PROLOGO:
Era da tempo che volevo costruirmi una frombola (a dire il vero ne ho già costruita una con un vecchio calzino un cordino per le tende di casa, e devo dire che mi ha dato alcune soddisfazioni
) e quando ho trovato un vecchio pezzo di cuoio di 1,5 mm di spessore originariamente destinato alle calzature e dopo aver acquistato finalmente il mio VIC Huntsman, non ho resistito e mi sono messo all'opera.
Mi rendo conto che questo tutorial non porterà granchè di costruttivo al forum: la realizzazione non necessita di grandi capacità manuali e non offre utilità pratiche (in realtà di questo sono contento poichè la frombola non vedo come possa essere usata se non come arma, tra l'altro neanche adatta alla caccia ma piuttosto alla guerra dove poteva essere necessaria una potente gittata invece di una grande mira ... anche se Davide ci ha insegnato che può essere usata con precisione
... e il fatto che esistano in commercio armi "giocattolo" più pratiche ed efficaci tipo la fionda mi fa confidare che a nessuno venga in mente di costruirsi una frombola unicamente per usarla con fini offensivi verso persone, animali o cose), pure le foto sono davvero pietose.
Volevo aprire questa discussione dopo aver testato l'opera ma, per farlo, dovevo aspettare un giorno in cui andare in spiaggia (il mare è un ottimo "poligono") e visto che oggi sono "segregato" in casa ho deciso di proporvela.
Era da tempo che volevo costruirmi una frombola (a dire il vero ne ho già costruita una con un vecchio calzino un cordino per le tende di casa, e devo dire che mi ha dato alcune soddisfazioni

Mi rendo conto che questo tutorial non porterà granchè di costruttivo al forum: la realizzazione non necessita di grandi capacità manuali e non offre utilità pratiche (in realtà di questo sono contento poichè la frombola non vedo come possa essere usata se non come arma, tra l'altro neanche adatta alla caccia ma piuttosto alla guerra dove poteva essere necessaria una potente gittata invece di una grande mira ... anche se Davide ci ha insegnato che può essere usata con precisione
Volevo aprire questa discussione dopo aver testato l'opera ma, per farlo, dovevo aspettare un giorno in cui andare in spiaggia (il mare è un ottimo "poligono") e visto che oggi sono "segregato" in casa ho deciso di proporvela.
FINE PROLOGO:
Nonostante non abbia alcuna intenzione di portarmi la frombola nelle escursioni ho voluto realizzare il progetto usando solo strumenti della mia attrezzatura da "limitare": la new entry vic huntsman, l'ago, il filo e la penna (in realtà mi sono aiutato anche con: riga, foglio a quadretti, forbici, piano di lavoro comodo e il cuoio ma soprassediamo
).
foto 1-2) Per prima cosa segno con riga e penna le strisce, lunghe circa 80 cm, che dovranno essere le "braccia" della frombola, poi le ritaglio con le forbici del VIC (prima incido il cuoio con la lama per non forzare troppo le forbici e devo dire che tagliano senza fatica ma, dopo un pò, preferisco usare le forbici da casa per preservare il multiuso per le vere emergenze).
foto 3-4) Quindi, su di un foglietto, a quadretti segno uno "spicchio" (1/4) della sacca e lo ritaglio per poi ricalcarlo 4 volte sul cuoio in modo da avere una sacca il più possibile simmetrica e regolare. Poi ritaglio e, con punteruolo e forbici del VIC, pratico le asole per le braccia.
foto 5-6) Infilo le braccia e con punteruolo, ago e filo le assicuro cucendole.
foto 7) In fondo ad un braccio cucio un'ansa per poterci infilare il dito indice, in fondo all'altro preatico un nodo semplice per aumentare la tenuta e avere un riferimento.
La frombola è finita, adesso devo provarla: ho letto su internet che il lancio più lungo registrato dovrebbe essere 250 mt .... io se già riuscissi a lanciare più lontano dei miei piedi sarei contento

foto 1-2) Per prima cosa segno con riga e penna le strisce, lunghe circa 80 cm, che dovranno essere le "braccia" della frombola, poi le ritaglio con le forbici del VIC (prima incido il cuoio con la lama per non forzare troppo le forbici e devo dire che tagliano senza fatica ma, dopo un pò, preferisco usare le forbici da casa per preservare il multiuso per le vere emergenze).


foto 3-4) Quindi, su di un foglietto, a quadretti segno uno "spicchio" (1/4) della sacca e lo ritaglio per poi ricalcarlo 4 volte sul cuoio in modo da avere una sacca il più possibile simmetrica e regolare. Poi ritaglio e, con punteruolo e forbici del VIC, pratico le asole per le braccia.


foto 5-6) Infilo le braccia e con punteruolo, ago e filo le assicuro cucendole.


foto 7) In fondo ad un braccio cucio un'ansa per poterci infilare il dito indice, in fondo all'altro preatico un nodo semplice per aumentare la tenuta e avere un riferimento.

La frombola è finita, adesso devo provarla: ho letto su internet che il lancio più lungo registrato dovrebbe essere 250 mt .... io se già riuscissi a lanciare più lontano dei miei piedi sarei contento
