Salve a tutti, sono Marco di Bologna.
Visto che sono "amante" della Mongolia e della sua gente, da tempo sto seguendo il Mongol Rally e sinceramente ho deciso di partecipare a quello in programma per l'estate del 2012...
Sono cosciente che è un viaggio molto impegnativo, che porta via molto tempo e denaro... ma sono seriamente convinto e motivato, malgrado i vari problemi.
Il primo che cerco di risolvere, per questo scrivo qui, è trovare un'altro pazzo come me che voglia "imbarcarsi" in questa avventura...
Per chi non lo conoscesse il Mongol Rally è una pseudo corsa esclusivamente benefica, NON si vince nulla, a parte poter dire IO L'HO FATTO!!! E' una corsa per "svitati" che in 3-4 settimane partendo da Milano devono raggiungere in automobile Ulaanbaatar capitale della Mongolia, in un percorso di circa 18.000 km, senza navigatori satellitari, solo utilizzando cartine stradali. Nel percorso si attraversano diversi stati tipo Romania, Bulgaria, Turchia, Iran Kazakistan, il sud della Russia, giungendo infine in Mongolia attraversando l'Altai e il Gobi giungendo finalmente a destinazione (se la macchina e l'equipaggio reggono!!!) dove quello che resta del veicolo viene dato in beneficenza.
Se qualche altro svitato ci fosse...
Visto che sono "amante" della Mongolia e della sua gente, da tempo sto seguendo il Mongol Rally e sinceramente ho deciso di partecipare a quello in programma per l'estate del 2012...
Sono cosciente che è un viaggio molto impegnativo, che porta via molto tempo e denaro... ma sono seriamente convinto e motivato, malgrado i vari problemi.
Il primo che cerco di risolvere, per questo scrivo qui, è trovare un'altro pazzo come me che voglia "imbarcarsi" in questa avventura...
Per chi non lo conoscesse il Mongol Rally è una pseudo corsa esclusivamente benefica, NON si vince nulla, a parte poter dire IO L'HO FATTO!!! E' una corsa per "svitati" che in 3-4 settimane partendo da Milano devono raggiungere in automobile Ulaanbaatar capitale della Mongolia, in un percorso di circa 18.000 km, senza navigatori satellitari, solo utilizzando cartine stradali. Nel percorso si attraversano diversi stati tipo Romania, Bulgaria, Turchia, Iran Kazakistan, il sud della Russia, giungendo infine in Mongolia attraversando l'Altai e il Gobi giungendo finalmente a destinazione (se la macchina e l'equipaggio reggono!!!) dove quello che resta del veicolo viene dato in beneficenza.
Se qualche altro svitato ci fosse...
NOTA AMMINISTRATORE: gli eventi proposti sono regolati dall'articolo 7 del regolamento, prendine visione. Richiedi la compilazione del modulo informativo per chiarire: le difficoltà dell'evento, l'equipaggiamento, le capacità e l'esperienza necessaria.
Organizza e partecipa agli eventi in sicurezza, con criterio, umiltà e competenza, qualità fondamentali per praticare le attività outdoor.