Recensione Carinthia Airpack Ultra 700g -4°

Carinthia Airpack Ultra
la rivoluzione dei sacchi a pelo?


702 grammi di bilancia + 80 grammi di sacca di compressione
(prontamente sostituita con un sacchetto stagno Exped da 28 grammi)

temperature Comfort dichiarate: 1,6° / -4,1° / -20,9°
Piuma: 350 g da 700+ cuin EU


1° TEST:
Nottata sul balcone, durante la nevicata di questa notte.

Temperatura minima riscontrata: -1° C

Vestiario:
Cuffia Lana
Passamontagna
Maglietta maniche lunghe
Pantaloni Pile
Calze di cotone

Materassino: Thermarest NeoAir AllSeason Regular R-value 4.9

RISULTATO?
MISSIONE COMPIUTA!!! dormito tutta la notte!!
e ora...
sono "MOLTO SODDISFATTO DEL MIO ACQUISTO"
ahahah!!

per 700 grammi non potevo chiedere di meglio! certo ci va un signor materassino! altrimenti il gioco non funziona!!

Ero molto dubbioso se acquistare un prodotto così innovativo e in rete non si trova quasi nessuna informazione!
ne ho parlato con parecchi di voi.. e poi i dubbi sono rimasti ma mi sono fatto convincere dal peso che per me maniaco dell'ultralight... eh beh.. è come un'oasi nel deserto! ahah... mi sono buttato!!... PROVO!
beh.. è andata bene!!

Intanto cominciamo con il dire Come è fatto?
Il sotto del sacco a pelo è una tasca elastica priva di imbottitura nel quale si infila il materassino, una specie di mutandona!!...
l'imbottitura parte dal materassino sovrapponendosi alcuni centimetri per eliminare ponti termici e zone scoperte!

la prima domanda potrebbe essere:
"ma non ti senti costretto al materassino?"
lo temevo anche io e prima di prenderlo ho provato a pinzare il sacco a pelo al letto.. per cercare di simulare la situazione.. eh eh...
la risposta è no...
per 2 ragioni
intanto il sacco ha sufficiente larghezza da permettere di suo ogni movimento all'interno... almeno per la mia corporatura!...
inoltre temevo di non potermi sedere o alzare le gambe.... beh... ma questo problema non esiste!!! perché il materassino ti viene dietro... si piega!!!!!... quindi se vuoi alzarti lo fai!! semplicemente portandoti dietro il materassino!!!!!!!

la qualità del sacco e delle cuciture è ottima..
e la piuma è bella soffice e crea un bel pacchetto di imbottitura!

Infilare il materassino dentro al sacco è semplice se si è in due... da soli non è proprio immediato ma non impossibile!!.. si riesce cmq a fare.. ci va solo un pochino di tempo in più.. perché il mio materassino è un po gommoso sotto.. quindi fa un pochino fatica a scorrere...ma sto proprio cercando di trovare qualcosa che non va perché voglio essere critico

ecco... siamo critici.. dei difetti ci sono!

DIFETTI:
- la patta che copre la cerniera è un semplice telo doppio senza imbottitura... sarebbe stato meglio metterci qualcosa dentro!!!!!! cmq... per il primo test non ha comportato problemi vedremo a temperature + severe!

che altro dire.. il prossimo test sarà in montagna!... ma + avanti ora è pieno inverno e si va con il sacco pesante da -20!... ma verso aprile che le temperature saranno già + miti potrei programmare qualche uscita con questo!!!!!

aggiornerò la pagina con i prossimi test!
 

Allegati

  • DSC06011.jpg
    DSC06011.jpg
    81,6 KB · Visite: 1.804
Ultima modifica:
Bene bene...hai visto che belli che sono i Carinthia?
Sembra proprio un bel sacco...
Anche il mio ha la patta esterna copri cerniera però dentro ha il salsicciotto imbottito,il tuo non ce l'ha?
 
Quindi allo stato attuale come stai messo come pesi?
Hai già sostituito la tenda con il telo?


E lo zaino con delle buste dell'esselunga?
Insomma facci un riassunto a che punto sei.
 
Bene bene...hai visto che belli che sono i Carinthia?
Sembra proprio un bel sacco...
Anche il mio ha la patta esterna copri cerniera però dentro ha il salsicciotto imbottito,il tuo non ce l'ha?

no... niente imbottitura! e devo dire che sono stato bene... non ho sentito spifferi freddi... boh.. anche a me ha stupito!.. forse l'imbottitura non serve!!
sicuramente hanno voluto risparmiare su ogni etto... cmq se volessi imbottirlo sarebbe facilissimo!... vediamo cosa capita con il prossimo test sul campo.. con temperature + basse ancora!
 
ottimo , mi ha sempre incuriosito , effettivamente l'imbottitura inferiore serve a poco ; in più il materassino dovrebbe anche essere più stabile e non ballerino per tutta la notte in tenda. seguo questo post con interesse , se puoi fai altre prove!
 
Quindi allo stato attuale come stai messo come pesi?
Hai già sostituito la tenda con il telo?
E lo zaino con delle buste dell'esselunga?
Insomma facci un riassunto a che punto sei.


ahahah.... non esageriamo!!!!... sono un fanatico dell'ultralight... ma sono giovane e comodoso!

cmq la tenda sarà il prossimo passo per ridurre i pesi..
per quest'anno la tengo ancora.. il mercato non offre niente che mi soddisfi a pieno.. e quello che farebbe al caso mio costa delle cifre esorbitanti...

per il resto dell'attrezzatura direi che sono già abbastanza al top.. considerando sempre un rapporto costi/grammirisparmiati che sia umano!

vuoi sapere i pesi per l'assetto invernale o per quello estivo? eh eh :)

d'estate di roba mia tra zaino sacco a pelo e vestiti ho 4,8 kg
+ 1kg di tenda (2,9kg divisa in 3 persone)
+ 300g di fornello
+ 500 grammi di altro materiale comune
+ 2 kg di acqua
+ il cibo! a seconda dei giorni!

totale=8,6 kili + il cibo... per il cibo si può contare 600-700 g al giorno.. circa..

per l'inverno c'è qualcosa in + ma non tantissima roba.. tipo di acqua ne porto pochissima.. e porto molta benzina per sciogliere la neve
 
Ultima modifica:
ottimo , mi ha sempre incuriosito , effettivamente l'imbottitura inferiore serve a poco ; in più il materassino dovrebbe anche essere più stabile e non ballerino per tutta la notte in tenda. seguo questo post con interesse , se puoi fai altre prove!

ciao Marco!... sono entusiasta di questo sacco a pelo!... farò altre prove e vi terrò informati!
in rete non si trova davvero nulla.. so solo che è stato premiato da qualche concorso tedesco di outdoor.. ma poco di +... non c'è qualche forum che ne parli..
mi sento un pioniere! ahahaha

secondo me il futuro dei sacchi sta proprio nel migliorare l'interazione tra sacco e materassino! perché ormai come materiali siamo al limite credo! abbiamo a disposizione piuma da 900 cuin e tessuti leggerissimi e resistentissimi!...
bisogna puntare sull'interazione tra i due elementi!
se ci pensate la thermarest ha SOLO sacchi a pelo basati su questo principio!! solo che sono molto cari! e leggendo hanno il difetto che ci sono spifferi...perché l'unione tra sacco e materassino è realizzata con due sole fascette... qui, essendo continua di spifferi non ne ho sentiti di alcun tipo!! il sacco resta ben incollato al materassino!


un'altra cosa vantaggiosa è che non caschi dal materassino... e il thermarest essendo molto alto ogni tanto mi da questa sensazione... se sei su un terreno non proprio in piano spesso capita che lentamente nella notte col sacco a pelo scivoli o di lato.. oppure infondo.. in questo caso lateralmente ti puoi appoggiare al bordo del sacco.. e ti tiene! :)

datemi del matto ma ho provato a spessorare da un lato il materassino per simulare questa situazione! ahahahha
 
Anche Rab ha dei modelli simili
Qualora il materassino si sgonfiasse x eventuale problema,non penso sia sufficiente un ccf sagomato da 1 cm x determinate situazioni /temperature,arrivano i Problemi?
Cosa ne pensi e se hai valutato il problema.
Ciao
 
Anche Rab ha dei modelli simili
Qualora il materassino si sgonfiasse x eventuale problema,non penso sia sufficiente un ccf sagomato da 1 cm x determinate situazioni /temperature,arrivano i Problemi?
Cosa ne pensi e se hai valutato il problema.
Ciao

ciao!!
ecco! pian piano altre ditte si stanno avventurando in questo mondo!...il rab mi era sfuggito.. ma anche perché in genere i rab sono cari .. li guardo poco! eh eh.. cmq buona a sapersi!!!

comunque... tornando alla tua domanda...
non capisco il tuo problema del materassino.. se ti si sgonfia... resti senza isolamento da sotto anche se hai un sacco a pelo classico!... perché la piuma schiacciata non isola quasi niente!! quindi il materassino va comunque adeguato alle temperature che affronti.. sia nel caso di questo sacco che di qualsiasi altro sacco!

un ccf da 1,5 cm per temperature intorno allo 0 è sufficiente (temperature per cui è stato pensato questo sacco).. con 2 ccf da 1 cm i miei amici dormono sulla neve senza problemi! raggiungendo quasi l'rvalue del mio thermarest... non stanno comodi uguale.. ma hanno l'isolamento necessario!! in inverno non ho paura di bucare il mio thermarest! sono sulla neve che è lisciaaaa!! (e cmq ho 2 kit di riparazione!) in estate basta farci attenzione! non mi è mai successo in tanti anni... è una cosa remota.. l'allseason e il Trekker sono belli robusti... se andassi in giro con il neoair versione ultralight.. quello giallo... da 300 grammi (a parte che isola un *****..) li si che avrei paura... perché è davvvero leggero e tanta gente si lamenta di averlo bucato!!!! ma il mio no!

poi io sono una persona molto attenta ... e ho molta cura della mia attrezzatura ... un'attrezzatura efficiente è attrezzatura che fa il suo dovere! se maltratti le cose poi loro maltrattano te!
quindi si guarda bene dove si mette la tenda....ma bene seriamente... ci passo magari 2 minuti a chimicare che non ci siano sassi o spunzoni.. ma il tempo in montagna non manca mai!

1 cm di ccf equivale circa ad un Rvalue=1,9 che è consigliato per temperature intorno a 2-3 gradi...
c'è un materassino della mammut (Alpine Mat UL) sottilissimo che pesa 135 grammi che ha un rvalue pari a 1,2... e gli Rvalue si sommano!! basta sovrapporre i materassini!

per darti un'idea..questi sono dati sperimentali e soggettivi..cmq..ecccoli:
R-value = 1.1 .... da 14 a 11°C
R-value = 1.6 .... da 10 a 6,5°C
R-value = 2.2 .... da 6,4 a 1,6°C
R-value = 2.7 .... da 1,5 a -2,7°C
R-value = 3.3 .... da -2,6 a -8,3 °C


quindi se tu volessi eliminare il materassino gonfiabile e andarci di ccf lo puoi benissimo fare!

il risparmio di peso di questo sacco a pelo... è indiscutibilmente logico e oggettivo... !! bisogna provvedere ad isolarsi dal terreno... che siano ccf o gonfiabili.. o anche un semplice letto di foglie!! non fa differenza!... il concetto è che da sotto NESSUN sacco a pelo serve a niente!... perché la piuma schiacciata NON lavora... certo qualcosina lo fa... ma a fronte del peso che ha.. è ridicolo l'isolamento che offre!!..
coricati sul terreno con un sacco tradizionale.. e coricati con questo.. non sentirai molta differenza!

i materassini della Exped.. si sposano perfettamente con questo sacco a pelo... perché dentro sono pieni di piume!! e sono piume non compresse perché il materasso è gonfiato ad aria!!!
quindi avresti piume sopra del sacco a pelo NON compresse.. e piume sotto!.. anche quelle NON compresse! ideale no? tra comfort,peso e prestazioni

la mia aspirazione è di avere un sistema di questo tipo... anche per l'inverno... solo che il mercato per ora non offre ancora nulla di convincente per un uso 4 stagioni...
Modificherei il mio sacco invernale per unirlo al materassino... sarebbe facile da realizzare... l'unica cosa che mi frena è il fatto che COSTA...e se faccio cazzate perdo un grosso capitale..almeno per le mie tasche!..quindi non lo farò!

le persone e le aziende sono molto lente a cambiare.. e poi a mio parere a livello di marketing pubblicitario fanno pena... un prodotto come questo andrebbe reclamizzato come si deve... con test sul campo... dichiarazioni... invece nulla... sono li nascosti tra le pagine.. se lo cerchi lo trovi sennò non sai neppure che esiste...
l'unica a dare risalto a questi prodotti è la thermarest..che ha sposato in pieno questa filosofia e fa SOLO sacchi cosi

e poi considera..un'altra cosa! che risparmiando 700 grammi rispetto al sacco che avevo prima... posso portarmi sul groppone 700 grammi in + di vestiti!! il mio piumino invernale con cui sto tranquillamente a -20 pesa 680 grammi....potrei portarmelo dietro senza aggiungere peso alla precedente configurazione!!!!! e sarei straparaculato da qualsiasi cosa possibile immaginabile...
capisci che il fatto di essere legati al materassino non è un problema?

il materassino è fondamentale a prescindere dal sacco a pelo che hai!!!!!!

;)

allora? ti ho convinto? eheh
 
Ultima modifica:
Tanto prima o poi ti si buca...
E i kit di riparazione non incolleranno...eh eh eh...
Già ti immagino sulla cima di un monte,inquadrato da lontano tipo film,con il materassino bucato elevato al cielo che urli(con tanto di eco):"NUVOLOOOOO!!!"

Ma per infilare il materassino dentro,hai detto che è un po' menoso,dovresti provare ad infilarlo sgonfio,piegato in due longitudinalmente e poi farlo gonfiare...forse viene meglio.

Per il discorso imbottitura lungo la cerniera ho riguardato meglio le foto(un po' poche eh?prima ti lamenti delle ditte che ne mettono poche e poi tu ne metti ancora meno?)ho capito che la parte non imbottita che dicevi è interna al sacco giusto?
Avevo capito male perchè pensavo a come è fatto il mio che ha il classico salsicciotto interno imbottito e poi la patta esterna copri cerniera con il velcro.
Eh si strano che non abbiano imbottito quella parte.

Comunque alla fine concordo che questa soluzione potrebbe essere il futuro dei "sistemi" per dormire...probabilmente la vedremo diffondersi nei prossimi anni...

E metti qualche foto in più...cos'è?...ti pesa il culo(cit.)
 
Assolutamente No
Sono anni che giro con sacchi in piuma di alta gamma e il fatto che la piuma si comprima e'molto relativo,lascia sempre un margine di isolamento.
Penso sia meglio avere piuma compressa sotto che niente
Per quanto riguarda materassini ,credo sia assurdo cercare di girare leggeri e poi essere costretti a materassini relativamente pesanti o molto ingombranti.
Per quanto riguarda il peso,sempre Rab fa sacchiletto classici con RangeTemperature uguale o ancora +caldi,di peso intorno ai 650/700 grammi e molto compatti.
Non conosco il prezzo del modello da te acquistato ma normalnente anche i sacchi Carinthia non li regalano.
Quindi a parte le scelte personali sempre valide e rispettabili,perche'acquistare questo tipo di sacco quando posso avere stesso peso,ingombro e prestazioni con un sacco normale?
Questo logicamente e'il mio parere e non voglio Convincere Nessuno
Ciao
 
Tanto prima o poi ti si buca...
E i kit di riparazione non incolleranno...eh eh eh...
Già ti immagino sulla cima di un monte,inquadrato da lontano tipo film,con il materassino bucato elevato al cielo che urli(con tanto di eco):"NUVOLOOOOO!!!"

ahahah....nuvolo .. mi fai morire!!!!
corna cornini e ricorna.. tiè tiè tiè... ecco...!!!!!!!!

cmq hai colto nel segno!... se lo infili sgonfio è un gioco da ragazzi! ;)
ho provato ieri mentre stavo smontando tutto per rimettere l'ambaradan dentro l'armadio.. sai.. c'è gente che si lamenta delle mie cose ingombranti in giro per casa ahahaha!! :)

ahaha.. si si.. ne farò di foto...tranquillo!!!!! ma ve le faccio sudare un po!!!!!
che è..? vuoi tutto è subito?..ahahah no no! ahahhaa

esatto il classico salsicciotto interno imbottito non è imbottito!.. è solo una patta paraspifferi.. devo dire che è molto lunga... ma non è imbottita.. potrebbe essere una miglioria da fare.. è semplice .. perché un salamotto.. lo si scuce all'inizio..si infila un po di piuma e lo si ricuce!... è un gioco da ragazzi!!!!!...magari lo faccio!... vedo come vanno i prossimi test sul campo!!!

cmq alla temperatura a cui ho dormito.. e siamo ai limiti delle temperature dichiarate dalla carinthia..!! non ho riscontrato problemi termici... io non sono certo freddoloso però spifferi non ce ne sono stati... e considera che ho dormito ai 4 venti!...in tenda dove l'aria è statica è sicuramente migliore la situazione!
 
Non conosco il prezzo del modello da te acquistato ma normalnente anche i sacchi Carinthia non li regalano.


accindetaccio.. non ti ho convinto! ahaha... vabbè..

francesco.. tranquillo.. non siamo qui per litigare.. non prendertela.. mi sembra che il mio discorso ti abbia infastidito!.. rispetto le tue idee e non sono qui per convincerti... sono una persona scherzosa.. e ogni mia parola vedila in questo senso..

non sto dicendo che tutti gli altri sacchi sono da buttare!!! ogni soluzione se funziona è soggettivamente valida!
io ho un thermarest neo air all season... e cel'ho sia d'estate che d'inverno!!!
quindi.. facendo così.. sfrutto il materassino tutto l'anno!!!
d'inverno si somma al sacco classico..
d'estate costituisce l'isolamento totale e risparmio peso!!

certo che è meglio avere piuma sotto compressa che non averla!... ma in una situazione d'uso estiva/primaverile è evitabile..poiché le temperature sono miti !!

cmq..
trovami un sacco che per 149 euro mi da questi pesi e queste caratteristiche termiche! ;) io non l'ho trovato!!
capisci che così facendo ho aggiunto pochi soldi rispetto al mio precedente ferrino e ho dimezzato i pesi!

poi certo che se vai su di soldi... metti piuma da 900 cuin... ovvio che hai sacchi leggeri ecc ecc... questo è scontato... anzi.. è RINCARATO.... ahahha

ma il mio è anche un ragionamento economico!... ;)

poi perché parli di materassini ingombranti?

il thermarest pesa 540 grammi... ed è comodo!!... a differenza di un materassino in ccf che pesa cmq sui 300-400 grammi..e dove senti ogni avvallamento del terreno... il comfort secondo me vale il piccolo peso in +!

il thermarest diventa piccolo quanto una bottiglietta d'acqua...
il ccf si che ingombra...

e poi cmq ripeto.. il materassino ti serve con un certo grado di isolamento a prescindere dal sacco che hai!! magari in questo caso, non avendo piuma compressa di sotto sarebbe meglio avere un po + isolamento che se avessi un sacco chiuso.. ma io quell'isolamento cel'ho sempre con me!... perché ho UN materassino... non ho materassino estivo e materassino invernale!! ne ho uno solo!!! capisci il mio ragionamento e i vantaggi.. anche economici.. diciamolo...perché alla fine ci si scontra con i soldi! ;)
 
Ciao Andrea
Non so se mi sono espresso male ma assolutamente non mi sono infastidito,anzi.
Sto solo esprimendo le mie considerazioni

Nella mia vita ho sempre cercato e comprato tutte le novita'che ho ritenuto valide.
Questa l'ho considerata anche recentemente ma non mi convince e cerco solo attraverso la Tua discussione di valutare meglio

Per il prezzo con 50 euro in piu'se cerchi nelle varie vendite on line, non in Italia si trovanosacchi letto di peso e prestazioni simili.
Giustamente 50 Euro sono sempre 50 Euro.

Per i materassini ingombranti mi riferivo ai CCF,leggerissimi,almeno il mio,190g x 1 cm
Ma di dimensioni non proprio ridotte.

Per gli altri ,non si dorme sempre sulla neve,e comunque Ti auguro,spero che non si avverino le previsioni di Nuvolo.

Ci sono anche degli ottimi autogonfianti con peso e dimensioni ridotte e ottime prestazioni (Sempre con kit riparazione se no non si sgonfiano):lol:
 
Ciao Andrea
Non so se mi sono espresso male ma assolutamente non mi sono infastidito,anzi.
Sto solo esprimendo le mie considerazioni
Nella mia vita ho sempre cercato e comprato tutte le novita'che ho ritenuto valide.
Questa l'ho considerata anche recentemente ma non mi convince e cerco solo attraverso la Tua discussione di valutare meglio

francesco!... mi fa piacere sentirti parlare così perché temevo che in qualche maniera le mie parole ti avessero offeso!
perfetto!.. perché non volevo assolutamente mancare di rispetto a nessuno o deridere i sacchi a pelo classici :)

allora continuiamo con il discorso...e aggiungiamo carne al fuoco!

c'è un altro fatto che mi ha fatto preferire questo sacco...
(ahaha... tiro fuori le cose un po per volta)

nella discussione che mi ha portato alla fine alla scelta si è parlato dei cumulus...ottimi ottimi ottimi sacchi polacchi.. dal costo relativamente alla qualità... molto basso!
piuma da 850+cuin quindi altissima qualità e costo non eccessivo.. un sacco con prestazioni paragonabili al carinthia veniva sui 215 euro, il cumulus lite line 400... che sono circa quei 50 euro in più di cui parlavi tu...
70 grammi di peso dichiarato in + rispetto al carinthia... vabbè... ma non facciamo i cagacazzi....

diciamo che pesava uguale e scaldava uguale.... ecco... costava di +... ma sorvoliamo sui soldi..sono soldi.. ok.. ma non sono 50 euro che mancano.. certo se posso spenderli per altro è meglio eh eh..

ho letto che andando su di cuin il problema umidità diventa radicale!
mi spiego meglio

sappiamo tutti che i sacchi in piuma patiscono l'umidità....
ecco
un sacco da 500 cuin patisce meno di un sacco da 850...!

ecco.. questo problema mi ha fatto preferire (oltre ai soldi.. eh eh...) il discorso carinthia...pensando che avendo la stessa termicità ma con piuma meno raffinata da meno cuin potevo stare un pochino + sereno per il discorso umidità!!
e anche in ottica di resa a lungo termine...piuma meno soffice patisce meno i cicli di compressione e decompressione!!
insomma dovrebbe durare di + nel tempo

come la vedi questa altra considerazione?

e poi ripeto.. il prezzo.. un 'offerta su un sito tedesco... hanno ancora 1 modello scontato però in versione lunga

lo proverò in montagna.. e magari ci farò un'altra notte in balcone... cercando una giornata + fredda.. vediamo come va...
:D

mmh.. per il materassino ci sono due discorsi da fare...
il primo è che non ti serve avere un ccf da 1 cm e un sacco da -4 perché a -4 sicuro avrai freddo da sotto!
va bene nel caso di temperature + alte.. dove usi il sacco non al limite delle sue possibilità
il secondo è che secondo me si dorme male!
io ho avuto un ccf... poi 2 ccf uno sopra l'altro.. poi un materassino autogonfiante da 3 cm
e poi il thermarest neoair Trekker... che ho poi sostituito con il neoair all season
ecco questa è la storia dei miei materassini.. non rinuncerei mai al comfort del neoair... considerando il ridotto peso di 540 grammi e il ridottissimo volume!...

il neoair è una comodità dal quale non mi voglio separare.. quindi per me quel materassino è fisso...

partendo da quel materassino ho cercato il sacco che mi permettesse di avere il minor peso con la maggior termicità con il minor costo! :)
 
Ciao Andrea
La Tua valutazione sui Cuin e'giusta ,ma anche questo e in relazione al tipo e qualita' della piuma.
In linea di massima pero'la considerazione e'giusta.
Io per sopperire al problema piuma/umidita'ho preferito un sacco con tessuto esterno in Pertex Endurance che mi permette 800 cuin senza problemi.
Saliamo un pochino di prezzo rispetto ai 200 ma non molto,se si trovano offerte.

CCF ne esistono di ottima qualita'anche con Tog -value superiori a 4.
Comunque 6cm sono sempre +comodi x Voi giovani
:lol::lol:
 
Comunque 6cm sono sempre +comodi x Voi giovani
:lol::lol:

muahahah siiiiiiiiiiiiiiiiiiii......una volta provati te ne innamori!
beh... io sono ossuto sai!!...sono + ossa che pelle! ho bisogno di cose morbide attorno a me!!!

ma francesco! accidentaccio!.. ma mi stai quasi parlando di un sacco in goretex! ahah...!!
cmq figo!.. a questo punto immagino che tu abbia un rab.. giusto? :)
ma mi stai aggiungendo altri soldi...!!!!ARCISBIRULINA!!!!! ahahah per me erano già tanti così! ahah
ho passato due notti a ripetermi che potevo farne a meno e di tenermi quello che avevo..ahha... è stato un travaglio..un combattimento con la mia coscienza!

e ora si va a mangiare!... nonostante sia un autoctonissimo nordico... faccio pranzi con orari terroni! ahahah


ps. per NUVOLO... se capitasse mai qualcosa al mio materassinoooooOOOOOO.....
....ti vengo a CercareEEEEEEEEEEEEEE..
..grrrrrrrrr
:rofl:
 
Alto Basso