Buongiorno a tutti, quest'estate avevo acquistato anche chiedendo consiglio qui sul forum una lightent 1.
L'ho usata una settimana al mare, 10 giorni in galles e un mese in norvegia facendo campeggio libero.
Al mare è andata alla grande e in galles pure ma in norvegia, col freddo, sono venuti fuori alcuni difetti. Come sacco a pelo avevo un camp ed 300 con t confort 9 gradi. La temperatura notturna ha oscillato tra i 12 e i 7 e io tranne pochi casi ho avuto sempre (parecchio) freddo, una volta mi sono dovuto addirittura alzare alle 7 di mattina perché stavo gelando. Non avevo intimo in lana (che ora ho acquistato) ma una maglia termica sintetica di decathlon da 30 euro. Ho provato a dormire solo con essa o anche vestito con mille pile o anche i pantaloni ma il risultato non è cambiato.
Ora devo dire che io sono molto freddoloso di notte ma il punto fondamentale secondo me era il vento: tirava sempre un vento della madonna e nella lightent entra che è una meraviglia!! Ti finisce dentro il sacco a pelo dritto dritto!
Ora volevo chiedervi qualche consiglio, premettendo che mi sono comprato un ottimo intimo di lana (icebreaker), su cosa cambiare. Tenete conto che in futuro mi piacerebbe fare altri viaggi in scandinavia (anche in islanda)
Un'ipotesi era comprare la vango blade 100 o 200 che ha l'interno in tessuto. Oltre a ripararmi dal vento guadagnerei qualche grado?
Un'altra possibilità sarebbe accostare alla Blade un thermalite reactor ma costa 70 euro e non capisco realmente cosa aggiunge a un sacco da 9 di confort.
Unendo la Vango a un thermolite reactor extreme quanti gradi guadagnerei?
Terza possibilità sarebbe acquistare un nuovo sacco, magari rivendendo quello vecchio.
Cosa mi consigliate?
L'ho usata una settimana al mare, 10 giorni in galles e un mese in norvegia facendo campeggio libero.
Al mare è andata alla grande e in galles pure ma in norvegia, col freddo, sono venuti fuori alcuni difetti. Come sacco a pelo avevo un camp ed 300 con t confort 9 gradi. La temperatura notturna ha oscillato tra i 12 e i 7 e io tranne pochi casi ho avuto sempre (parecchio) freddo, una volta mi sono dovuto addirittura alzare alle 7 di mattina perché stavo gelando. Non avevo intimo in lana (che ora ho acquistato) ma una maglia termica sintetica di decathlon da 30 euro. Ho provato a dormire solo con essa o anche vestito con mille pile o anche i pantaloni ma il risultato non è cambiato.
Ora devo dire che io sono molto freddoloso di notte ma il punto fondamentale secondo me era il vento: tirava sempre un vento della madonna e nella lightent entra che è una meraviglia!! Ti finisce dentro il sacco a pelo dritto dritto!
Ora volevo chiedervi qualche consiglio, premettendo che mi sono comprato un ottimo intimo di lana (icebreaker), su cosa cambiare. Tenete conto che in futuro mi piacerebbe fare altri viaggi in scandinavia (anche in islanda)
Un'ipotesi era comprare la vango blade 100 o 200 che ha l'interno in tessuto. Oltre a ripararmi dal vento guadagnerei qualche grado?
Un'altra possibilità sarebbe accostare alla Blade un thermalite reactor ma costa 70 euro e non capisco realmente cosa aggiunge a un sacco da 9 di confort.
Unendo la Vango a un thermolite reactor extreme quanti gradi guadagnerei?
Terza possibilità sarebbe acquistare un nuovo sacco, magari rivendendo quello vecchio.
Cosa mi consigliate?