appennino. Avete risposto alla mia domanda, se si è in attività personale il CAI ti paga solo se ti fai male, qualsiasi negligenza o imperizia e si è fregati.
Da una parte ha senso, si esce con...
Vero che ci sono molte informazioni sparpagliate in varie discussioni piuttosto vecchie, purtroppo si perdono nel mucchio, per chi come me la polizza del CAI l'ha letta ma non capita può essere utile. Recentemente un mio socio si è fatto male su cascata ( sasso in faccia alzato da dei russi...
Sono socio CAI da ormai 4 anni, mi chiedo ora, quanto è valida la loro assicurazione per un climber/alpinista ?
Ho letto la polizza se non ricordo male si è ottimamente coperti per eventi organizzati dalla società, ma riguardo ad incidenti al di fuori l'ho trovata un po' vaga.
Da quanto ho...
Vorrei costruire delle ciaspole facilmente rimovibili a partire dai miei ramponi, l'idea era quella di mettere una tavoletta di legno sotto e far sporgere le punte, e fissare tutto con 2 fascette da elettricista come in figura, che ne pensate ? Non ho mai usato le ciaspole e non so conosco...
Ciao ho visto che sei andato a fine stagione, pensavo di farmi un canale rilassato di misto, sulla guida di Iurisci dice che andrebbe fatto ad inizio stagione, secondo te per riprendere un po' di tecnicismo, con la neve che ha fatto questi giorni lo trovo in buone condizioni ?
Duchessa e Terminillo sull’ estivo e passeggiate del genere ne ho fatte da solo, ma trovo sempre parecchia gente e non la senti come solitaria, su questo aspetto hai ragione magari uno di questi weekends prima della neve una passeggiata me la faccio, ma in ambiente innevato c’è un’altra poesia
Conosco ma è più per roba tosta quel libro, il livello adatto per cominciare è quello proposto da Montiinvisibili che ha anche un sito molto interessante, in solitaria è tutta un'altra esperienza non mi sognerei mai di fare il centrale al Terminillo ad esempio
Facciamo finta solo per questo...
Ní, quella di cui parli tu é una paura che si risolve con "l'addestramento". Quella di cui parlo io è più psicologica, tipo la paura dell' altezza (rileggere PS)
Per sentieri ben segnati intendo che ogni tanto li trovi alberi dipinti o rocce che sporgono colorate dal CAI ma anche sentieri di...
non pretendo un elenco, le più belle diciamo, poi cosa intendi con “non mediamente trafficate”? Nel senso più o meno?
Comunque è per avere qualche idea oltre alle mie, Conosco molte vie, di solito faccio i canali in invernale, se qualcuno mi dovesse chiedere quali sono i più belli che ho fatto...
Ho da ormai un anno i grivel G12, sono ottimi ed affidabili ma al livello di antizoccolo non ho trovato grosse differenze con i miei vecchi Simond presi da Decathlon, non credo che l'antizoccolo sia così dipendente dalla qualità, è un pezzo di gomma che lavora come una molla, quando appoggi il...
Come da titolo vorrei provare a fare una camminata da solo in ambiente invernale, senza andare contro pendenze troppo elevate e rischiando meno possibile.
Mi è capitato a volte di trovarmi da solo in montagna anche con vento forte, abbandonando il gruppo perchè non me la sentivo di continuare o...
Ciao io l'ho fatta l'anno scorso con una Volksvagen Polo in pieno inverno con gomme 4 stagioni, come già detto la parte peggiore è quella che scende dal rifugio, la strada è percorribile ma va fatto un po' di slalom lungo il percorso, con macchine basse non è fattibile, è abbastanza dissestata...