tyre ovvero come interfacciare google maps a tomtom o garmin

desidero parlarvi di questo software gratuito.
consente di pianificare itinerari stradali e di salvarli in formato .itn gradito a tomtom.
l'interfaccia è google maps like ed è di una semplicità (primo approccio a parte) disarmante. consente inoltre di stampare il roadbook dell'itinerario per chi volesse una fonte dati di backup a prova di batterie.
il sito è QUESTO.
per chi avesse intenzione di avventurarsi nell'uso di tomtom consiglio di leggersi bene le istruzioni, perchè la funzione itinerario ha delle particolarità:
se si decide di passare da roccacannuccia, il programma imposta come punto di passaggio un punto centrale del paese. se invece avete intenzione di sfiorare il paese, tomtom si accanirà (ovviamente) a farvi tornare indietro finchè non toccherete per es. la piazza del municipio.
a questo punto, o andate in itirerario ed annullate il passaggio di roccacannuccia impostandolo come già visitato, oppure nella pianificazione dell'itinerario, ingrandite la mappa sul paese e spostate il punto di passaggio sulla strada limitrofa al paese.
consiglio, durante la pianificazione, di usare anche google maps in parallelo, per avere il tempo reale il dettaglio delle strade da percorrere (insomma il roadbook).
passiamo a vedere per grandi linee come funziona.
installato e lanciato il programma (prevede anche la lingua italiana) si apre la sefuente finestrella

4817893544_b0f6ac01ae_o.jpg


cliccare su file e quindi nuovo.
apparirà la cartina del mondo. posizionarsi sul luogo dal quale si desidare partire con l'opportuno ingrandimemnto (io ho scelto un punto di palermo). a questo punto su può scegliere il punto di partenza cliccandoci sopra con il mouse.
apparirà il seguente popup

4817263683_b7386ce48b_b.jpg


cliccare su aggiungi all'itinerario ed apparirà

4817886932_ec43a661f5_o.jpg


qui possiamo ribattezzare il punto e spostarlo di posizione nelle tappe dell'itinerario, ma nel nostro caso essendo il punto di partenza ha poco da essere spostato :)
chiudere il popup cliccando sulla crocetta in alto a dx.
per inserire la seconda tappa possiamo usare la funzione ricerca (in basso a sx)

4817263801_fe8906d05f_o.jpg


utilizzabile inserendo il nome della località (potrebbe anche essere una via) e cliccando sulla lente d'ingrandimento a dx
oppure cliccando direttamente sulla carta
in entrambe i casi apparirà:

4817887068_422c776918_b.jpg


qui sappiamo già come comportarci.
alla fine per avere la visione d'insieme del percorso clicchiamo sul puslante calcola in alto a sinistra.
apparirà allora la visione d'insieme dell'itinerario con il chilometraggio totale.

4817264047_dcc8ae82d3.jpg


sulla sinistra avremo in bell'ordine le tappe.


osserviamo la parte della schermata in alto a sx.

4817264129_2ee4ae7b09_o.jpg


per avere il dettaglio con tempi e chilometraggi parziali cliccare sul simbolino della stampante, e dopo un breve calcolo apparirà

4817887354_fdf63f0391_b.jpg


ovviamente stampabile.

esistono altre opzioni che però, non avendone avuto bisogno, non ho esplorato.

alla fine cliccare su file e quindi salva con nome oppure cliccando su F12

4817939024_2a98376c6d_b.jpg


inserire il nome dell'itinerario (nomi brevi per non incasinare tomtom) e salvare nel formato preferito.

semplice veloce e gratuito!
 
Ultima modifica:
Alto Basso