come ricarica una batteria da 48 volt con un pannello solar

ciao a tutti raga,io ho un motorino elettrico con una batteria da 48 volt e 60Amperè,volevo sapere se si può ricaricare con un pannello solare e quanto mi viene a costare?
 
Penso che la cosa non sia molto economica ed il tempo di ricarica non e' breve.
Se sei deciso a spendere accorci i tempi di ricarica, ma la batteria e' molto capace.
Ti saro' piu' preciso per i costi. Ciao da Andrea
 
ricarica o tampone?

Peppe, per me, i dati che indichi sono insufficienti a valutare la possibilità di ricarica di una batteriona come la tua.
L'unico suggerimento è quello di utilizzare 4 pannelli solari da 12V connessi in serie e sperare in una ricarica lenta (e dipende dall'esposizione e dal tempo) o più verosimilmente in un mantenimento in "carica tampone".
I pannelli li puoi trovare nei negozi che offrono materiale per camperisti.
Se invece vuoi una carica più performante (il che implica che hai soldi e sole a disposizione) allora devi usare più pannelli solari da 12V o magari pannelli già fatti a tensione superiore ai 48V ed accoppiarci un caricabatterie ad hoc.
 
ciao raga,io abito in sicilia cioè palermo ma il problema non è questo e se si può fare,quando io cammino con il motorino invece di andarlo a ricaricare lui si deve caricare quando cammina,allora che cosa posso metergli tipo un alternatore ma ci vogliono molti giri a far generare corrente che ne pensate?raga scrivete tutto ciò che vi passa dalla mente per caricare la batteria o tramite il pannello solare o con un alternatore?che ne pensate?ciao grazie sempre per avermi risposto
 
Prendi un piccolo motore a miscela, tipo quello di una motosega, ci colleghi un alternatore e ci ricarichi le batterie ;)

:lol:
 
senza offesa ma....

è impossibile!
non puoi pensare di ricaricare la batteria con il movimento stesso del motorino e pensare che questo basti per sempre.
probabilmente il tuo motorino già è equipaggiato per il recupero dell'energia durante le frenate ma non basta, il recupero è minimo.

per forza di cose devi ricaricare le batterie in un secondo tempo.

ora viene il come:
scartando a priori idee come mettere pannelli fotovoltaici sul motorino: probabilmente te li fregano / rompono e comunque non riusciresti a caricarci un bel niente.

a casa la cosa si fa piu semplice: potresti mettere dei pannelli fotovoltaici e con adeguata connessione caricare delle batterie tampone. queste a loro volta caricheranno la tua batteria, ho scelto questa configurazione perchè normalmente i motorini si usano di giorno e si caricano di notte...e di notte il sole non c'è...quindi serve una batteria tampone.
diversamente si possono utilizzare altri sistemi di generazione dell'elettricità più...esotici...
potresti cercare di costruire una specie di parabola riflettente con motore stirling sul fuoco...questo genererà energia elettrica attraverso un alternatore...ecc ecc fino ad arrivare alle cose piu assurde

ma in definitiva c'è un discorso di fondo che annulla tutto questo:
il costo del KWh è basso...stiamo parlando massimo di0,2 € al kilowattora...probabilmente ti conviene attaccare il motorino alla rete elettrica.

anche perchè utilizzando il metodo piu omologato dei pannelli fotovoltaici ti ripagheresti l'investimento in....20 o 30 anni...
 
Alto Basso