La soluzione ideale a mio avviso è l' occhiale sportivo con clip ottica, ma c'é un limite alle diottrie della lente che si può montare (oltretutto l'ottico deve tenere conto della specifica distanza lente-occhio); l' ho scoperto anni fa a mie spese e ne trovo conferma qui:
https://mountainbike.bicilive.it/wiki-bike/tutorial-occhiali-da-vista-mtb/
A parte questo (ed il costo) sono la soluzione più pratica, specie se la lente esterna (colorata) è intercambiabile.
===
Se puoi dovresti considerare le
lenti a contatto mono uso, se non le sopporti a lungo
le puoi indossare appena arrivi in auto per gettarle quando torni all' auto (o sulla via del ritorno, quando hai smesso di sudare e gli occhiali non disturbano più di tanto). Basta riuscire a mantenere le mani abbastanza pulite per indossarle (magari i guanti d' inverno aiutano) mentre per toglierle con un po' di attenzione non necessita che le mani siano pulitissime (basta "pinzare" con le dita la sola lente).
In pratica calcoli quante ore le sopporti e le togli quando il tempo è scaduto, per non stressare inutilmente l'occhio e per evitare che con l'uso prolungato l' occhio "si anestetizzi" e non senta che la lente si sta seccando.