alimentazione per il freddo

come già scritto in altro post, tra qualche giorno mi aspetta un campeggio/moto raduno al fresco, sul colle dell'agnello, sicuramente voi avete molta piu esperienza, leggo qua e la che prima d'andare a dormire è meglio consumare qualche cibo...? è giusto alimentarsi e idratarsi prima di dormire in tenda con temperatura sotto zero? eventualmente cosa assumere e quantità? bisogna fare anche altro, tipo esercizi? grazie mille per le risposte e scusate per la domanda un po' tecnica
 
S

Speleoalp

Guest
È giusto finche mangi pochissimo, in quanto non attivi la digestione, ma solo il metabolismo generale. Che automaticamente creano una sorta di calore corporeo.
Bere qualcosa di caldo o freddo a dipendenza delle tue abitudine e dalla conoscenza del tuo organismo, sicuramente è bene. Ma occhio a non esagerare... altrimenti troppa "plin-plin".

Fare movimenti per scaldarti aiuta nel sacco a pelo, senza sudare però. In quanto il sacco a pelo fa solo una cosa, isola e trattiene il calore corporeo che si rilascia al suo interno, tutto qui... non lo crea lui.
Quindi se entri bello caldo, il sacco avrà più calore da trattenere. Se dovresti avere freddo durante la notte potresti ripetere la stessa cosa, in generale.

Io sono abituato a mangiarmi qualche scaglia di carne secca, grana, ecc...ma anche qui è soggettivo.
 
grappa!
scherzo, io dopo una escursione se dormo fuori, la cosa che preferisco è un brodo con della pastina all'uovo, quella che cuoce in due minuti.
così assumo liquidi e solidi caldi nutrienti con un buon contenuto di sale che non crea sete, molto meglio di una tazza di the che a mio parere non mi scalda.
in più mangiare caldo impegna meno lo stomaco del classico panino...insomma io consiglio un pasto caldo e la minestrina è il più facile e rapido da preparare
 
bene bene, io prendo appunti... intanto leggo il meteo e ad oggi siamo con temperature di -13/-15 previsti di notte :D quindi tanto freddo, dovrò far il possibile per stare al caldo e dormire comodo

ps: la grappa sicuramente ci sarà, ma ormai la questione che scalda è un mito sfatato, scalda momentamente ma poi appena si dilatano i vasi sanguigni senti frescolino :( peccato
 
S

Speleoalp

Guest
Okkio che è quasi pericoloso....l'alcool + freddo.
Ah, comunque forse avevo spiegato male, quando dicevo mangiare pochissimo, intendevo fuori dai pasti.... in quei momenti in cui hai freddo. Ovviamente i pasti principali... son normali.
Ma per esempio se la notte ti svegli per il freddo, mangiare una scaglietta o simili di qualcosa ti aiuta a produrre calore.
Caso mai s'era pensato che intendessi "mangiare sempre e comunque poco", non intendevo questo ;)
 
Attenzione che più mangi, ovvero se mangi alimenti che hanno bisogno di una lunga digestione, fanno si che il sangue dalle estremità si concentri nell'addome e questo porta a percepire grande freddo ai piedi e alle mani. Prima di andare a dormire mi bevo sempre una bevanda calda, scaldo quindi dell'acqua che metto in una borraccia ricoperta da un calzino e la infilo nel sacco a pelo in fondo verso i piedi. E mi assicuro ogni volta grandi sonni durante notti gelide ;)
 
no no infatti, un goccio di grappa ci può stare, ovvio che scolarsi una bottiglia non so se convenga per la salute... mi procuro qualche confezione di grana in monodosi, che nel caso me le sgranocchio ;)

si era capito bene il concetto Speleoalp grazie! grazie mille a tutti per le delucidazioni :)
 
Alto Basso