Informazione Pedaggio o parchimetro a Vallepietra

D

Derrick

Guest
Parchi del Lazio
  1. Parco Regionale dei Monti Simbruini
Sto pianificando per mercoledì un'escursione sul Monte Tarino da Vallepietra.

Mai "coperti" i Simbruini, cerco informazioni un po' in questo ottimo sito un po' in giro e che trovo, navigando nel grande mare? C'è un tizio che dice che per parcheggiare al Santuario di Vallepietra si pagano €3,00.

Euro 3,00 (Tre/00)?

Dico ma veramente? Vabbé lasciare soldi alla montagna, ma per avere qualcosa in cambio. Stradetesto pagare per il parcheggio (sia all'abusivo, che non vede un centesimo, che al Sindaco, che lo vede ma vada tutto in farmaci...).

Qualcuno è in grado di confermare, o smentire, questa circostanza?

Se è così, cambio itinerario!
 
Una considerazione ed una dritta.

Considerazione: dal c.d. "santuario" (*) si diparte una strada bianca che va fino a Tagliacozzo. Mi sembra impossibile che non si possa parcheggiare un po' più in là. Qui c'é l'area interessata:

Parcheggio a servizio Santuario SS. Trinità

Dritta: non ci sei mai stato? Comincia da un altro accesso! Esempio: la classica M. Autore / Santuario (partenza da Le Vedute / Livata). Unico difetto: discesa all'andata. per il resto merita di essere fatta. Una volta lì verifichi di persona. :p
 
D

Derrick

Guest
Mi sono ovviamente posto la questione se fosse possibile eludere la grassazione, ma poi mi sono detto che è Parco, e forse è proprio vietato parcheggiare fuori carreggiata, vai a sapere.

Inoltre è zona "petrosa" e può darsi che il margine carreggiata non vi sia proprio.

Sono andati oggi sul monte Tarino ma dall'altro lato, partendo da Campo Staffi.
Anche qui arrivo in salita, non faccio mai escursioni così, è stato sgradevole, per me è bello prima la fatica poi la rilassante passeggiata in discesa per tornare.

Pensavo di fare una "perlustrazione" del parcheggio del santuario di Vallepietra in una escursione col mio gruppo di 4 (escursione "in famiglia", con un membro però di più di 70 anni, e che avrebbe gambe e polmoni, gli manca la voglia di faticare...) perché, male che vada, un conto è pagare in 4 e un conto in 1.

Altra idea è fare la classica salita Vallepietra - Santuario, che ha un suo valore storico - tradizionale, e che comunque regala una "meta" che dà un senso di "compimento" alla sudata non meno di una cima panoramica.

Oggi volevo mangiare a Filettino, ma il parcheggio era a pagamento... fuggito subito, andato a Trevi nel Lazio, parcheggio gratuito ma l'unica pizzeria-ristorante era chiusa (immagino per fine attività), bella visita del paese comunque, poi sono andato a Piglio, per strada trovata insegna accesa di pizzeria ristorante, mi sono fermato, ho parcheggiato, poi ho visto che la pizzeria era chiusa, infine arrivato a Piglio (dopo rissa col GPS stradale ma è un'altra storia), anche qui trovata pizzeria ma parcheggi nei pressi tutti a pagamento, erano passate le dieci, li ho mandati tutti al diavolo, sono andato a mangiare al ristorante cinese di Colleferro, dove mangio bene, pago poco, e parcheggio gratis!
 
Sara' una coincidenza, ma pure io ho avuto tremende difficolta' a sfamarmi in quella zona, dopo un'escursione al Viglio-Cantari-Gendarme..a Filettino nulla di nulla (il centro era anche chiuso al traffico a causa di non so quale evento)..sono riuscito per il rotto della cuffia a trovare un panino presso l'unica osteria aperta a Trevi nel Lazio alla modica cifra di 6 euro (anche se devo dire che il panino era buono) :D
 
D

Derrick

Guest
Mentre sui Lepini si mangia ancora bene a prezzi decenti (anche se non "di campagna" come potrebbe sembrare) mi sa che sui Simbruini sono stati "viziati" dal turismo invernale, verosimilmente più danaroso e con meno tempo a disposizione per cercare alternative. Lo sciatore paga qualsiasi cifra per un panino caldo.

L'escursionista cambia lidi...

Riguardo mangiare a Filettino avevo fatto una ricerca su Internet e avevo trovato questo ristorante "da Paolo", che sta proprio sulla piazzetta "principale", le recensioni ne parlavano come di un posto alla buona, dove si mangia "quello che c'è" (che poi per esperienza personale in genere significa tagliatelle al ragù o ai funghi, braciola o salsiccia, insalata o cicoria :) ) e mi sarebbe andato bene non fosse per il pedaggio. Anzi sotto c'è anche il bar (sempre "da Paolo") quindi avrei fatto birrona, passeggiatona per Filettino, e poi cena alla buona. Invece niente.

Spezzo una lancia a favore dei cinesi: vino ottimo a prezzo onesto (hanno la mezza bottiglia, da 375cl, che i ristoratori nostrani non hanno quasi mai, ed è grave colpa), cibo che si ti piace raramente ti delude (salvo il pesce, per il quale c'è gran variabilità tra ristorante e ristorante), e sono sempre aperti fino a mezzanotte, e il prezzo è buono. Certo vorrei lasciare soldi "alla montagna" ma non quando ci marcia...

Il "mio" cinese di fiducia a Colleferro è "La felicità" a viale del Commercio, le porzioni non sono mai molto abbondanti ma per il resto mi sembra tutto ottimo. E la Tsing-Dao, dispiace dirlo, è meglio della Peroni :(
 
D

Derrick

Guest
Aggiungo a questa discussione, da me iniziata, una informazione importante.

Il costo, di Euro 1,00 per le moto, 3,00 per le auto, 10 per i camper e mi pare 20 per i torpedoni, è per veicolo, da pagare tutti i giorni, inclusa la domenica.

Di fianco al piazzale principale è stata sistemata una batteria di bagni chimici gratuiti, il che in qualche modo allevia l'indignazione per la grassazione.

Sulla strada che sale da Vallepietra, tra il chilometro 10 e 11, sul lato a valle, si trova un bello spiazzo che accoglie almeno 4 automobili. E' naturalmente gratuito, e sta circa a quota di 100m inferiore a quella dello spiazzo, raggiungibile comodamente da strada asfaltata in pochi minuti. Attenzione a fare manovra perché mi pare non ci sia paracarro e che sotto ci sia il "buco".

La strada ufficialmente viene chiusa il 1 novembre. Non mi è chiaro che significhi "chiusa", i casi sono due:

a) viene calata una sbarra, la oltrepassi e ti becca la polizia locale e ti fa una multa che ti fa passare la voglia di andare in auto;

b) non viene calata la sbarra, percorri la strada a tuo rischio e pericolo, il Comune smette di mantenerla e dunque se trovi ghiaccio o neve sono problemi tuoi non ti lamentare che non hanno passato il sale, non hanno spalato ecc.

Spero che sia il caso b) perché ci sono sicuramente ancora molte giornate senza ghiaccio dopo il 1 novembre e la strada serve da base per diverse escursioni nei dintorni.

Appena so qualcosa di nuovo circa la percorribilità "legale" della strada vi faccio sapere.
 
Alto Basso