Recensione The North Face Superlight

Buon Pomeriggio Forum :D
Qualche mese fa, dopo la non fortunatissima esperienza a -8°C nel parco nazionale del Pollino con un sacco leggero, ero alla ricerca di un sacco a pelo invernale, leggerissimo, compatto e dal buon prezzo.

ero molto indeciso se prenderlo di piuma o sintetico, alla fine dopo aver letto moltissimo ho optato per la piuma per il minor peso e la maggiore comprimibilità (e anche perchè normalmente pernotto per 1-2 notti)

ho cercato lungamente il sacco perfetto per le mie esigenze, mi ero orientato per il ferrino Diable, poi marmot never summer e altri...

poi ho trovato su un sito una super offerta per un sacco a pelo fighissimo il The North Face Superlight.

the-north-face-superlight-0f-dow-17337-f


in rete si trovano diverse info (tutte positive a quanto ho capito), ma visto che di anno in anno sono cambiati alcuni dettagli ma non il nome del sacco, è stato complicato scremare i dati.

quello che ho preso io è questo: The North Face Superlight. Sacchi a pelo Piumini, Trekkinn.com, Comprare, Offerta, montagna e escursioni

la mia pesata senza sacca di compressione è di 1340grammi (ho acquistato una sacca iper leggera della ferrino da meno di 1etto, perchè la sacca originale è una sacca stagna troppo pesante e robusta)

il sacco è morbidissimo, complice la percentuale di piumino all'interno, quando ho aperto il cartone sembrava una nuvoletta :)

viene fornito con sacca di compressione e sacca da armadio (in rete)

la cerniera è a tutta lunghezza ( è della YKK) e nella parte interna nella zona cerniera c'è un salsicciotto di tessuto e piuma per evitare la dispersione di calore.

nella parte posteriore ci sono dei rinforzi con maggiore imbottitura cucita ed isolata nelle zone che si comprimono più facilmente (testa, schiena, sedere e talloni)

il collare è ondulato (come dei petali di margherita) per aderire alla perfezione al collo ed evitare la dispersione

la tasca interna è un po' piccola, non riesco a inserirci la mano, ma è abbastanza capiente

il sacco compresso occupa quanto un pallone da calcio (anche se è più allungato e stretto)

utilizzandolo in solitaria in una tenda estiva x2 persone, durante una serata ventosa a 1600m, con -7°C (e forse qualcosa di meno) con mutande, magliettina di cotone a maniche corte, pantaloncino e cappellino di lana ho dormito a meraviglia.

(come materassino avevo un PEAK ELITE AC )

mi sento di promuovere questo sacco per via della leggerezza, prestazioni, costo, estetica e rifiniture
 
bel sacco , complimenti per l'acquisto , un pensierino lo avevo fatto anche io. quando lo provi poi posti le impressioni?
 
non ricordo esattamente quanto l'ho pagato xkè abbiamo fatto un super ordine in gruppo e io e mio fratello abbiamo preso anche altro materiale, se trovo la mail posto il prezzo ;)

comunque in rete l'ho trovato anche a 369euro o_O
 
fischia ragazzi che cifre, io mi trovo benissimo con la mia coperta di lana di pecora:) acquistata all'ikea da 60€ davanti alla stufa accesa:), sopra il divano:) guardando i documentari "nevosi":) in altadefinizione in tv:biggrin:!
 
non c'è niente da fare. se si vuole un sacco con temperatura comfort sotto lo zero bisogna mettersi mano almeno 200€ (euro più euro meno)
 
Ciao!

Si sanno più o meno le dimensioni interne del sacco? Sul sito della North Face c'è solo la differenza in lunghezza (la Long è 198 cm) ma a me interessa la larghezza per le spalle e non riesco a trovare info al riguardo..
 
Ottimo acquisto!
Certo che fa rabbia andare a vedere i siti americani e vedere gli stessi articoli che costano anche 100Euro in meno rispetto l'Europa (Inghilterra) inclusa. L'ho notato specialmente per le marche Marmot e TNF. Quando ho preso il gold kazoo in America lo avrei trovato in qualche offerta a 120$!!! Quì a meno di 160 (sempre in offerta) non esiste.
 
ciao a Tutti,
mi ricollego a quest post per non aprirne un'altro...
Poichè non trovo più da acquistare il sacco a pelo della The North Face Superlight, mi sono orientato su:
The north Face Blue Kazoo Circa 240€ peso 1.1 Kg
Ferrino Diable 700 Circa 200€ peso 1.5 Kg
Camp Titanium Dual 500 Circa 250€ peso 1.1 Kg
Deuter Neosphere -10 Circa 260€ peso 1.3 Kg

Tutti hanno come range di temperatura di confort/limite confort
-2/-7

quale è il Vs. consiglio
L'intenzione è di usarlo in quota nelle uscite con Tenda Ferrino Emperor2.
Grazie
 
Alto Basso