Com'è questo parka ?

curlybill ha scritto:
http://stores.ebay.it/The-Original-Shop_ECWCS-Parkas-Goretex-Hyvat_W0QQcolZ2QQdirZ1QQfsubZ7935564QQftidZ2QQtZkm
di questi che ne dite?
ehehe mi aggiungo anche io! questi qui in h20 e liner vengono 70 €!
 
curlybill ha scritto:
http://stores.ebay.it/The-Original-Shop_ECWCS-Parkas-Goretex-Hyvat_W0QQcolZ2QQdirZ1QQfsubZ7935564QQftidZ2QQtZkm
di questi che ne dite?

Non è assolutamente un vero militare, ed il tessuto mi lascia non pochi dubbi.

Vorrei fare un po di chiarezza sull'abbigliamento militare, non sono proprio un esperto ma da pluriennale escursionista non chè giocatore di Softair di materiale militare qualcosa ne capisco.
Quacuno metteva in dubbio il goretex tedesco, per prima cosa si riferiva al normale parka e non al goretex, non facciamo confusione!

ecco il post :
Stefano il tedesco in flecktarn te lo sconsiglio.
Io ce l'ho - è fatto in semplice cotone; è molto comodo e silenzioso ma assolutamente permeabile - sotto una piogerella resiste qualche minuto ma poi inizia ad assorbire acqua in maniera scandalosa.


In questo caso si parla di parka normale e non in goretex.
Che in verità è un ottimo prodotto, visto poi che si trova a 20 euro su ebay completo di giacca e pantalone.
Bisogna fare molta attenzione ad ebay, infatti spesso fanno passare per militare quello che in verità non è, spesso con annunci assolutamente fuorvianti. Vedi quello postato poco sopra.

Come riconoscere le porcate non militari?
Bisogna conoscere bene i vari mimetismi in adozione nei vari eserciti, ad esempio il vestiario Svizero militare è inconfondibile e in questi mesi stanno svuotando i magazzini, quindi si trova un sacco di materiale molto interessante a prezzi bassissimi, a buon internditore poche parole :)
Quello tedesco lo stesso è facilmente riconoscibile, anche per via delle eticchette interne, scritte in tedesco e con misure difficilmente compernsibili ai non addetti ai lavori.
Sull'americano siamo nei guai, ci sono un sacco di copie piu o meno ben fatte. In linea di massima diffidate da tessuti lucidi (quelli militari sono assolutamente opachi) da annunci di uniformi usate nei teatri operativi ( vengono tutte bruciate e non possono essere rivendute), da giacche imbottite (il vestierio militare è studiato per seguire la regola dei 3 o 4 strati, non troverete mai una giacca militare in goretex imbottito, sarebbe un controsenso, (ad esempio nell'esercito tedesco abbiamo, una maglia a manica lunga in cotone, una camicia sempre in cotone, un imbottitura o sottogiacca che va abbinato o al parka in cotone o al goretex.

Anche nei materiali ci sono un sacco di Goretex diversi, a seconda delle caratteristiche tecniche e delle tipologie di terreno su qui devono operare le truppe. Un goretex per climi come Afghanistan sarà necessariamente diverso da uno per il nord europa. In quello americano spesso usano il CS che non è proprio il massimo, il migliore è l'xcr che è un triplo laminato con ottime caratteristiche si a meccaniche che di isolamento.
Non ho mai avuto quello Inglese e non ne ho notizie mi spiace. Tuttavia devo notare che i tagli dei modelli inglesi non sono a mio parere troppo comidi per via della scelta del taglio delle divise, ma questo è un opinione sartoriale.

scusate l'ho fatta un po lunga, spero di essere stato di aiuto!
 
Brutzo ha scritto:
Quacuno metteva in dubbio il goretex tedesco, per prima cosa si riferiva al normale parka e non al goretex, non facciamo confusione!

ecco il post :
Stefano il tedesco in flecktarn te lo sconsiglio.
Io ce l'ho - è fatto in semplice cotone; è molto comodo e silenzioso ma assolutamente permeabile - sotto una piogerella resiste qualche minuto ma poi inizia ad assorbire acqua in maniera scandalosa.


In questo caso si parla di parka normale e non in goretex.

Quel qualcuno non metteva in dubbio, ma sottilineava il fatto che era un parka in cotone e non in gore-tex.

Comunque per un pò di chiarezza, per tutti, c'è questo interessante link:

- http://www.roncoalpinismo.it/tessuti.htm
 
Brutzo ha scritto:
Quello tedesco lo stesso è facilmente riconoscibile, anche per via delle eticchette interne, scritte in tedesco e con misure difficilmente compernsibili ai non addetti ai lavori.

:eek:

Ma...... veramente sono decenni che si usa lo standard NATO per etichettare il materiale militare occidentale;

Nella foto un esempio di etichetta di pantaloni tedeschi "flecktarn";

E' indicato:
- produttore;
- lotto;
- anno di produzione;
- misura in cm di altezza e vita del soldato;
- taglia corrispondente tedesca;
- taglia NATO;
- NUC (numero identificativo della tipologia di materiale);
- fibre;
-istruzioni di lavaggio.
 

Allegati

  • pant_944.jpg
    pant_944.jpg
    70,1 KB · Visite: 2.541
Stanley scusa un secondo, faccio un breve riassunto così non ci perdiamo i passaggi:

Stefano ha postato un link, esattamente questo:
http://www.militaria.it/scheda.asp?scat=&id=767&p=PARKA%20FLECKTARN%20IN%20GORETEX&d=Parka%20Usato
che si riferiva specificatamente ad un parka GORETEX tedesco con mimetismo Flecktarn.

Al che tu rispondi in questo modo:

Stefano il tedesco in flecktarn te lo sconsiglio.
Io ce l'ho - è fatto in semplice cotone; è molto comodo e silenzioso ma assolutamente permeabile - sotto una piogerella resiste qualche minuto ma poi inizia ad assorbire acqua in maniera scandalosa.
Io ti consiglio di fare un salto da Px con Manitù.
Se no, sempre su militaria, c'è il giaccone in Gore-tex francese a 100 euro...ora lo cerco...

Ora sono sicuro che non hai visto bene il link che mostra un parka in GORETEX e non un normale parka in cotone , vista la tua risposta! :)

Per le misure delle mimetiche non volevo dire che non sono comprensibili ma semplicemente che sono misure NATO come ben hai fatto notare tu. Volevo dire semplicemente che ammeno che non sei appassionato di cose militari o ti sei preso la briga di andare a capire cosa c'è scritto; magari facendo una bella ricerca su internet, difficilmente sono di facile interpretazione! Visto poi che spesso e volentieri sulle mimetiche usate le taglie non corrispondono per via di modifiche ai capi, cosa che mi è capitata più volte.

Scusa per la pignoleria, non è che c'è l'ho con te, ma mi piace essere preciso!

E comunque il parka tedesco è molto valido ed ha un prezzo assai più conveniente di tutti quelli citati.
Io me li faccio arrivare direttamente dalla Germania a 20 euro, pantalone e giacca!
In tutto 40€ con le spese di spedizione!

Cordiali saluti a tutti!
 
Giacca/parka

Ho letto un po'questo post e mi serviva un consiglio su una giacca/parka molto impermeabile e molto resistente (da usare soprattutto nei boschi, rovi etc....). Volevo sapere inoltre se esiste un modello che abbia anche una imbottiura interna da poter togliere ed quindi usare la giacca/parka anche nei mesi meno freddi (ma non è indispensabile). Qui a Bologna ci sono pochi mercatini o negozi che vendono materiale militare (una volta erano di +....).
Mi ci vorrebbe un banchetto come quello di Marco a Livorno.
Ho provato a contattare Brutzo, ma non è rintracciabile. Forse si è mimetizzato troppo bene!
Se mi potete postare consigli e qualche link di oggetti che magari avete già avuto una buona esperienza.
Grazie Win
 
Grazie Manitu, quello ci avevo pensato.
Volevo sapere se per caso ci fosse qualche oggetto "on line" che ne valesse la pena. Così non ti disturbo nemmeno :D
 
Mi e' arrivato il goretex :)!
In verita non e' proprio in goretex ma e' in H20, il modello e' questo qui http://www.scarmy.com/TRU-SPEC-H20-GENERATION-I-ACU-DIGITAL-CAMO-ECWCS-PARKA-with-FLEE-p-401697.html
Mi piace, l'impermeabilita' e' notevole, ho provato una pioggerellina ieri sera e l'acqua si vede proprio che scivola via.
L'unica pecca che ho notato:
le maniche mi sembrano un po' corte forse dipende dalle spalle perche' diventano corte solo se muovo le braccia.
Ripiegato diventa piccolino ed e' abbastanza leggero.
Il liner di pile dentro proprio non si puo' tenere! Fa troppo caldo, forse con la neve e stando fermi va bene :)
Domani metto un po di foto cosi' si capisce meglio
 
Sono prodotti di qualità. Ma non essendo nuovi probabilmente saranno abbastanza consumati. Per esperienza, il Goretex, con l'uso, perde impermeabilità nelle zone sottoposte a piegamenti, come all'interno del gomito, quindi non saranno capi perfetti al 100%. Ma sulla qualità non ci sono dubbi.
 
Stefanobi ha scritto:
Sono prodotti di qualità. Ma non essendo nuovi probabilmente saranno abbastanza consumati. Per esperienza, il Goretex, con l'uso, perde impermeabilità nelle zone sottoposte a piegamenti, come all'interno del gomito, quindi non saranno capi perfetti al 100%. Ma sulla qualità non ci sono dubbi.
grazie :D
 
Non so di dove sei, ma in giro si trovano quelli Italiani, in goretex, nuovi a una 50ina di euro. Per esempio a Livorno, al mercatino.
 
Ciao a tutti sono nuovo del sito;sono fotografo,amo le profondità del mare e mi piace stare all'aria aperta anche con i climi meno adatti amo la natura...
e vi porto la mia esperienza:

Ho avuto per anni il parka originale usa comprato proprio a livorno attorno al '96 usato ed abusato niente da dire,ottimo!pagato all'epoca davvero una cifra notevole ma ha retto direi almeno 10 anni di strapazzi. Poi non riuscendo a trovarne uno per sostituirlo qu dalle mie parti ne ho preso uno di quelli non originali in sympatex: che dire,costo molto molto minore (70€) vestibilità e comodità identiche (è una copia spudorata) forse il materiale è un po' più rumoroso ma la teneuta all'acqua è ottima (lo uso come giacca da scooter quando piove)e la traspirabilità direi simile al vecchio originale. Ne ho ricomprato proprio l'altra settimana uno di un'altro colore.
Secondo me è un'ottima scelta visto che ne comprate 2 con il prezzo di uno originale e la qualità è abbastanza simili sicuramente superiore a molte giacche da montagna di costo ben superiore....
della stessa serie mi son preso anche un paio di pantaloni e la qualità è identica!
ciao a tutti !
 
Alto Basso