Recensione Original Buff

Ciao amici
ho pensato di fare la recensione di questo utilissimo accessorio che secondo il mio parere non può non mancare nel nostro equipaggiamento sia quando fa caldo e sia quando fa freddo,per proteggersi dalla polvere,sabbia e riscaldare l'aria troppo fredda.Esistono varie versioni secondo il tipo di tessuto usato per la produzione.
La lunghezza è di 50cm con una larghezza di 25cm.
L'ho pagato ad un raduno speleologico 12 euro,direi un affare visto che in giro se ne trovano a 18-25 euro,almeno dove ho visto io.
Questo che ho comprato io è fatto di 100% poliestere in microfibra,senza cuciture,elastico e fa parte della categoria Original Buff.Le fibre sono ben fitte tra loro creando una calza filtro molto efficace per il pulviscolo e non solo.Lo userei anche bagnato in caso di forte caldo per disperdere il calore e avere un attimo di refrigerio.
Di seguito ci sono i vari possibili per usarlo con le relative foto.(Ci sono altri modi per usarlo ma io mi soffermo su gli usci maschili.Per le donne,oltre a questi cè il modo per farsi un frontino,legarsi i capelli e usarlo anche come fascia pettorale,come si dice "a mà di reggiseno" :) ).
Vediamo:
1-possiamo usarlo semplicemente come polsino per asciugarci il sudore o semplicemente metterlo sul polso per un eventuale uso.
2-possiamo usarlo come un semplice frontino per il sudore.
3-possiamo creare una bandana da mettere sotto un casco per aderire meglio o semplicemente per assorbire il sudore nelle giornata più calde.
4-possiamo crearci una sorte di cappello per proteggerci nelle ore più calde sia dal sole che in parte dai raggi UV(questo modello non protegge al 100% dagli UV),proteggendo anche il collo da eventuali scottature.
5-lo si può usare come un scalda collo,di certo non ha la stessa protezione di uno fatto in wind stopper ma vi posso dire che protegge in modo soddisfacente.
6-è possibile creare una sorta di protezione di tutto il capo ma escludendo le vie aeree,oppure un metodo tipo ninja per proteggere da freddo,polvere e sabbia sia il naso che la bocca escludendo solo gli occhi.
7-possibile fare anche un copricapo semplice.
8-lo si può usare anche solo proteggendo naso e bocca lasciando scoperto il resto,appoggiando i bordi sulle orecchie si ha una maggiore aderenza.
Spero di esservi stato utile.
A presto :)
 

Allegati

  • Buff 042.jpg
    Buff 042.jpg
    35,1 KB · Visite: 1.275
  • Buff 044.jpg
    Buff 044.jpg
    75,8 KB · Visite: 1.277
  • Buff 045.jpg
    Buff 045.jpg
    55,7 KB · Visite: 2.479
  • Buff 041.jpg
    Buff 041.jpg
    29,4 KB · Visite: 1.303
  • Buff 047.jpg
    Buff 047.jpg
    36,2 KB · Visite: 1.315
  • Buff 035.jpg
    Buff 035.jpg
    29,8 KB · Visite: 1.387
  • Buff 030.jpg
    Buff 030.jpg
    26,3 KB · Visite: 1.248
  • Buff 017.jpg
    Buff 017.jpg
    34 KB · Visite: 1.259
  • Buff 024.jpg
    Buff 024.jpg
    31,4 KB · Visite: 1.511
  • Buff 027.jpg
    Buff 027.jpg
    27,4 KB · Visite: 1.264
  • Buff 040.jpg
    Buff 040.jpg
    29,7 KB · Visite: 1.280
  • Buff 018.jpg
    Buff 018.jpg
    31,9 KB · Visite: 1.266
Bravo Alfrè e complimenti per la recensione :).
Io di solito uso in escursione la kefiah oppure la sciarpa a rete dell'esercito.
Ma dimmi, secondo te, l'Original Buff può essere anche usato in casi estremi come primo filtro per togliere i sedimenti e le impurità grossolane dall'acqua?

Un Saluto.
Danko.
 
Ciao a tutti
Guardate bene nei mercati. Io ne ho presi un paio per € 2 ma non Buff. Personalmente anche se non di marca li ritengo comunque validi.
Saluti

Manuel
 
Ma dimmi, secondo te, l'Original Buff può essere anche usato in casi estremi come primo filtro per togliere i sedimenti e le impurità grossolane dall'acqua?
ciao Danko..si certo.data la sua fitta tessitura è ideale,in caso di emergenza,filtrare l'acqua.Un metodo da fare come ultima spiaggia se no si ha più pastiglie per potabilizzare l'acqua che,a differenza del Buff,ucciderebbe i batteri presenti nel liquido.
 
Ottimo prodotto il Buff.
Ho comprato l'originale in microfibra due anni e mezzo fa in Scozia e da allora lo porto con me tutti i giorni, sia d'inverno che in estate: in città, al mare e in montagna (in tutte l'escursioni postate nel sito ce l'ho sempre in testa :D)
Dopo due anni e mezzo il tessuto è ancora intonso. Da consigliare!
Bella recensione, il Buff la meritava proprio!
 
data la sua fitta tessitura è ideale,in caso di emergenza,filtrare l'acqua
Grazie mille Alfredì era proprio quello che volevo sapere (è giusto comunque precisare che la utilizzerei in casi estremi solo come primo filtro-colino in aggiunta a pastiglie e bollitura :), ai fatto bene prima a precisare).
Il Buff è inserito nella lista della spesa.

Un Saluto.
Dk.
 
Ultima modifica:
Amici lo sto usando in tutte le mie uscite e devo dire che fa bene il suo lavoro :).In qualsiasi modo lo porto mi protegge dal vento e anche dal freddo nonostante non sia polartec o lana,insomma un accessorio che secondo me completa il nostro equipaggiamento :D ciaooo
 
Dal freddo? io sento freddo cmq al posto della sciarpa...pensavo di usarlo per il periodo primavera-estate.. ora mi trovo meglio con lo scaldacollo in pile.. (forse sono un freddoloso io...)
 
Acquistato, e provato stamattina in una bella uscita con soci per vie tecniche, l'ho usato come sotto casco e scaldacollo, perfetto anche in condizioni di vento gelido in cresta e nei canaloni ghiacchiati, sicuramente da consigliare.
 
Alto Basso