Informazione Ferrate per iniziare

Buongiorno a tutti, premetto che tutto quello che chiederò sarà riferito al Piemonte e in particolare alla val susa. Volevo chiedervi se avete delle ferrate da consigliare per un principiante. Ho dato un'occhiata in giro e in val Susa ho trovato solo percorsi classificati ad, d, addirittura d+ e non mi sembra il caso di buttarmi su quelli. Sapete se c'è qualcosa di abbordabile per iniziare? Posso anche spostarmi rispetto alla val Susa se è necessario. In un'altra discussione a proposito di ferrate sono già stato messo in guardia sui vari pericoli e devo dire che è stato molto utile quello che era emerso, tuttavia volevo provare, anche perché ci sarà una prima volta per tutti no? Ferrate negli uteri materni non ne ho mai sentite. Grazie:rofl:
 
Eh mi ero informato un po' su quella della sacra ma non la consigliano per iniziare a causa della durata, quel facile tra virgolette un po' mi turba comunque ahahaha. Comunque non capisco perché ruceia venga classificata ad e nella descrizione di Gulliver viene indicata come "buona ferrata di iniziazione per principianti". Chi ha ragione? Allora posso considerare le ad adatte a me e le d da fare con un po' di esperienza ma non così toste?
 
quel facile tra virgolette un po' mi turba comunque ahahaha
beh ci sono dei tratti praticamente verticali e c'è l'esposizione... tutto lì, non devi soffrirla troppo ecco... le foto mi sembrano chiare




la ferrata in sè è breve e con diverse vie d'uscita se vuoi smettere, buona anche per i bambini!
 
beh ci sono dei tratti quasi verticali e c'è l'esposizione... tutto lì, non devi soffrirla troppo ecco

la ferrata in sè è breve e con diverse vie d'uscita se vuoi smettere, buona anche per i bambini!
Ah va benissimo allora, quando cerco informazioni su queste attività trovo sempre o un'eccessivo allarmismo sulla difficoltà del percorso o una troppa superficialità che porta a sottovalutare. Non trovo mai un'onesta via di mezzo, mi sa che l'unico modo è andare provare e prendersi i propri rischi, sennò non ci si muove più
 
@Frax quando hai dubbi su un giro magari guarda i video su youtube, se il posto è frequentato di solito ci sono diversi video e un'idea te la fai, oltre alle foto e alle varie relazioni sui siti ovviamente
 
@Frax quando hai dubbi su un giro magari guarda i video su youtube, se il posto è frequentato di solito ci sono diversi video e un'idea te la fai, oltre alle foto e alle varie relazioni sui siti ovviamente
Eh è quello che faccio solitamente anche se vedendo i video mi sento di fare anche ferrate considerate impegnative, ma mi rendo conto che essere lì è diverso. In primis il fattore stanchezza da non sottovalutare. Ho visto anche qualcosa sulla ferrata dell'orrido di Foresto, mi sembra davvero spettacolare, l'hai fatta, sai se è tosta?
 
In primis il fattore stanchezza da non sottovalutare. Ho visto anche qualcosa sulla ferrata dell'orrido di Foresto, mi sembra davvero spettacolare, l'hai fatta, sai se è tosta?
Non l'ho ancora fatta, l'ha fatta penso diverse volte @Phantom

è certamente più lunga e impegnativa della Ruceia e ha la caratteristica che ti bagni perchè sei praticamente nel torrente... è da fare col caldo diciamo
 
Allora appena si scalda un po' la provo, sembra veramente spettacolare.
--- ---

Ah tra l'altro io vorrei noleggiare l'attrezzatura, generalmente i negozi di sport in quelle zone affittano o devo sbrigarmela prima di arrivare lì?
 
consigliata quella di condove per incominciare, è abbastanza dritta ma non ha tratti strapiombanti o eccessiva esposizione, la maggiore difficoltà è data soprattutto dal come posizionarti sui traversi che incontrerai.
per l'affitto prova a sentire trekking ad avigliana oppure giuglar a sant'ambrogio
 
Non l'ho ancora fatta, l'ha fatta penso diverse volte @Phantom

è certamente più lunga e impegnativa della Ruceia e ha la caratteristica che ti bagni perchè sei praticamente nel torrente... è da fare col caldo diciamo
L'orrido è la più bella che ho fatto come ambiente, ma non é da principianti, per iniziare l'ideale è quella di Condove
 
l'altra cosa che puoi fare quando prima o poi saremo nuovamente liberi è questo
https://www.pontetibetano.net/
a me era piaciuto :)
Questo l'avevo fatto, con Ferrata annessa, è stata la mia prima e unica esperienza fino ad ora ma mi ha veramente messo addosso una voglia di farne altre e superare quel brividino che ti dice: ma che stai a fa' qua appeso?
--- ---

L'orrido è la più bella che ho fatto come ambiente, ma non é da principianti, per iniziare l'ideale è quella di Condove
Perfetto, allora Condove come prima, poi magari mi butto sulla sacra e poi provo l'orrido.
 
rispetto condove la ferrata dei bunker è più difficile per la presenza di un tratto strapiombante seppur breve e per l'esposizione mica da ridere. comunque andando da solo inizierei con condove, ci sono stato da poco ed è tutto in ordine
 
Porca miseria, va bene che dura tre ore e mezza ma non pensavo si arrivasse a sti livelli. Zero vie di fuga lì?
 
Ci sono due vie di fuga alla Sacra... ed è frequentatissima, percui uno su mille magari magari la soffre un po'... certo è al sole percui prendi caldo.
 
Alto Basso