In pratica sono 10km x 1700 metri di salita, l'idea era di dormire al bivacco e raggiungere la cima il giorno dopo.
Si parte dal bosco...
La prima parte in cui si risale una parete andando a zig Zag.
E si arriva al rifugio (chiuso) con la diga a fianco.
E qui iniziano a vedersi le cime che diventano sempre più vicine
C'è da dire che la ferrata per salire al passo dell'Adamello sarebbe facile se non ci fosse la catena che a volte da fastidio, in alcuni tratti esposti non è presente, ci sono parecchie placche inclinate e il granito è abbastanza liscio.
Il ghiacciaio è veramente bellissimo, si attraversa fino alla base di cima Ugolini dove un po' a caso visto che non c'è una traccia e ogni sasso sembra pronto a venire giù, si arriva al bivacco quasi sulla cima. Praticamente se ti sporgi vedi la base della parete sotto.
L'obbiettivo era quello, la cima Adamello, ma nella notte ha piovuto e al mattino ha iniziato a palesarsi la nebbia. Nel bivacco comunque si dorme bene, nessuna infiltrazione ed è pieno di coperte.
Siamo scesi percorrendo la ferrata a ritroso la mattina presto, insieme ai due Veneti con cui abbiamo bivaccato
Alla fine abbiamo preso la pioggia arrivati sui 2000 metri. Però bello, si vedono molti ambienti diversi.
Si parte dal bosco...
La prima parte in cui si risale una parete andando a zig Zag.
E si arriva al rifugio (chiuso) con la diga a fianco.
E qui iniziano a vedersi le cime che diventano sempre più vicine
C'è da dire che la ferrata per salire al passo dell'Adamello sarebbe facile se non ci fosse la catena che a volte da fastidio, in alcuni tratti esposti non è presente, ci sono parecchie placche inclinate e il granito è abbastanza liscio.
Il ghiacciaio è veramente bellissimo, si attraversa fino alla base di cima Ugolini dove un po' a caso visto che non c'è una traccia e ogni sasso sembra pronto a venire giù, si arriva al bivacco quasi sulla cima. Praticamente se ti sporgi vedi la base della parete sotto.
L'obbiettivo era quello, la cima Adamello, ma nella notte ha piovuto e al mattino ha iniziato a palesarsi la nebbia. Nel bivacco comunque si dorme bene, nessuna infiltrazione ed è pieno di coperte.
Siamo scesi percorrendo la ferrata a ritroso la mattina presto, insieme ai due Veneti con cui abbiamo bivaccato
Alla fine abbiamo preso la pioggia arrivati sui 2000 metri. Però bello, si vedono molti ambienti diversi.