Dati
Data:11-14 maggio 09
Regione e provincia:liguria, Genova
Località: parco del monte di portofino
Grado di difficoltà:basso
Descrizione delle difficoltà: pareti scoscese al di fuori dei sentieri segnalati
Periodo consigliato: il parco non è solo bello sul piano puramente naturalistico ma anche botanico, per chi vuole osservare le piante e soprattuto riconoscerle è meglio primavera estate
Dislivello in salita:variabile da pochi gradi ad oltre 30°, rare volte superiore
Quota massima:610m
Descrizione
l'escursione è stata legata al uno studio di osservazione e determinazione della flora del parco,
le tappe fondamentali sono state (versante sud)paraggi- san fruttoso, con ritorno a santa margherita ligure in traghetto e
(versante nord)san rocco- portofino vetta- san rocco con discesa fino a punta chiappa(oltre 1000 gradini)che alla discesa non sono stati particolarmente stancanti, il guaio è stato il ritorno
poi altre camminate minori il primo giorno nei paraggi di portofino all pendici del parco, ed oggi, questa mattina partenza alla volta di finale ligure per un rapido sguardo dalla cima di varigotti, dove c'è la piccola chiesetta di san lorenzo, piccola tappa prima di salire ed osservare il territorio, all'una siamo ripartiti per uno sgardo rapidissimo alle alpi liguri, e per un pranzo al sacco, prima di ripartire alla volta di ferrara, da dove ora scrivo.
per le fotografie spero abbiate pazienza perchè sono appena rientrato, il tempo di togliermi le scarpe da trekking, lo zaino e darmi una sacrosanta sciacquata, se ne parla domani, ora vado in catalessi per eccesso di stanchezza
ecco una mappa del territorio
http://www.parcoportofino.com/mappa.htm
Data:11-14 maggio 09
Regione e provincia:liguria, Genova
Località: parco del monte di portofino
Grado di difficoltà:basso
Descrizione delle difficoltà: pareti scoscese al di fuori dei sentieri segnalati
Periodo consigliato: il parco non è solo bello sul piano puramente naturalistico ma anche botanico, per chi vuole osservare le piante e soprattuto riconoscerle è meglio primavera estate
Dislivello in salita:variabile da pochi gradi ad oltre 30°, rare volte superiore
Quota massima:610m
Descrizione
l'escursione è stata legata al uno studio di osservazione e determinazione della flora del parco,
le tappe fondamentali sono state (versante sud)paraggi- san fruttoso, con ritorno a santa margherita ligure in traghetto e
(versante nord)san rocco- portofino vetta- san rocco con discesa fino a punta chiappa(oltre 1000 gradini)che alla discesa non sono stati particolarmente stancanti, il guaio è stato il ritorno

poi altre camminate minori il primo giorno nei paraggi di portofino all pendici del parco, ed oggi, questa mattina partenza alla volta di finale ligure per un rapido sguardo dalla cima di varigotti, dove c'è la piccola chiesetta di san lorenzo, piccola tappa prima di salire ed osservare il territorio, all'una siamo ripartiti per uno sgardo rapidissimo alle alpi liguri, e per un pranzo al sacco, prima di ripartire alla volta di ferrara, da dove ora scrivo.
per le fotografie spero abbiate pazienza perchè sono appena rientrato, il tempo di togliermi le scarpe da trekking, lo zaino e darmi una sacrosanta sciacquata, se ne parla domani, ora vado in catalessi per eccesso di stanchezza
ecco una mappa del territorio
http://www.parcoportofino.com/mappa.htm
Ultima modifica di un moderatore: