Ciao,
Sono nuovo del forum quindi chiedo venia in caso di errore.
Faccio spesso trekking con bivacchi ma limitatamente in estate e autunno.
Sto cercando un sacco a pelo da usare anche in inverno, nei bivacchi fissi. Le zone da me frequentate sono le Dolomiti dai 2000 ai 2500m.
Chiedevo qualche dritta su quale prendere da qualcuno di più esperto.
Li cercavo sintetici e sono i deciso tra 2:
Mountain Hardwear Lamina -9:
Temperatura comfort - 4, limite - 9, estrema - 27. Ha un peso davvero basso cioè 1032 gr.
EDIT: Prezzo 120 euro nuovo.
https://www.mountainhardwear.com/p/lamina-15f/-9c-2095161.html
Oppure il Mammut in fibra sintetica - 18: temperatura comfort - 10C, limite confort - 18, estrema -40.
Questo però è molto più grande e pesante: ben 2370 gr.
EDIT: prezzo trovato a 140 euro nuovo
https://www.mammut.com/it/en/products/2410-02620/protect-fiber-bag-18c
Potete darmi qualche consiglio a riguardo soprattutto in base alle temperature. Grazie a chiudere vorrà partecipare.
Sono nuovo del forum quindi chiedo venia in caso di errore.
Faccio spesso trekking con bivacchi ma limitatamente in estate e autunno.
Sto cercando un sacco a pelo da usare anche in inverno, nei bivacchi fissi. Le zone da me frequentate sono le Dolomiti dai 2000 ai 2500m.
Chiedevo qualche dritta su quale prendere da qualcuno di più esperto.
Li cercavo sintetici e sono i deciso tra 2:
Mountain Hardwear Lamina -9:
Temperatura comfort - 4, limite - 9, estrema - 27. Ha un peso davvero basso cioè 1032 gr.
EDIT: Prezzo 120 euro nuovo.
https://www.mountainhardwear.com/p/lamina-15f/-9c-2095161.html
Oppure il Mammut in fibra sintetica - 18: temperatura comfort - 10C, limite confort - 18, estrema -40.
Questo però è molto più grande e pesante: ben 2370 gr.
EDIT: prezzo trovato a 140 euro nuovo
https://www.mammut.com/it/en/products/2410-02620/protect-fiber-bag-18c
Potete darmi qualche consiglio a riguardo soprattutto in base alle temperature. Grazie a chiudere vorrà partecipare.
Ultima modifica: