utilizzo minibatteria 12v durante il trekking

Salve a tutti, qualcuno di voi ha mai provato a utilizzare una batteria piccola 12 V per caricare cellulare e altro durante le vostre escursioni? secondo voi è fattibile? attendo consigli e suggerimenti..........grazie....
 
Tutto è fattibile, uno potrebbe portarsi anche, per assurdo, una batteria per auto e poi da questa ricaricare qualsiasi cosa ..... il telefonino, le batterie del gps o della radio. Però una cosa è la fattibilità ed una è la convenienza.

Se vuoi ricaricare un telefonino puoi usare un piccolo pannellino a solari, una dinamo a mannovella o quegli acrocchi che con una sola batteria AA ti permette di ricaricare in emergenza il telefonino (con una autonomia di una mezzora +/-).

Portarsi una batteria "carica" di riserva è o una questione peso o una questione rapporto autonomia/costo; ad esempio una economica batteria al piombo ha lo svantaggio del peso in assoluto, ha un rapporto densità di energia in funzione del peso/volume molto basso ma ha un costo facilmente abbordabile; una batteria al NiCd è già un pò meglio ma risente dell'effetto memoria, ha un rapporto densità di energia migliore ma costa di più e risente della temperatura (più è bassa e meno è la sua durata); una batteria NiMH è già un buon compromesso fra autonomia, peso, costo e densità di energia; una batteria LiPo è la soluzione migliore dal punto di vista autonomia, peso e densità di energia ma il costo sia della batteria che dei vari ricaricatori le rendono abbastanza costose e spesso, ad esempio, sono usate dai modellisti di modelli dinamici proprio per questi vantaggi (autonomia e peso).

In linea di principio se tu ti potessi portare una serie di batterie LiPo avresti una ottima riserva di energia senza preoccuparti di belinate varie come peso e ricaricatore ma il costo che andresti ad affrontare sarebbe più alto rispetto a prodotti come un piccolo pannello solare o una dinamo a manovella senza però ottenere una enorme differenza di prestazioni (per me ovviamente).

L'unico caso in cui mi porto una batteria al piombo è quando voglio disporre di una fonte di energia per scaldare una piccola tanica in metallo (autocostruita) e produrre acqua calda ad uso ..... umano ..... e più precisamente acqua calda per ottenere acqua&limone per una persona a me cara che soffre di coliti ..... ma non quando sono in escursione ma quando sono in pulman piuttosto che in treno ovvero quando non sono "io" a portare peso estra.

Situazione completamente diversa se tu fossi un escursionista e, in montagna, cercassi di sperimentare la nobile "arte" del radioamatore, in quel caso batterie aggiuntivi in NiMH/LiPo (ora) o al piombo (in passato) sarebbero obbligatorie.

Ciao, Gianluca

PS.: Ovviamente le mie sono considerazioni personali e nulla di più
 
Alto Basso