(AIUTATEMI) Batteria 18650

Un saluto a tutti.
Devo acquistare Batterie 18650 per torcia FENIX tk15, ho sentito che le migliori sono le AW e vorrei comprare da 3000mah, secondo voi vanno bene ? E' vero che hanno più volt delle normali batterie non ricaricabili e quindi potrebbero causare danni al led ?
GRAZIE
 
Se la torcia è predisposta per usare le 18650 non c'è nessun problema, la TK15 è predisposta ...... per UNA batteria 18650 ..... se la torcia, invece, non è predisposta usandola MOLTO probabilmente (al 99.99%) la rovini.

Le 18650 hanno una tensione di 3.7Volt (teorici), le CR123, ricaricabili o meno, (sempre in relazione alla TK15) hanno una tensione di 3.0Volt (teorici) e se ne possono montare DUE, la differenza di voltaggio viene gestita dalla torcia per cui non c'è nessun pericolo e, mentre per le CR123 esistono anche in versione non ricaricabile, le 18650 io le ho viste sempre solo ricaricabili.

Le 3.000 mA/h sono più che buone, a livello di autonomia, però da quello che risulta a me costa un occhio della testa (avevo visto delle pile indicate come "linea professionale" a circa 15/17 euri l'una ...... ma non chiedermi cosa intendessero per "linea professionale"). L'unica cosa che ti posso consigliare e di controllare che abbiano il circuito di protezione (PCM) che serve ad evitare danni irreversibili da una sovrascarica o sovracarica.

Ciao, Gianluca
 
Se la torcia è predisposta per usare le 18650 non c'è nessun problema, la TK15 è predisposta ...... per UNA batteria 18650 ..... se la torcia, invece, non è predisposta usandola MOLTO probabilmente (al 99.99%) la rovini.

Le 18650 hanno una tensione di 3.7Volt (teorici), le CR123, ricaricabili o meno, (sempre in relazione alla TK15) hanno una tensione di 3.0Volt (teorici) e se ne possono montare DUE, la differenza di voltaggio viene gestita dalla torcia per cui non c'è nessun pericolo e, mentre per le CR123 esistono anche in versione non ricaricabile, le 18650 io le ho viste sempre solo ricaricabili.

Le 3.000 mA/h sono più che buone, a livello di autonomia, però da quello che risulta a me costa un occhio della testa (avevo visto delle pile indicate come "linea professionale" a circa 15/17 euri l'una ...... ma non chiedermi cosa intendessero per "linea professionale"). L'unica cosa che ti posso consigliare e di controllare che abbiano il circuito di protezione (PCM) che serve ad evitare danni irreversibili da una sovrascarica o sovracarica.

Ciao, Gianluca

Molto interessante, infatti ho visto delle 18650 che costano 19.00 € ma a come dicono sono le migliori, per saperlo veramente non resta che comprarle assieme ad un buon caricatore.

Grazie
saluti Agostino
 
Ciao se non sbaglio la tk15 può usare torce 18650 con polo positivo sporgente quindi controlla prima del acquisto .


Io sto usando le Soshine 18650 Batteria litio ricaricabile  3,7 v 2800 Mh. Con circuito di protezione PCB

Batteria al litio 18650 3,7 Volts 2800 Mh ricaricabile con circuito di protezione PCB. La batteria include uno sfiato anti esplosione. ricaricabile fino a 1000 volte.  (con l'acquisto di due pezzi in omaggio un contenitore per batterie 18650)

Attenzione utilizzate solo ed esclusivamente caricabatterie idonei alla ricarica di questa tipologia di batteria.
E un anno che uso queste torce e mi trovo benissimo .
Ciao
 
Ciao se non sbaglio la tk15 può usare torce 18650 con polo positivo sporgente quindi controlla prima del acquisto .


Io sto usando le Soshine 18650 Batteria litio ricaricabile  3,7 v 2800 Mh. Con circuito di protezione PCB

Batteria al litio 18650 3,7 Volts 2800 Mh ricaricabile con circuito di protezione PCB. La batteria include uno sfiato anti esplosione. ricaricabile fino a 1000 volte.  (con l'acquisto di due pezzi in omaggio un contenitore per batterie 18650)

Attenzione utilizzate solo ed esclusivamente caricabatterie idonei alla ricarica di questa tipologia di batteria.
E un anno che uso queste torce e mi trovo benissimo .
Ciao

Dimenticavo costano dai 10€ hai 11€
 
le AW 18650 sono ottime batterie:)

non possiedo la torcia in questione e non so se supporta le batterie col polo piatto
 
mi permetto di segnalare che QUESTE costano un ciufolo e sono le stesse.
ovviamente ci sono i 2 mesi d'attesa, ma personalmente con molta pazienza ho integrato il mio parco batterie CR123 spendendo quasi nulla (in rapporto) ed ordinando al contempo tante cosette graziose.
 
Ciao se non sbaglio la tk15 può usare torce 18650 con polo positivo sporgente quindi controlla prima del acquisto .


Io sto usando le Soshine 18650 Batteria litio ricaricabile 3,7 v 2800 Mh. Con circuito di protezione PCB

Batteria al litio 18650 3,7 Volts 2800 Mh ricaricabile con circuito di protezione PCB. La batteria include uno sfiato anti esplosione. ricaricabile fino a 1000 volte. (con l'acquisto di due pezzi in omaggio un contenitore per batterie 18650)

Attenzione utilizzate solo ed esclusivamente caricabatterie idonei alla ricarica di questa tipologia di batteria.
E un anno che uso queste torce e mi trovo benissimo .
Ciao

ciao, bene a saperlo, io ho sentito parlare tanto bene delle AW, poi ero indirizzato sulle ENER LION, il produttore è italiano. Dove prendi le soshine ? grazie
 
Se la torcia è predisposta per usare le 18650 non c'è nessun problema, la TK15 è predisposta ...... per UNA batteria 18650 ..... se la torcia, invece, non è predisposta usandola MOLTO probabilmente (al 99.99%) la rovini.

Le 18650 hanno una tensione di 3.7Volt (teorici), le CR123, ricaricabili o meno, (sempre in relazione alla TK15) hanno una tensione di 3.0Volt (teorici) e se ne possono montare DUE, la differenza di voltaggio viene gestita dalla torcia per cui non c'è nessun pericolo e, mentre per le CR123 esistono anche in versione non ricaricabile, le 18650 io le ho viste sempre solo ricaricabili.

Le 3.000 mA/h sono più che buone, a livello di autonomia, però da quello che risulta a me costa un occhio della testa (avevo visto delle pile indicate come "linea professionale" a circa 15/17 euri l'una ...... ma non chiedermi cosa intendessero per "linea professionale"). L'unica cosa che ti posso consigliare e di controllare che abbiano il circuito di protezione (PCM) che serve ad evitare danni irreversibili da una sovrascarica o sovracarica.

Ciao, Gianluca
ciao.approfitto di questa discussione per chiedere una cosa...
ho comprato una luce per bici che ha un pacco batterie da 8,4v e 7000mah composto da 4 batterie 18650
siccome vorrei fare un pacco batteria con più autonomia, va bene se uso 4 batterie 18650 da 3,7 v 3000mah?

grazie!
 
io man mano che ho preso le torce, mi sono rifornito di EagleTac da 3400 mha e devo dire che vanno da dio.
sulla Jet IIIm mi durano una vita, tanto che l'ultima volta ho provato a metterla sotto carica dopo aver usato la torcia in mod turbo per un ora e il caricabatterie me la indicava come piena.
costano sui 18€, ma sono un ottimo acquisto!
 
ciao.approfitto di questa discussione per chiedere una cosa...
ho comprato una luce per bici che ha un pacco batterie da 8,4v e 7000mah composto da 4 batterie 18650
siccome vorrei fare un pacco batteria con più autonomia, va bene se uso 4 batterie 18650 da 3,7 v 3000mah?

grazie!

NO. non puoi ,almeno se vuoi aumentare l'autonomia.
a parte il fatto che il pacco batterie composto da 4 x 18650 non puo essere da 8,4 Volt ma semmai da 7,4 Volt. per avere 7 AH sono due in parallelo ed in serie ad altre due sempre in parallelo ed ogni batteria deve avere 3,5 Ah. il problema è : sono reali i 7 Ah ?
perche sinceramente non sono pochi per aver bisogno di aumentarne la durata a meno che non hai una grande potenza.
ps. puoi farlo mettendo 6 oppure 8 batterie.
 
Alto Basso