Problema collo del piede

Ciao a tutti ragazzi sono qui in cerca di consigli.
Ho da poco acquistato il mio primo paio di scarponi da alpinismo, i trango Tower Extreme, per cominciare a fare canali ripidi e qualche cascata.
Arrivo da un paio di trango trk che ho adorato e che ho demolito dopo averci fatto veramente di tutto.
Essendomi trovato benissimo con il modello più basic della serie Trango ho pensato di andare sul sicuro e di prendere gli Extreme, provati in negozio nessun problema così me li porto a casa super soddisfatto.
Provati su per un canale a circa 50° però hanno cominciato a farmi male al collo del piede, all' altezza del malleolo riprovati a casa con qualche passeggiata di 40 minuti il risultato non cambia...
Escludo sia un problema di calza in quanto quelle che uso sono di qualità. Che sia solo da usarli e riusarli finché magari non smollano un pochino?
Magari qualcuno ha qualche consiglio sul da farsi o qualche rimedio della nonna.
 
U

Utente 33524

Guest
A me una cosa simile l'hanno fatta i Nepal trek evo, facevano male al malleolo esterno, non al collo del piede, e non subito, ma dopo un po' di tempo che li usavo senza problemi. Però poi si sono ammansiti. Gli unici che non sono riuscito ad addomesticare sono stati un paio di terrificanti Gronell di crosta azzurro chiaro, più di un chilo l'uno, che continuavano a ferirmi proprio il collo del piede, li ho usati stoicamente per uno o due inverni, poi hanno vinto loro. Sono ancora seminuovi in corridoio a Sondrio.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se sei come me e hai il collo del piede alto devi cambiare scarpa io per esempio ho difficoltà anche con gli stivali.
In diverse occasioni ho dovuto rinunciare a comprare una scarpa che mi piaceva appunto per questo motivo
 
hanno cominciato a farmi male al collo del piede, all' altezza del malleolo
Aspetta, malleolo e collo del piede sono due parti ben diverse!
Il malleolo, o più correttamente al plurale i malleoli, sono - detta alla buona - la caviglia, cioè le ossa che nella caviglia sporgono laterlamente sul lato interno ed esterno; invece il c.d. "collo del piede" è la parte del dorso del piede che sta davanti ed al di fuori della verticale dell'articolazione della caviglia, quindi sono due parti diverse.
Guardando frontalmente il piede, quindi, il collo del piede è posizionato sulla parte alta dell'asse longitudinale del piede, mentre i malleoli li vedi sporgere sul piano laterale.

Se lo scarpone ti fa male sul collo del piede, prova a stringerlo meno; se ti fa male sulle caviglie invece secondo me puoi solo sperare che usandolo si molli.
Come ultima spiaggia, potresti provare a bagnare le parti che ti fanno male e metterle poi in forma per allargarle, ma è tutto da vedere se e quale risultato ottieni.
 
Si si mi sono espresso male, mi fan male sulla caviglia tra i malleoli principalmente sul ripido quando fletto lo scarpone in avanti.
 
prova a non far passare i lacci in tutti i passalacci: puoi saltarne una coppia intermedia oppure quella terminale.
Fai varie prove e vedi come va.
 
Alto Basso