Pareri divergenti ma che mettono in risalto i punti di forza ed i difetti di entrambi gli strumenti....grazie..cmq ho appena acquistato il gpsmap 64st con la trekmap v4 ed un set di 6 batterie enloop pro 4 generazione....penso che per un tre gg di trekking dovrebbero essere più che sufficienti...che dite!?
O ti sei espresso male tu oppure ho capito male io.....Ciao!
Praticamente BaseCamp funziona solo con le periferiche rimovibili, quindi il tuo GPS oppure la schedina SD.
Io ti consiglio di dotarti di schedina SD (io la uso da 16 GB): ti risparmi diversi passaggi!
O ti sei espresso male tu oppure ho capito male io.....
Basecamp funziona benissimo con le mappe installate direttamente nel computer. Non c'è bisogno di sbattersi con schede SD o periferiche rimovibili virtuali.
Nel caso delle OpenMTB basta lanciare il file mtbitaly.exe e le mappe saranno installate nel computer, si apre Basecamp e si visualizzano le mappe.
francesco
Per visualizzare le ecw ti serve un programma cartografico, es. Globalmapper (a pagamento), OKMap (prima gratuito adesso a pagamento), Qlandkarte GT (gratuito), ecc. ecc.
Nel post n.18 di questa discussione ho spiegato il procedimento per convertire una parte di una mappa ecw in mappe JNX per i Garmin, con lo stesso procedimento si possono creare le mappe KMZ che puoi caricare nel tuo 64st:
http://www.avventurosamente.it/xf/threads/vedere-le-igm-digitali.17618/
Tieni presente che nel tuo 64st potrai caricare mappe KMZ contenenti un massimo di 500 piastrelle di dimensione massima 1024x1024 pixel , quindi non potrai caricarci una Regione intera.
Qlandkarte purtroppo è stato dismesso, vedi se comunque riesci a trovare qualche versione ancora in rete.
E' stato sostituito da Qmapshack, che ancora non conosco bene.
francesco
Per visualizzare le ecw ti serve un programma cartografico, es. Globalmapper (a pagamento), OKMap (prima gratuito adesso a pagamento), Qlandkarte GT (gratuito), ecc. ecc.
Nel post n.18 di questa discussione ho spiegato il procedimento per convertire una parte di una mappa ecw in mappe JNX per i Garmin, con lo stesso procedimento si possono creare le mappe KMZ che puoi caricare nel tuo 64st:
http://www.avventurosamente.it/xf/threads/vedere-le-igm-digitali.17618/
Tieni presente che nel tuo 64st potrai caricare mappe KMZ contenenti un massimo di 500 piastrelle di dimensione massima 1024x1024 pixel , quindi non potrai caricarci una Regione intera.
Qlandkarte purtroppo è stato dismesso, vedi se comunque riesci a trovare qualche versione ancora in rete.
E' stato sostituito da Qmapshack, che ancora non conosco bene.
francesco