mi pare ci sia un po' di confusione, prima di tutto il defender è affidabile nella misura in cui lo si usa per come esce dalle fabbrica ,cioè senza blocco posteriore/ant e gomme fuori misura , cosa che non si può dire dei wrangler 4.0l che hanno un marea di copia e semiassi sottodimensionati.
I fuoristrada se usati "stradalmente" necessitano di una manutazione ordinaria , ma quando si comincia a rumare nel fango , guadi , sterrati veloci , salti ecc.. è intuitivo che si passa alla manutenzione straordinaria.. ma questo proprio tutti i fuoristrada dal jimny al defender al G ecc..
Personalmente ho avuto un defender 200tdi , un jimny 1.5ddis e ora sono tornato ad un defender td5, tutte macchine che di serie sono state pochi mesi , non ho avuto più rotture meccaniche di ragazzi che conosco che hanno patrol gr 3.0 e Merc G 5.0 V8 (macchine famose per affidabilità) perchè guidiamo in maniera diversa, conosco la mia macchina e i suoi limiti, se non ci passo in un posto non sto con il mattone sull'acceleratore finchè qualche pezzo di macchina passa l'ostacolo , credo di conoscere quali sono le situazioni in cui si mette in crisi un semiasse , un giunto ecc.. e cerco di non trovarmici, non c'è meccanica o elaborazione più affidabile di un pò di testa.
Per il discorso omologazioni , dipende tutto da dove vai , a torino ad oggi sono iperpignoli, es per omologare una gomma di misura più grande vai con il tuo bello nullaosta , gomme montate e ti provano se lo sterzo tocca , se la frenata è accettabile , se sta nella sagoma ecc.. cose che in altre mctc del nord italia non si sognano neanche..un paraurti tubolare qua te lo scordi a genova passa, stessa cosa rollcage, sottoporta cantonali.. un rialzo è sempre e cmq illegale , la misura più grande che la casa madre ti lascia montare sulla macchina non supera il famoso 5% ma deve anche starci su un mezzo di serie ed essere in regola con il cds italiano, es per omologare le 285/75 su un defender td5 che in origine ha le 235/85 quindi rientra nel 5%, c'è tutta una trafila particolare per avere il nullaosta dove si deve dimostrare che ci stanno fisicamente sotto la macchina e non escono dalla sagoma dei parafanghi. poi in motorizzazione devi trovare l'ing che si è svegliato bene e non vuole fare troppi problemi.
cmq il defender td4 è uscito nel 2007 , nel 2005 è ancora il td5 secondo step con centralina rimappabile con il nanocom