Scusate ma non sono d'accordo.
Il burro di arachidi, se fatto in casa, è uno degli alimenti da sportivi più sano che esista!
Partiamo dalla fonte: l'arachide.
In questo frutto troviamo molti elementi nutritivi -proteine vegetali, vitamine, sali minerali, grassi polinsaturi, con un formidabile apporto calorico-.
I grassi forniti sono rigorosamente polinsaturi OMEGA3 e OMEGA6, e sono grassi "buoni", gli stessi che si ricavano da pesce e olio extra vergine. Essenziali, inoltre!
Per fare il burro di arachidi in casa, è sufficiente pelare le arachidi e sbatterle in un frullatore a lama: mentre frulla, l'olio della frutta secca fuoriesce e inizia a "condire" la polpa triturata. Ne risulta un burro di arachidi senza nessun altro componente aggiunto. In quello commerciale trovate spesso olii di dubbia provenienza raffinati e margarina.
In un trekking, il trasporto del burro d'arachidi è sconveniente, ma anche inutile perchè basta portarsi dietro la frutta secca per risolvere.
In qualsiasi dieta sportiva, da quelle di lunga durata a quelle di forza esplosiva, trovate sia nella colazione del mattino che negli spuntini, la frutta secca.
Questa è importantissima anche per i nostri trekking perchè ci consente un quotidiano apporto di grassi POLINSATURI e di altri nutrimenti, con una resa calorica altissima.
A parità di quantità di alimento e di resa calorica senza effetti di aumento d'insulina/trigliceridi/grassi, non esiste nessun altro cibo quale la frutta.