Salve ragazzi,
oggi mi trovavo in un Centro Commerciale di zona e l'occhio (galeotto) mi è andato a cadere su un'offerta per due Brondi fx dynamics...
Da un po' di tempo stavo ponderando l'acquisto di due ricetrasmittenti poco "impegnative", da utilizzare con la mia Lei quando si esce assieme in montagna.
E che ve lo dico a fare, prese!
Le prime impressioni, considerato il prezzo degli apparecchi (50 eurozzi e spicci), sono più che positive, non resta che la prova sul campo.
Ciò detto, chiedo l'aiuto dei più esperti in materia per un chiarimento: come devo regolarmi con i sottocanali CTCSS e con i codici DCS?
Credo di averne capito l'utilità, ma meglio i primi o i secondi, o ancora entrambi?
Ci sono differenze?
La "portata" del segnale risente dell'utilizzo di sottocanali e codici?
E ancora, se scelgo un sottocanale, chi è sul canale "principale", senza sottocanali, può comunque ascoltare le mie conversazioni?
Grazie a chi vorrà darmi qualche spiegazione...
oggi mi trovavo in un Centro Commerciale di zona e l'occhio (galeotto) mi è andato a cadere su un'offerta per due Brondi fx dynamics...
Da un po' di tempo stavo ponderando l'acquisto di due ricetrasmittenti poco "impegnative", da utilizzare con la mia Lei quando si esce assieme in montagna.
E che ve lo dico a fare, prese!
Le prime impressioni, considerato il prezzo degli apparecchi (50 eurozzi e spicci), sono più che positive, non resta che la prova sul campo.
Ciò detto, chiedo l'aiuto dei più esperti in materia per un chiarimento: come devo regolarmi con i sottocanali CTCSS e con i codici DCS?
Credo di averne capito l'utilità, ma meglio i primi o i secondi, o ancora entrambi?
Ci sono differenze?
La "portata" del segnale risente dell'utilizzo di sottocanali e codici?
E ancora, se scelgo un sottocanale, chi è sul canale "principale", senza sottocanali, può comunque ascoltare le mie conversazioni?
Grazie a chi vorrà darmi qualche spiegazione...