reidratazione e reintegro sali minerali

salve,
volevo sapere come reidratarsi e reintegrare sali minerali persi dopo una grossa sudata, con alimenti fatti in casa...avevo letto da qualche parte di una bibita fatta in casa che sostituiva perfettamente quelle tipo gatorade ecc..
 
Un preparato a casa da portarsi in escursione? Se intendi questo forse col caldo estivo non è indicato il mio consiglio (si altererebbe nel giro di poche ore).

Altrimenti se è per reintegrare sali e vitamine tranquillamente a casa io sapevo questi due metodi:

- frullare 1 banana con mezzo bicchiere di latte, 1 cucchiano di zucchero (provata)
- in 1 lt d'acqua liscia spremi 1 arancia, 1/2 limone, 1/2 punta di cucchiano di sale, 2 cucchiani di zucchero (non provata ancora)
 
Mi interessa!

Spolverizzo questo Topic qualcuno ne sa qualcosa in + ? e un argomento che mi interessa molto!

In rete o trovato questo che dovrebbe essere preso da 'alle falde del kilimangiaro'
ve lo posto:

-1 l di acqua
-1 cucchiaio di Fior di Sale
-il succo di mezzo limone

non lo ancora provato però.
 
Ultima modifica:
Quest'estate ho provato diverse volte questa ricetta:
- 1 litro d'acqua;
- 5-6 cucchiai di zucchero;
- 1/2-1 cucchiaio di sale da cucina;
- succo di limone/arancia a piacere.
Il gusto risultante era molto simile ai prodotti commerciali, e può essere migliorato giocando con le quantità di sale e zucchero.

In ogni caso, prestate attenzione nell'utilizzare degli integratori salini, poichè non sempre il loro apporto è adeguato alle esigenze: dato che essi contribuiscono allo stimolo della sete, una "botta" di sali potrebbe placare lo stimolo ben prima che il nostro organismo abbia ripristinato effettivamente i liquidi. ;)
 
Anch io volevo a tutti i costi farlo in casa, in modo da avere qualcosa di naturale, ma alla fine ho optato per quelle commerciali.
durante lo sforzo deve essere isotonica
dopo lo sforzo ipertonica

quindi vado di powerade oppure se non li ho comperati uso un multicentrum in mezzo litro d acqua, anche se in questo modo non ho il controllo della quantità.
 
dicono ..

quindi vado di powerade oppure se non li ho comperati uso un multicentrum in mezzo litro d acqua, anche se in questo modo non ho il controllo della quantità.

Io avevo letto in giro che i powerade ecc erano pieni di coloranti che era meglio evitare, pero non o mai approfondito le voci.
 
In farmacia vendono delle semplici buste di potassio-magnesio da sciogliere nell'acqua..........più facile di così.........
ciao.
 
si ma..

La cosa difficile e il prezzo se 10 bustine stanno 20 euro xD :) o gia letto di cose simili e tutte (fialette e bustine) avevano prezzi abbastanza carucci contando che un integratore lo si usa tranquillamente penso che una soluzione più ' made in Home' sia meglio anche se sicuramente le bustine ecc avranno i loro giusti valori energetici.
 
La cosa difficile e il prezzo se 10 bustine stanno 20 euro xD :) o gia letto di cose simili e tutte (fialette e bustine) avevano prezzi abbastanza carucci contando che un integratore lo si usa tranquillamente penso che una soluzione più ' made in Home' sia meglio anche se sicuramente le bustine ecc avranno i loro giusti valori energetici.

Il prezzo non lo ricordo...........E' un pò come chiedere il generico e l'aspirina.........Chiedi se hanno il semplice potassio-magnesio e vedi cosa costa..........
Poi però non è che vai al bar a prendere una becks a 4 euro ;)
Ciao.
 
hahahah ma no! per la birra ce il Lidl 4 casse a 4 euro! scherzi a parte mi informo e poi vi so dire grazie ^^
Ciao.
 
io sapevo le facessero in pastiglie e dovresti trovarle anche al supermercato e non dovrebbero costare molto (non so il prezzo preciso)
Esistonoanche le bustine di gatorade ma sono molto difficili da trovare
 
Io utilizzo il Polase Sport, prezzo 12,40€. Costa un pò, ma vai sul sicuro e lo utilizzi quando ti serve rigenerandoti nel modo giusto. Oppure il Polase semplice, al prezzo di 7€.
 
Alto Basso