Escursione Bocciarda (2.201 m) e Courbasiri (2.214 m)

Dati

Data: 30/04/2017
Regione e provincia: Piemonte - TO
Località di partenza: Serre la Croce (986 m) - Perosa Argentina
Località di arrivo: Serre la Croce (986 m) - Perosa Argentina
Tempo di percorrenza: 3h + 2h
Chilometri:
Grado di difficoltà: EE
Descrizione delle difficoltà: esposizione
Periodo consigliato: primavera inoltrata e autunno
Segnaletica: tacche biancorosse
Dislivello in salita: 1.300
Dislivello in discesa: 1.300
Quota massima: 2.214
Accesso stradale: Arrivati a PErosa in direzione Sestriere nella piazza del mercato girare a destra e seguire le indicazioni per la borgata Sagna, qui prendere la sterrata, in buone condizioni, e seguirla fino alla sbarra, parcheggiare qui a bordo strada.

Descrizione

Dovevo andare ad arrampicare ma il polso mi ha tradito::31::, allora decido di fare qualcosa vicino a casa e mettere un po' di dislivello nelle gambe e provare le nuove scarpe da trail.
Lasciata la macchina prendere la strada a sinistra bloccata da una barra.
IMG_6409.JPG

Seguire la mulattiera per circa 500 metri, poi non perdetevi il bivio segnalato da una freccia.
Qui la strada diventa sentiero nel bosco, con un manto di foglie secche per terra.
IMG_6410.JPG

La pendenza è discreta e in circa un chilometro si guadagnano 300 metri, usciti dal bosco si attraversano due guadi. Uno dei quali ci regala una bella discesa d'acqua.
IMG_6412.JPG

Qui il sentiero cambia ormai ci sono pochi alberi, si cammina su un esile traccia invasa dalla vegetazione, è chiaro che non è molto trafficato. Dopo un primo tratto si sbuca in ampi pratoni, la pendenza non è trascurabile.
IMG_6415.JPG

Si sale a tornanti la traccia non sempre è evidente ma la segnaletica è abbondante e non ci si può perdere.
Si contornano salti di roccia, con il sentiero che ci dona qua e la esposti traversi e cengette.
IMG_6417.JPG

Se non avessi avuto male al polso qualche dritto per dritto l'avrei provato.
Si sale abbastanza rapidamente il meteo è sempre pessimo e la nebbia avvolge le cime.
Un altro guado molto bagnato e molto infido.
IMG_6419.JPG

Verso i 2.000 metri la nebbia mi avvolge, la cima è la dietro.
IMG_6420.JPG

Qui mi dovrebbe aspettare un bivio, per non perderlo seguo la mappa sul gps.
lo individuo da qui verso destra si sale dritto per dritto verso la cima, ampi nevai mi aspettano, seguo il sentiero sul gps, non si vede un tubo.
IMG_6422.JPG

Ah ovviamente le scarpe non sono impermeabili e manco a dirlo fa un freddo becco.
IMG_6423.JPG

Comunque nel giro di poco raggiungo la croce di vetta con sagoma di alpino.
IMG_6426.JPG

La vera cima è poco più avanti identificata da omettone e targhetta. Bocciarda 2.201 m.
IMG_6428.JPG

Non mi fermo, non c'è nulla da vedere e fa' freddo.
Scendo per la cresta in direzione Courbasiri, non si vede nulla, solo le impronte di un altro escursionista.
IMG_6430.JPG

Perdo 100 metri e poi riprendo a salire, seguo la linea di massima pendenza e vedo finalmente la seconda vetta. (quel puntino in mezzo alla neve).
IMG_6431.JPG

Il sentiero le gira attorno, ma io salgo dritto per dritto nella neve, con qualche scivolata, ma alla fine sono in vetta anche alla Courabsiri (2.214 m).
IMG_6434.JPG

Fa' troppo freddo anche qui, scendo subito chiudendo un anello e raggiungo l'Alpe Bocciarda dove si trova un vecchio rifugio degli alpini ormai abbandonato.
IMG_6436.JPG

Qui faccio pranzo e dopo riprendo la discesa raggiungendo il bivio e ripercorrendo al via di salita.

Che dire, la gita sarebbe stata niente male peccato per il meteo.
Ah le scarpe, comode e morbide, niente male, unico neo il grip su roccia così così, quindi ottime se non si pensa di arrampicare neanche un pochino altrimenti meglio quelle da avvicinamento.

Alla prossima :si:
 
Ultima modifica:
bella! noi eravamo saliti dall'altro versante, ricordo un vento patagonico, con la dottoressa @Daenerys che non si fa più sentire e il @ghemon che adesso si è dato all'arrampicata adrenalinica, più i chiodi sono lontani l'un con l'altro più è contento di salire da primo :biggrin:
ottime le scarpe da trail, devo dire che provarle sulla neve è una bella trovata soprattutto con una giornata merdosa come quella! :lol:
 
Peccato per il meteo, comunque un bellissimo giro. Complimenti e grazie per aver condiviso.

Molto bello. Complimenti
Grazie a voi per la visita e l'apprezzamento.:si:
ottime le scarpe da trail, devo dire che provarle sulla neve è una bella trovata soprattutto con una giornata merdosa come quella! :lol:
La neve non era prevista, penso fosse quella caduta nei giorni precedenti che non si era ancora sciolta.

Le scarpe mi sono piaciute, ma non sono per questo tipo di escursioni.
 
bella! noi eravamo saliti dall'altro versante, ricordo un vento patagonico, con la dottoressa @Daenerys che non si fa più sentire e il @ghemon che adesso si è dato all'arrampicata adrenalinica, più i chiodi sono lontani l'un con l'altro più è contento di salire da primo :biggrin:
ottime le scarpe da trail, devo dire che provarle sulla neve è una bella trovata soprattutto con una giornata merdosa come quella! :lol:

potrei dirti lo stesso! ogni tanto una foto su whatsapp per farmi rosicare potresti anche sganciarla:dent4:
comunque che meraviglia meravigliosa quel giro! ancora un po' e avrei provato l'emozione del volo :wub::gover:
 
Ultima modifica:
Alto Basso