Acciarino

Ciao a tutti, questo week end ho avuto modo di utilizzare l'acciarino della VIRGINIA...con risultati nulli.....per fortuna ho sempre appresso dei fiammiferi antivento che mi hanno salvato da una notte al buio... che acciaino mi consigliate?
 
in che senso risultati nulli?hai utilizzato la piastrina di metallo annessa?sai che ha un verso per essere utilizzata ed è necessaria una certa pressione?
 
ha fatto solo qualche scintilla...ma non abbastanza da accendere un fuoco... ho usato la sua piastrina e anche il coltello...sempre dall'alto verso il basso...
 
L'acciarino è per caso nuovo?dacci giù che si deve pulire quello strato protettivo nero che c'è sopra...
 
esatto è nuovo.. il problema è che una volta sparito lo strato nero ha smesso di fare scintille... penso che sia un pacco...visto che l'ho pagato solo 8 euro...
 
mah mi sembra strano...sentiamo se sbuca qualcuno che cè l'ha...comunque mi sa che è tutta una questione di tecnica...
 
esatto è nuovo.. il problema è che una volta sparito lo strato nero ha smesso di fare scintille... penso che sia un pacco...visto che l'ho pagato solo 8 euro...
Otto euro sono gia' troppi soldi per un pezzo di ferro che fa scintille.
Ti consiglio di prendere confidenza col coso giocandoci a casa...troverai il modo di fargli fare le scintille. Sempre a casa prova ad accendere un solo velo di carta igienica(un solo strappo di carta igienica e' composto da piu' sottili fogli sovrapposti, prendine solo uno e accartoccialo un pochino) un velo di carta cosi' si accende anche con le scintille di un normale accendino ti insegnera' che per fare fuoco con l'acciarino servono due sole cose: la pazienza e una buona esca.
 
Io ho il Virginia in questione.

Premesso che l'ho comprato più per sfizio che per effettiva utilità, l'ho provato utilizzando come esca un batuffolo di cotone imbevuto di (poca) vaselina... e fuoco fu.

Vabè, in effetti, l'esca che ho usato si accende anche se ci starnutisci sopra, per quanto è infiammabile... :biggrin:
 
Ciao
La quantità di scintille è direttamente proporzionale alla forza con cui si gratta l'acciarino! Non serve eliminare lo strato nero, dopo qualche giorno dall'averlo rimosso si riformerà; è solo ossido.
Qando vi serve basta usare il ferro che ti hanno dato insieme e premere i due con forza e le scintille arriveranno copiose.
Io ne ho comprati alcuni da dealextreme per € 1,50 e se funzionano bene quelli funzionano bene tutti!

Saluti

Manuel
 
penso che il problema sia nella chiavetta fornita con l'acciarino....è troppo morbida.. ho provato con un pezzo di lama di seghetto e devo dire che gratta molto meglio. ora continuo ad allenarmi :) ...grazie a tutti per i consigli.
 
Tranquilo, anche a me, quando ero alle prime armi, succedeva, basta che prendi la chiavetta che ti danno insieme per grattarlo e la butti nel cestino :), fatto questo prendi un coltello e gratti l'acciarino dalla parte opposta della lama, possibilmente con un coltello che abbia una parte opposta della lama abbastanza spigolosa, e vedrai quante scintille comunque certe volte può essere per la composizione metallica dell'acciarino scadente, io ho due swedish firesteel della BCB, e ti assicuro che ogni cosa di questa marca funziona alla perfezione per l'outdoor.
 
T

ThroughTheLandscape

Guest
Io ho un Primus e ti posso assicurare che a prescindere dalla qualità dell'acciarino quello che conta è l'esca, ovvero il materiale sul quale getti le scintille: puoi avere l'acciarino più performante della terra, ma se non scegli bene l'esca non accendi il fuoco neanche in un anno di strofinate! Se vuoi qualche dimostrazione guarda pure questo video che abbiamo girato con il mio amico
 
Io ho un Primus e ti posso assicurare che a prescindere dalla qualità dell'acciarino quello che conta è l'esca, ovvero il materiale sul quale getti le scintille: puoi avere l'acciarino più performante della terra, ma se non scegli bene l'esca non accendi il fuoco neanche in un anno di strofinate! Se vuoi qualche dimostrazione guarda pure questo video che abbiamo girato con il mio amico

Fichissimo sto video!
Panphili o Appia antica? :D
 
Alto Basso