Ramponi Grivel

### Guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###
Se vuoi chiedere dei consigli sull'attrezzatura per prima cosa utilizza la funzione di ricerca: probabilmente il prodotto del quale vuoi chiedere consigli è già stato citato nel forum e magari recensito, in questo caso utilizza la discussione esistente.
Per nuove richieste di consigli sull'attrezzatura segui questi suggerimenti:

  1. Indica l'utilizzo che vuoi farne: non tutti i prodotti vanno bene per tutto.
  2. Specifica le caratteristiche che ricerchi nel materiale: peso, impermeabilità, volume, resistenza
  3. Specifica l'attività che vuoi praticare: la durata, il terreno, la stagione, l'altitudine, la temperatura.
  4. Spiega che tipo di esperienza hai nell'ambito di utilizzo del materiale e riporta la tua corporatura.
  5. Indica il budget che hai per l'acquisto del materiale.
  6. Se hai individuato dei prodotti adatti al tuo utilizzo indica la marca, il modello e il link alla scheda tecnica del produttore.
Ricordati che stai chiedendo un consiglio: gli utenti potrebbero chiederti maggiori informazioni sulle tue attività o sul prodotto, magari consigliandoti prodotti differenti che si adattano meglio alle tue esigenze.
Puoi usare lo schema sottostante per richieste di consigli sui materiali.

### Fine della guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio
Che differenze c'è tra i g12 e gli airtech?si possono utilizzare nelle medesime situazioni?
Io ho già i g12 ma dovrei comprarne un paio x la mia ragazza......ho visto che gli airtech costano leggermente meno andranno bene cmq?li useremo x camminate su neve ghiacciata con pendenze abbastanza ripide ma non estreme nessuna cascata o arrampicata!
 
io li ho solo visti in negozio, quindi potrei sbagliarmi, la differenza sta nella disposizione e anche nella misura delle punte, soprattutto la terza coppia di punte, più corte negli airtech.
Per quanto riguarda l'utilizzo, penso che il g12 sia tra i due più "tecnico", queste sono le mie impressioni per avere delle notizie potresti contattare il rivenditore.
 
Dipende ... come dice Carlo l'airtech ha le punte più corte . Più comodi se prevedi tratti di misto , più polivalenti i g12 dove nei traversi e nelle ravanate nei canali le punte lunghe si fanno sentire...
 
Ne approfitto per chiedere un consiglio sempre sugli Airtech. Li troverei come nuovi a 70 euro, ma mi chiedevo se il fatto che una coppia di punte sia più corta fosse okay per come li voglio usare, cioè ghiacciai e alpinismo semplice (pendii non esageratamente ripidi). Considerando quindi che voglio prendere un prodotto che possa usare per iniziare l'alpinismo (corsi CAI) e che possa tenere anche in futuro su zone più tecniche senza buttarlo via subito dopo iniziato, gli Airtech valgono rispetto, per esempio, a dei classici Nuptse Evo? Sempre parlando di attacco semiautomatico.
 
Ne approfitto per chiedere un consiglio sempre sugli Airtech. Li troverei come nuovi a 70 euro, ma mi chiedevo se il fatto che una coppia di punte sia più corta fosse okay per come li voglio usare, cioè ghiacciai e alpinismo semplice (pendii non esageratamente ripidi). Considerando quindi che voglio prendere un prodotto che possa usare per iniziare l'alpinismo (corsi CAI) e che possa tenere anche in futuro su zone più tecniche senza buttarlo via subito dopo iniziato, gli Airtech valgono rispetto, per esempio, a dei classici Nuptse Evo? Sempre parlando di attacco semiautomatico.
Ho scoperto da poco che gli Airtech li ha un mio amico....li ha usati x fare una marea di ghiacciai dal Monte Rosa alla Marmolada Ortles ecc....vanno veramente bene io te lo consiglio.....cmq nuovi non costano tanto di più fossi in te li prenderai nuovi
 
Alto Basso