Campo base 3.0

@stefanojoe avevo notato quel sito, avrei risparmiato circa 60 euro rispetto ad ebay, ma non conoscendolo e non avendo trovato feedback online ho preferito spendere un po di più ma andare sul sicuro... Quella tenda che hai linkato comunque ha le stesse dimensioni e la stessa forma della mia... Detto sinceramente mi ispirava più bianca per essere super mimetici in mezzo alla neve, ma se la prendi fammi sapere come va :)

se guardi su amazon uk ci sono diverse recensioni positive sulla versione da 5 m, negative su quella da 6 (solo 2..) e quella da 4m non l'ho trovata...
https://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias=aps&field-keywords=10t+tent+mojave&rh=i:aps,k:10t+tent+mojave

le recensioni sulla 10t desert8 come la mia invece sono molto buone:
https://www.amazon.co.uk/10T-Desert-person-cotton-pyramid/dp/B002FX1PCC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477422088&sr=8-1&keywords=10t+tent
 
Ultima modifica:
Bellissimo yari, mi fai venire voglia di installare un campo base come il tuo! Volevo chiederti: se ho visto bene il telo della tenda è un misto cotone e poliestere, giusto? E mi pare che come impermeabilità ci siamo... quante aperture ha (finestre, ecc)? Al tatto ricorda di più il cotone o i teli delle tende odierne? Il pavimento di cosa è fatto, è fisso o rimovibile? Com'è la tenda da chiusa?
Scusa la caterva di domande...
 
La tua é tutt'altro materiale, roba seria, pensa che al camping bellasardinia, in Sardegna, son diversi anni che le affittano.
Guarda stavo giusto pensando che un campeggio potrebbe ripagarsele in fretta delle tende cosi e guadagnarci sopra... Magari d'inverno con la stufa è un po' rischioso perchè non tutti sanno usarla, però sarebbe davvero figo

Bellissimo yari, mi fai venire voglia di installare un campo base come il tuo! Volevo chiederti: se ho visto bene il telo della tenda è un misto cotone e poliestere, giusto? E mi pare che come impermeabilità ci siamo... quante aperture ha (finestre, ecc)? Al tatto ricorda di più il cotone o i teli delle tende odierne? Il pavimento di cosa è fatto, è fisso o rimovibile? Com'è la tenda da chiusa?
Scusa la caterva di domande...
Esatto dovrebbe essere un mix cotone e poliestere... Ha una porta molto grande davanti con la zanzariera e 3 finestre laterali con zanzariera che però non si possono aprire come la porta davanti. Il fondo è davvero massiccio e anche il telo della tenda, rispetto alla Mckinley ultra leggera, è davvero spesso! E non ha nulla a che vedere con le ultime tende secondo me... Il fondo, rispetto ad altre tende simili, non si può togliere, ma tanto anche se fosse non penso che lo avrei mai fatto visto che la userò praticamente solo in inverno...
Da chiusa è molto grande e ovviamente non son più riuscito a farla entrare nel sacco che danno loro. Li fanno sempre a misura e solo loro riescono a metterli bene ahah.. infatti quando l'ho chiusa l'ultima volta l'ho avvolta in una corda e via...
 
@ Yari...grazie delle indicazioni che dai, sempre precise e utili...
io penso che la tua sia migliore in inverno e pure in estate, mi sembra di capire che il tessuto è simile a quello delle tende scout; inoltre applicare la stufa a quella di solo poliestere e anche sottile penso sia un problema !!!
teniamoci aggiornati:si:
 
@ Yari...grazie delle indicazioni che dai, sempre precise e utili...
io penso che la tua sia migliore in inverno e pure in estate, mi sembra di capire che il tessuto è simile a quello delle tende scout; inoltre applicare la stufa a quella di solo poliestere e anche sottile penso sia un problema !!!
teniamoci aggiornati:si:
Esatto, ho pensato anche che fosse più facile scaldare il tessuto e che fosse anche più alta la possibilità che prendesse fuoco... deo dire che invece son rimasto colpito da quanto poco si scaldi la tenda e anche il pezzo in silicone dove passa il tubo...

@stefanojoe allora a quanto l'acquisto? :D
 
@stefanojoe allora a quanto l'acquisto? :D

.....L'AVVOCATO LO PAGHI TU????:no:
NON VORREI DOVERCI POI ANDARE A VIVERE PER SEMPRE!!!
INOLTRE ORA SONO DIETRO AD UN ALTRO PROGETTO AL BIVACCO
NON SO SE HAI MAI VISIONATO QUI SUL FORUM...c'era una casa...:wall:
 
Ultima modifica:
Aggiornamenti dal campo: comprato un rilevatore di monossido di carbonio, questa sera lo testeremo per capire come funziona. In teoria è tutto ben areato quindi non dovrebbe salire molto il valore, ma questa sera l'apparecchio ci dirà la risposta...
Porteremo su la stufetta a petrolio, credo sarà una bella comodità.. almeno per ora che non abbiamo legna secca. Comprato olio per la catena della motosega, devo capire bene come funzione e vedere se riuscirò a non farlainceppare ogni 5 minuti come prima... Devo riempire il garage di legna al più presto per poterla usare nel nuovo anno almeno...
Staremo su 4 giorni quindi ci sarà modo di capire molte cose, tra cui come fare la doccia calda intorno allo zero... :D
 
una domanda. da quello che ho capito la tenda la terrai stanziale. ma il terreno è di tua proprietà?
No, non ho un mio terreno (altrimenti non vivrei in città :D ) e non la terrò stanziale finchè non troverò il proprietario del terreno per chiedergli se sia possibile lasciarla montata, almeno nel periodo invernale dicembre/marzo quando fa grosse nevicate...
Secondo voi come dovrei agire? E' cosa fattibile o sto sognando? In fondo è un terreno che ora non usano per fare nulla e una volta usavano per due mesi all'anno d'estate per fare campeggio (colonia), infatti si vedono quasi le piazzole fatte apposta... Io pulisco sempre e non lascio rifiuti ovviamente... Come potrei proporre questa cosa al proprietario del terreno?

E se non dovessi trovare un accordo troverò un'altra soluzione, che sia trovare un altro terreno oppure montarla e smontarla ogni volta...
 
E se non dovessi trovare un accordo troverò un'altra soluzione, che sia trovare un altro terreno oppure montarla e smontarla ogni volta...

... Io, come avrai forse letto, ho proprio fatto così per il bivacco, ho cercato il proprietario e gli ho fatto una proposta che solo uno stupido non avrebbe accettato... la situazione è diversa ma il metodo credo sia quello giusto: esporre la richiesta facendo notare i vantaggi che offri...in bocca al
lupo.jpg
 
Aggiornamenti dal campo:
Primo weekend lungo con la donna, 4 giorni di bel tempo in questo autunno spettacolare...
Devo assolutamente comprare il "pulisci-tubo", a volte si ostruisce per uno strano composto (sembra catrame) che lascia la legna bagnata (così mi han detto)... Devo fare attenzione alla legna che uso...
La stufetta a petrolio è molto comoda per la mattina quando non si ha voglia di svuotare la stufa piena di brace (ancora calda tra l'altro!), scalda molto in fretta ma beve! :D
Dati alla mano: temperatura notturna vicina allo zero, mai scesa. Dentro almeno 15 gradi sempre, un vero spettacolo! Ovviamente in alto faceva ancora più caldo... Tutto ciò se si sta dietro alla stufa, comunque anche se non c'è fiamma metti due pezzi di legno e prendono subito. Con la porticina aperta fa poco fumo ma scalda di più logicamente...

Certo, smontare tutto non è velocissimo; io poi ho sempre odiato smontare le tende in generale, figuriamoci questa... Mi piacerebbe molto poterla lasciare montata quando nevica. Arrivare su e spalare 1 metro di neve in un'area 6x6 non deve essere il massimo, ma se è da fare si farà anche questo...

Niente da dire se non CHE FIGATA ragazzi!!!!!!!

Allego qualche foto...
 

Allegati

  • image.jpeg
    image.jpeg
    218,9 KB · Visite: 331
  • image.jpeg
    image.jpeg
    358,5 KB · Visite: 341
  • image.jpeg
    image.jpeg
    399,9 KB · Visite: 314
  • image.jpeg
    image.jpeg
    228 KB · Visite: 327
  • image.jpeg
    image.jpeg
    145,9 KB · Visite: 323
  • image.jpeg
    image.jpeg
    290,6 KB · Visite: 324
  • image.jpeg
    image.jpeg
    196,1 KB · Visite: 321
Aggiornamenti dal campo:
Primo weekend lungo con la donna, 4 giorni di bel tempo in questo autunno spettacolare...
Devo assolutamente comprare il "pulisci-tubo", a volte si ostruisce per uno strano composto (sembra catrame) che lascia la legna bagnata (così mi han detto)... Devo fare attenzione alla legna che uso...
La stufetta a petrolio è molto comoda per la mattina quando non si ha voglia di svuotare la stufa piena di brace (ancora calda tra l'altro!), scalda molto in fretta ma beve! :D
Dati alla mano: temperatura notturna vicina allo zero, mai scesa. Dentro almeno 15 gradi sempre, un vero spettacolo! Ovviamente in alto faceva ancora più caldo... Tutto ciò se si sta dietro alla stufa, comunque anche se non c'è fiamma metti due pezzi di legno e prendono subito. Con la porticina aperta fa poco fumo ma scalda di più logicamente...

Certo, smontare tutto non è velocissimo; io poi ho sempre odiato smontare le tende in generale, figuriamoci questa... Mi piacerebbe molto poterla lasciare montata quando nevica. Arrivare su e spalare 1 metro di neve in un'area 6x6 non deve essere il massimo, ma se è da fare si farà anche questo...

Niente da dire se non CHE FIGATA ragazzi!!!!!!!

Allego qualche foto...
....allora, fermo restando la tua dedizione a "delinquere", se mi posso permettere un commento: < siete due splendide persone, è veramente un piacere vedervi in azione, si legge sui vostri volti la complicità e l'intesa che rende felice una coppia, bravi e anche belli!!!!>
...detto questo, domandina: vorrei acquistare una stufetta a petrolio simile alla tua, per la mia gazurta, ma fa puzza e sarà nociva in ambiente chiuso? che accorgimenti si devono avere???
 
ma fa puzza e sarà nociva in ambiente chiuso? che accorgimenti si devono avere???

ciao, ti rispondo io che ne ho una uguale :
più il petrolio è raffinato e meno puzza, in vendita troverai diversi modelli, cerca il migliore ( e di solito il più costoso )

i fumi di combustione restano nell'ambiente , quindi se è molto piccolo e non aerato, non è na bella idea ...
 
Alto Basso