Indecisione Sacco a pelo invernale

Ciao,
Sono nuovo del forum quindi chiedo venia in caso di errore.
Faccio spesso trekking con bivacchi ma limitatamente in estate e autunno.
Sto cercando un sacco a pelo da usare anche in inverno, nei bivacchi fissi. Le zone da me frequentate sono le Dolomiti dai 2000 ai 2500m.
Chiedevo qualche dritta su quale prendere da qualcuno di più esperto.
Li cercavo sintetici e sono i deciso tra 2:

Mountain Hardwear Lamina -9:
Temperatura comfort - 4, limite - 9, estrema - 27. Ha un peso davvero basso cioè 1032 gr.
EDIT: Prezzo 120 euro nuovo.

https://www.mountainhardwear.com/p/lamina-15f/-9c-2095161.html

Oppure il Mammut in fibra sintetica - 18: temperatura comfort - 10C, limite confort - 18, estrema -40.
Questo però è molto più grande e pesante: ben 2370 gr.
EDIT: prezzo trovato a 140 euro nuovo

https://www.mammut.com/it/en/products/2410-02620/protect-fiber-bag-18c

Potete darmi qualche consiglio a riguardo soprattutto in base alle temperature. Grazie a chiudere vorrà partecipare.
 
Ultima modifica:
Sinceramente se devo spendere quelle cifre non capisco perchè sintetici ???
Oltretutto sono grandi come uno zaino intero, potrei capire se mi muovo in auto, a piedi non saprei manco dove metterlo
 
Ciao,
Sono nuovo del forum quindi chiedo venia in caso di errore.
Faccio spesso trekking con bivacchi ma limitatamente in estate e autunno.
Sto cercando un sacco a pelo da usare anche in inverno, nei bivacchi fissi. Le zone da me frequentate sono le Dolomiti dai 2000 ai 2500m.
Chiedevo qualche dritta su quale prendere da qualcuno di più esperto.
Li cercavo sintetici e sono i deciso tra 2:

Mountain Hardwear Lamina -9:
Temperatura comfort - 4, limite - 9, estrema - 27. Ha un peso davvero basso cioè 1032 gr.

https://www.mountainhardwear.com/p/lamina-15f/-9c-2095161.html

Oppure il Mammut in fibra sintetica - 18: temperatura comfort - 10C, limite confort - 18, estrema -40.
Questo però è molto più grande e pesante: ben 2370 gr.

https://www.mammut.com/it/en/products/2410-02620/protect-fiber-bag-18c

Potete darmi qualche consiglio a riguardo soprattutto in base alle temperature. Grazie a chiudere vorrà partecipare.
Il lamina pesa 1.4kg presumo la regular. Occhio a non confondere il peso dell'imbottitura. Marmot trestles elite eco 0, -9° comfort e 1.6kg. Hanno vari modelli in base alla comfort.
 
Ultima modifica:
Esattamente, i numeri scritti erano sbagliati, la differenza è meno marcata, guarda solo la temperatura comfort, che nota di merito è fatta seccondo lo standard en 13537, e quindi diciamo che sono comparabili.

Io prenderei il -10, 6 gradi in più di comfort non sono pochi, e di caldo nn è mai morto nessuno.
 
se sei disposto a spendere la cifra del mammut, a questo punto lassa perd il sintetico e marche che i sacchi se li fanno fare e metton solo la loro etichetta

guarda questo QUI, anche se è di piumino

la ditta è serissima, sono specializzati in down (piumini) sia come sacchi che come giacche
hanno ottimo isolamento, robustezza
alla fin fine non è che il sacco piuma è così delicato, certo non si deve bagnare

quando ci ho dormito in tenda a 6000 mt (-18 interno tenda, oltre -30 fuori avevo uno di questi, anche se con imbottitura diversa e fa ancora adesso il suo dovere :si:)



Ciao,
Sono nuovo del forum quindi chiedo venia in caso di errore.
Faccio spesso trekking con bivacchi ma limitatamente in estate e autunno.
Sto cercando un sacco a pelo da usare anche in inverno, nei bivacchi fissi. Le zone da me frequentate sono le Dolomiti dai 2000 ai 2500m.
Chiedevo qualche dritta su quale prendere da qualcuno di più esperto.
Li cercavo sintetici e sono i deciso tra 2:

Mountain Hardwear Lamina -9:
Temperatura comfort - 4, limite - 9, estrema - 27. Ha un peso davvero basso cioè 1032 gr.

https://www.mountainhardwear.com/p/lamina-15f/-9c-2095161.html

Oppure il Mammut in fibra sintetica - 18: temperatura comfort - 10C, limite confort - 18, estrema -40.
Questo però è molto più grande e pesante: ben 2370 gr.

https://www.mammut.com/it/en/products/2410-02620/protect-fiber-bag-18c

Potete darmi qualche consiglio a riguardo soprattutto in base alle temperature. Grazie a chiudere vorrà partecipare.
 
Li cercavo sintetici e sono i deciso tra 2:

Caso mai ad alcuni fosse sfuggito.



In ogni caso mountain equipment ditta seria, ma spendere 400 sterle per 700gr a 700 cuin, io ne spendo, (ok non li spendo perché li ho già spesi) la metà per lo SH700 che ha 700gr ha 650 cuin.
 
Ultima modifica:
Budget? A me piacciono molto gli enlightened equipment
Il Mountain Hardwear l'ho trovato a 120 euro nuovo non usato, il Mammut a 140 sempre nuovo.
Non volevo spendere più di 150 euro.
--- ---

se sei disposto a spendere la cifra del mammut, a questo punto lassa perd il sintetico e marche che i sacchi se li fanno fare e metton solo la loro etichetta

guarda questo QUI, anche se è di piumino

la ditta è serissima, sono specializzati in down (piumini) sia come sacchi che come giacche
hanno ottimo isolamento, robustezza
alla fin fine non è che il sacco piuma è così delicato, certo non si deve bagnare

quando ci ho dormito in tenda a 6000 mt (-18 interno tenda, oltre -30 fuori avevo uno di questi, anche se con imbottitura diversa e fa ancora adesso il suo dovere :si:)
In verità il Mammut l'ho trovato a 140 euro e a quel prezzo diventa molto interessante.
 
io ho il MH Lamina, pagato circa quella cifra lì.
bel sacco, ovviamente con tutti i limiti del sintetico rispetto alla piuma, ma tra i sintetici l'ho trovato uno dei migliori considerando peso, ingombro, calore e prezzo.

usato in qualche tendata invernale in appennino o su ghiacciaio, abbinato a un materassino con buon isolamento.
occupa relativamente poco spazio, ti arriva nella sua rete di stoccaggio con la sacca di compressione a parte.
 
Io l'invernale ho il camp , TITANIUM dual500 ... Sotto sintetico e sopra piumino ... Comfort -1 ... È strepitoso .
Ma forse non lo fanno più, pagato 160 € a Premana allo spaccio Camp
 
Alto Basso