Salve avrei una domanda fare, qualcuno nelle proprie uscite di trekking magari porta con se una piccola pistola al peperoncino ?
non per usarla su persone sia chiaro, ma magari contro qualche animale in cerca di cibo
P.S è legale portarla con se nella fondina nelle proprie uscite di trekking ?
grazie.
Se l'oggetto, che sia una bomboletta o un simulacro di pistola, è legale, ovvero ha i requisiti previsti per essere tale, la puoi portare virtualmente dove vuoi, che sia al ristorante o in mezzo ai boschi.
L'importante è che abbia i requisiti previsti, i più importanti, ma non i soli, si potrebbero sintetizzare in:
- max 20 ml di liquido per "volta"
- 3 metri di gittata massima
- max 2.5% materiale urticante
- miscela no tossica, cancerogena, infiammabile etc etc
Personalmente mai portata in escursione, nella vita "normale" sì.
Se l'oggetto, che sia una bomboletta o un simulacro di pistola, è legale, ovvero ha i requisiti previsti per essere tale, la puoi portare virtualmente dove vuoi, che sia al ristorante o in mezzo ai boschi.
L'importante è che abbia i requisiti previsti, i più importanti, ma non i soli, si potrebbero sintetizzare in:
- max 20 ml di liquido per "volta"
- 3 metri di gittata massima
- max 2.5% materiale urticante
- miscela no tossica, cancerogena, infiammabile etc etc
Personalmente mai portata in escursione, nella vita "normale" sì.
Salve avrei una domanda fare, qualcuno nelle proprie uscite di trekking magari porta con se una piccola pistola al peperoncino ?
non per usarla su persone sia chiaro, ma magari contro qualche animale in cerca di cibo
P.S è legale portarla con se nella fondina nelle proprie uscite di trekking ?
grazie.
Intendi tipo la Guardian Angel? Se sì é di vendita libera e quindi presumo sia anche di libero trasporto. NB: viene sempre venduta per difesa contro aggressioni, facendo intendere a livello urbano, da umani. Ma di fatto nasce per la difesa da animali. Sono testate su Cani, ma non per esempio sui Lupi, ma sono piuttosto sicuro che abbiano comunque un'ottima efficacia.
NB: lo scrivo con certezza in quanto tempo fà ho contattato l'azienda per chiedere tutte queste informazioni.
Quindi, indifferentemente dalle statistiche, probabilità, ecc... ma pensando di prevenzione, non penso ci siano problemi. Ma come sempre, per certezze e sicurezze, non basarsi sul WEB ma contatta gli uffici responsabili. Polizia, ecc...
RIPETO E RICORDA: LE UNICHE INFORMAZIONI AFFIDABILI, ATTENDIBILI, CERTE, ECC... SONO QUELLE CHE REPERISCI NELLA REALTÀ E NEGLI UFFICI COMPETENTI. Quì sono infarinature, consigli, interpretazioni, esperienze personali che comunque possono essere soggettive, anche nel comprendere qualcosa. QUINDI CONTATTA CHÌ DI COMPETENZA, UFFICIALMENTE.
Questo per evitare "problemi", in caso fatti stampare, dare, ecc... articoli di legge, dichiarazioni, conferme, autorizzazioni,...
Prevenire é meglio che curare, come tutelarsi aspettandosi certi comportamenti.
Io in escursione non l'ho mai portata anche perché per gli animali che potrebbe avere un senso le bombolette legali in Italia non servono a nulla.
Come deterrente, autodifesa, o se si preferisce come "coperta di linus", in escursione no, nella realtà urbana, qualche volta, in determinate circostanze, sinceramente sì (purtroppo).
Quando ho necessità porto un paio di bombolette "normali" in tasca o comunque a portata , nessuna fondina.
Io in escursione non l'ho mai portata anche perché per gli animali che potrebbe avere un senso le bombolette legali in Italia non servono a nulla.
Come deterrente, autodifesa, o se si preferisce come "coperta di linus", in escursione no, nella realtà urbana, qualche volta, in determinate circostanze, sinceramente sì (purtroppo).
Intendi tipo la Guardian Angel? Se sì é di vendita libera e quindi presumo sia anche di libero trasporto. NB: viene sempre venduta per difesa contro aggressioni, facendo intendere a livello urbano, da umani. Ma di fatto nasce per la difesa da animali. Sono testate su Cani, ma non per esempio sui Lupi, ma sono piuttosto sicuro che abbiano comunque un'ottima efficacia.
NB: lo scrivo con certezza in quanto tempo fà ho contattato l'azienda per chiedere tutte queste informazioni.
Quindi, indifferentemente dalle statistiche, probabilità, ecc... ma pensando di prevenzione, non penso ci siano problemi. Ma come sempre, per certezze e sicurezze, non basarsi sul WEB ma contatta gli uffici responsabili. Polizia, ecc...
RIPETO E RICORDA: LE UNICHE INFORMAZIONI AFFIDABILI, ATTENDIBILI, CERTE, ECC... SONO QUELLE CHE REPERISCI NELLA REALTÀ E NEGLI UFFICI COMPETENTI. Quì sono infarinature, consigli, interpretazioni, esperienze personali che comunque possono essere soggettive, anche nel comprendere qualcosa. QUINDI CONTATTA CHÌ DI COMPETENZA, UFFICIALMENTE.
Questo per evitare "problemi", in caso fatti stampare, dare, ecc... articoli di legge, dichiarazioni, conferme, autorizzazioni,...
Prevenire é meglio che curare, come tutelarsi aspettandosi certi comportamenti.
Ma vedi, io ho rivenduto auto con la gomma di scorta intonsa ma avendo magari cambiato quattro cinque treni completi delle altre ruote e sono straconvinto che il giorno in cui dovessi lasciare a casa la ruota di scorta, o semplicemente rinunciarvi, buco non una ruota ma due ruote
Fortunatamente non ho mai avuto necessità di usare una bomboletta ma in certe circostanze ho ritenuto utile averla, poi ovviamente ognuno se la "gioca" come meglio crede .
NO, appunto,... sembrerebbe così da come viene venduta. Ma per avere la certezza chiama la sezione apposita delle autorità, scrivigli una e-mail ed attendi la risposta, che positiva e confermano,... se a posto. Solo loro possono darti risposte attendibili, calcola che poi molti rivenditori vendono come se é tutto "libero", ma di fatto per la legge ci sono altre questioni.
qualcuno nelle proprie uscite di trekking magari porta con se una piccola pistola al peperoncino ?
non per usarla su persone sia chiaro, ma magari contro qualche animale in cerca di cibo
mai portato nulla con me a mia difesa, oltretutto non ho mai incontrato leoni, tigri draghi o dinosauri nei boschi dell'Appennino centrale , forse questa estate con 35 gradi all'ombra credo di aver visto nel bosco un mammut lanoso, non sono sicuro di quello che ho visto, se dovessi difendermi probabilmente mi devo tutelare dalle persone incivili che frequentano la montagna
forse aveva un senso lo spray al peperoncino quando, nei boschi del Mugello girava il mostro di Firenze, pacciani e gli amici di merenda, in questo caso siamo tra gli anni 70 e 80, oltre 40 anni fa.
Pensare di tutelarsi contro animali molesti (che non esistono) durante un escursione con uno spray al peperoncino, equivale ad afferrare con le mani un areo di linea in piena accelerazione durante la fase di decollo
Di incidenti ne capitano anche con gli animali selvatici, le basse probabilità, ecc... non rendono qualcosa meno reale di altro. Poi ognuno giustamente si tutela come vuole e se vuole, ma non é nulla di insensato. Nemmeno quando qualcuno dev'essere soccorso e recuperato, dopo esser stato aggredito da un cane selvatico, da una Vacca, ecc... Quando si recuperano ancora persone vive,... quelle morte ormai non hanno molto da dire. D'altra parte é la norma sottovalutare le cose, sminuirle, fare i Leoni,... e poi vittimizzarsi come se non esistevano alternative, prevenzione, altre possibilità, ecc... nel momento che ci si ritrova in quella stretta cerchia di "sfigati" a cui capitano proprio certe cose.
Quindi non é una questione di realtà, logica, sensato o meno,... ma semplicemente di preferenze personali. Inoltre non si parla di "spray" al Peperoncino tradizionali.
Funzionano e pure bene,... poi nessuno é obbligato a portare nulla, ma uguale a se uno porta o non porta cibo, sacco a pelo, ecc... Scelte, preferenze e competenze personali. Ma non é questione di sensato o meno, realtà o no.
Mai usata su un animale ma su un umano si, 4-5 secondi e si contorce per terra urlando, una soddisfazione.
Successo tanti anni fa quando si potevano solo acquistare in armeria e pochissimi modelli erano omologati a prezzi molto alti.