Bombole di gas e ricariche

Ciao,
con i fornelletti a gas c'è sempre il problema della bomboletta quasi esaurita: se devo fare un trekking con una bomboletta mezza piena come faccio ad assicurarmi che duri a sufficienza? Quindi mi domandavo se c'è la possibilità di ricaricare la bombola e la risposta immagino che sia sì, la questione è come e quali sono le implicazioni?
Per esempio potrei prendere una bombola da 100 gr e la più grande possibile da usare come ricarica per la prima. In questo modo riduco il problema dello smaltimento della bombola (al minimo). In passato ci sono state discussioni simili ma a spesso il materiale indicato non è più disponibile.
 
Personalmente sono sempre stato contrario a ricaricare le bombolette del gas a prescindere dalla fattibilità o meno ma per rispondere alla tua domanda
con i fornelletti a gas c'è sempre il problema della bomboletta quasi esaurita: se devo fare un trekking con una bomboletta mezza piena come faccio ad assicurarmi che duri a sufficienza?
Pesi la bomboletta piena, ovvero "vergine" :), la usi magari per una escursione breve, al ritorno la ripesi così da sapere quanto gas hai consumato in funzione di cosa hai cucinato e, importante, le condizioni climatiche di utilizzo (più vento più consumi, più l'acqua è fredda e più consumi etc etc).

Prima di partire controlli la quantità di gas che è rimasta, avendola pesata da vergine sai quanto è la tara, e in base a cosa dovrai cucinare puoi avere una idea più precisa se ti sarà sufficiente o meno, ovviamente non sarà sicuro al 100% ma se, per esempio, ho ancora 20gr. e mediamente ne consumo 25gr. e molto probabile che non mi basti, ergo ne porto una nuova di riserva (previa pesatura), se invece ne ho ancora 30gr. e normalmente ne consumo 20gr. e molto probabile che non mi serva una riserva.

Detto questo ti auguro che ci sia qualcuno che possa risponderti fattivamente sul travaso.

Ciao :si:, Gianluca
 
Detto questo ti auguro che ci sia qualcuno che possa risponderti fattivamente sul travaso.
Quoto in tutti quello che ha suggerito Gianluca
mentre sul travaso ....
mi risulta che legalmente non si può fare.... poi certo finché tutto va liscio chi se ne accorge?
però ripeto non è una pratica ammessa.
Per di più mi risulta che dalle nostre parti non è facile trovare chi fa le ricariche.
 
mi risulta che legalmente non si può fare
Non si può fare, fiscalmente parlando, nel momento in cui tu acquisti un combustibile che ha una IVA specifica in funzione di un utilizzo preciso e tu lo usi per un utilizzo che avrebbe una IVA differente (ovviamente maggiore) se acquistato per quello, ma se io compro una bomboletta di gas da 100 gr. ed una seconda bomboletta da 400gr., per esempio, per cui semplicemente un formato differente ma un regime di tassazione uguale come uguale è la finalità, dubito fortemente che tu commetta un illecito se travasi il gas da quella da 400gr. in quella da 100gr. a maggior ragione se non lo fai per fini di lucro ma per un uso personale.
Per di più mi risulta che dalle nostre parti non è facile trovare chi fa le ricariche.
Chi vende bombole di GPL, in alcuni casi le ricarica anche, io ho, ad esempio, una bombola da 5kg che facevo ricaricare e la usavo per cucinare all'esterno quando ero in città. Teoricamente (alias "a sensazione"), avendo gli "attacchi" adeguati nulla vieterebbe di ricaricare una bomboletta da 100gr. (per esempio) ..... se questo poi sia conveniente a livello economico, facendolo fare a chi di competenza, non ho idea.

Ciao :si:, Gianluca
 
Esistono valvole su Aliexpress che permettono di attaccare due bombole una all'altra... non so se funzionano poi così bene però, nel momento in cui bombola donatrice e ricevente arrivano alla stessa pressione si interrompe il travaso, credo.
 
...Parlo a sensazione...quindi potrei dire una enorme minchiata ...ma...
secondo me NON si puo' fare...e' fisica se attacchi una bombola con 100gr di gas in pressione e una con 300 gr di gas in pressione AL MASSIMO se trovi il modo di attaccarle otterrai due bombole da 200 gr poiche' le due pressioni tenderanno ad equipararsi.
Quindi IN TEORIA per poterlo fare non solo necessiterebbe un sistema di collegamento tra le due bombole, ma anche un mini compressore che "spinga" il volume residuo in una bombole a maggior pressione. La spesa non vale l'impresa...il sistema della pesatura funziona e se fai una statistica con abbastanza dati avrei il tuo consumo medio e vai tranquillo.
Infine un piccolo OT: ricordo che e' vietato gettare le bombole del gas con residuo...Vanno prima svuotate completamente ad esempio con un cosino come questo
81SeTj1F14L._AC_SL1500_.jpg

Saluti The_Hawk
 
Ultima modifica:
...Parlo a sensazione...quindi potrei dire una enorme minchiata ...ma...
secondo me NON si puo' fare...e' fisica s
Ni,
La cosa particolare del GPL è che fino a quando c'è abbastanza pressione per mantenerlo liquefatto si può usare la gravità ed è come versare un liquido da un contenitore ad un'altro.
--- ---

Non si può fare, fiscalmente parlando, nel momento in cui tu acquisti un combustibile che ha una IVA specifica in funzione di un utilizzo preciso e tu lo usi per un utilizzo che avrebbe una IVA differente
Io credo che ci sia anche un pesante aspetto "sicurezza"

Come dicevo sopra si tratta di un liquido quindi attraverso il collegamento in pressione
versi il contenuto di una bombola da 400 in quella da 100 .

Così facendo però potresti riempire completamente la bombola da 100
senza che rimanga nessuno spazio che faccia da polmone,
finchè il collegamento resta aperto e le due bombole collegate nessun problema,
ma quando chiudi i rubinetti la bombola da 100 resta senza volume gassificato
credo che possa essere molto molto pericoloso.
 
Ultima modifica:
le campingaz blu grosse uno -due ricariche le facevano per travaso,legale o meno sarà altamente in prescrizione visti gli anni passati da quando lo facevo.

Per quanto riguarda il "vuotare" totalmente le bombole dovrebbe essere un imprativo di chi usa il fornello. Se devi ricorrere all'attrezzino mi sa che sei un pò asino,si lascia acceso finchè si spegne. Con la pentola sopra ovvio...punto.

Ah.....vero devono vendere l'attrezzino....dimenticavo,sarà che andando ad alcool certi problemi non devo pormeli.
Del resto chi raccoglie il ferro ha un ragno che fracassa un auto intera altro che le bomboline sfigate del gas.
 
Io credo che ci sia anche un pesante aspetto "sicurezza"
Indubbiamente ed è per quello che io lo sconsiglio ma questo esula dal concetto di legalità, allo Stato non importa se ti fai male l'importante è che la tua azione, in primo luogo, non comporti una violazione economica ;) ed in secondo luogo che tu non sia fonte di pericoli per terzi; ora se fai un travaso fatto a regola d'arte (puoi usare, ad esempio, una bilancia per verificare quanto versi da una parte all'altra) problemi non ne hai, se lo fai davanti al camino acceso o fumando una sigaretta ...... non è illegale è semplicemente stupido :) ....... questo non vuol dire che consideri stupido chiunque lo faccia, personalmente lo sconsiglio, nulla di più, poiché con il metodo della pesata PER ME, per cui cosa molto soggettiva, ottengo quello che mi serve per decidere se portare una bomboletta di riserva o partire con una bomboletta da x gr. piuttosto che y gr.

Concettualmente è come travasare dell'alcool da una bottiglia di 5 litri allo spruzzino :), se fatto bene problemi non ne hai.

Ciao :si:, Gianluca
 
Ultima modifica:
Alto Basso