....e stiamo sempre lì, tutti a cercare di tirare sul grammo. Ma la schiena (nel mio caso le ginocchia) sono esigenti!
Nel mio recente trekking sull'Appennino Tosco emiliano ho utilizzato un set up che ho descritto qui con cui mi sono trovato bene, ma che vorrei ulteriormente alleggerire. Da una prima analisi vedo un margine di recupero attorno al kg, che riporto di seguito, in ordine di semplicità di raggiungimento. Ogni suggerimento è graditissimo.
Sommando anche lo zaino, sarebbero 84+350+185+66+210= 895gr al costo di 405€. Meglio ma ancora non cambia la vita.
Tutto cambia se tolgo la macchina fotografica: 1500gr sempre al costo di 405€. Grandioso!
Ci sono cose che nella lista ho omesso o posso migliorare, magari in via incrementale (che so, una serie di oggetti o abiti più pesanti del possibile, che non ora ma alla prima occasione di rimpiazzo posso ottimizzare...)?
Grazie in anticipo x ogni spunto
Nel mio recente trekking sull'Appennino Tosco emiliano ho utilizzato un set up che ho descritto qui con cui mi sono trovato bene, ma che vorrei ulteriormente alleggerire. Da una prima analisi vedo un margine di recupero attorno al kg, che riporto di seguito, in ordine di semplicità di raggiungimento. Ogni suggerimento è graditissimo.
- Fotografia: se ritorno al mio vecchio cellulare, risparmio 774gr gratis! E' la soluzione più efficace ed economica, ma ha a che vedere con quello che uno vuole fare nel trekking, quindi su questo ho pochi consigli da chiedere (a meno che qualcuno abbia consigli su macchine fotografiche che possono dare un contributo significativo, mantenendo la qualità della Fuji xt10 o cmq non degradandola troppo... Per ora la tolgo dalla lista ma so che c'è...
- Sistema cucina: ho già avviato la sostituzione della mia Lixada 900 (156gr), che terrei per uscite di coppia ma inutilmente grande da solo, con una toaks 550 (72gr): -84gr al costo di 40€
si
.
- Cibo: nell'ultimo giro sono tornato dietro con un eccesso di taralli (250gr) e frutta secca (100gr): -350gr gratis
si
.
- Sistema notte:
- tenda: La pedestrian è buona, pesa 740gr, non è mia ma è comprabile mantenendo il peso. Se voglio più comodità della pedestrian posso sempre andare sulla Lanshan1pro, con peso analogo e costo maggiore. Le alternative sarebbero tende UL tipo XMidPro: -100gr al costo di 300€....anche no
ignore
! Non vorrei ridurre il peso passando al tarp (che ho già), perchè voglio la maggior protezione da pioggia, vento e insetti che dà la tenda. Esistono tende sotto gli 800gr più abitabili della Pedestrian che non cotino 400€?
- materassino: se riesco a riparare il buco, il mio STS UI è ottimo (595gr versione long), ma potrei sostituirlo con un Thermarest ZLitesol (410gr, ma corto 182cm): -185gr al costo di 53€
si
. Per altro col vantaggio di poterlo usare al posto del mio vecchio se fosse morto, quindi non come extracosto.
- tenda: La pedestrian è buona, pesa 740gr, non è mia ma è comprabile mantenendo il peso. Se voglio più comodità della pedestrian posso sempre andare sulla Lanshan1pro, con peso analogo e costo maggiore. Le alternative sarebbero tende UL tipo XMidPro: -100gr al costo di 300€....anche no
- Attrezzatura: potrei sostituire il mio amato Vic Huntsman (100gr) con un Opinel 7 (34gr). -66gr al costo di 12€
no
. Certo perderei due strumenti che uso molto e che ho tolto dal FAK (forbicine, pinzette), oltre ad avere una lama un poco più corta. Il resto onestamente anche se lo amo non l'ho mai usato...
- Elettronica: potrei sostituire l PB da 20K (300gr) con uno da 10k (150gr), il NitecoreNB10000: -150gr al costo di 55€
no
. Il dubbio è che qui ho davvero un doppione e per altro riduco il livello di affidabilità: il 20K, dovendo ricaricare smartphone, instinct ed eventualmente frontale, non mi dura più di 3-4gg...
- Zaino: la mia scelta è di un 40lt con frame leggero e cintura con tasche. Il One Tigris riportato nella lista è già un'ottima soluzione in quanto pesa 930gr,...molto meglio del mio Osprey Stratos 36 che pesa 1600gr ed è pure più stretto!! Purtroppo non è mio (era parte dell'attrezzatura noleggiata da TWR) e non si trova sul mercato. Quindi devo trovare un'alternativa. In rete trovo un AtomPack+ 40 che, addizionato di cinture ventali, arriva a pesare 720gr: -210gr al costo di 300€
eek
. Il punto a favore è che uno zaino lo devo comprare e non sto trovando una alternativa analoga al One Tigris per caratteristiche e prezzo.
Sommando anche lo zaino, sarebbero 84+350+185+66+210= 895gr al costo di 405€. Meglio ma ancora non cambia la vita.
Tutto cambia se tolgo la macchina fotografica: 1500gr sempre al costo di 405€. Grandioso!
Ci sono cose che nella lista ho omesso o posso migliorare, magari in via incrementale (che so, una serie di oggetti o abiti più pesanti del possibile, che non ora ma alla prima occasione di rimpiazzo posso ottimizzare...)?
Grazie in anticipo x ogni spunto