Posso dirti la mia: personalmente, se possibile, preferisco bere direttamente da una borraccia o dalla bottiglia, mi sembra di dissetarmi di più

ma questo perché solitamente prendo le mie uscite con calma, e se c'è da fermarsi lo faccio volentieri.
Per cui, la soluzione che preferisco è la borraccia con la sua tasca attacca alla cintura.
Ovviamente non sempre posso adottare questa soluzione, ad esempio quando ho lo zaino (40-50 litri) carico sulla schiena, metterlo e toglierlo per una bottiglia non è il massimo oppure quando vado a pescare risalendo i torrenti, in una mano la canna, l'altra magari per mantenere l'equilibrio, non ho modo di prendere da bere.
Quindi sacche idriche e bottiglie con il kit, se hai uno zaino predisposto per la sacca io andrei su questa (magari non scadente per il sapore plasticoso, come dice kallaghan) di solito ti permette di portare anche 2 o 3 litri di acqua in uno spazio minimo, altrimenti bottiglia e kit, mantenendo la bottiglia verticale. Io tenevo un kit simile nella cacciatora del gilet, ora ho cambiato abbigliamento perché, non riuscendo a tenere ferma la bottiglia, mi sbilanciava troppo.
Anche io ho il kit del decathlon e funziona bene, anche la sacca non è male, non a livello di marche più blasonate ma va bene