Informazione cosa posso e non posso fare in toscana per bushcrafting?

Ciao a tutti! Ho 19 anni ed abito in provincia di Prato, sono nuovo nel mondo del bushcrafting ma ho sempre voluto avvicinarmi alla natura e voglio finalmente intraprendere questo percorso, volevo principalmente sapere cosa posso e non posso fare in termini di bivacco notturno e se potrei accendere un fuoco per cucinare, ho provato a cercare quali erano le regole nel sito apposito della toscana ma non ho trovato risposte esaustive alle mie domande, inoltre volevo sapere magari qualche consiglio per rispettare e mantenere al massimo la natura del posto senza rovinare il lugo dal "tocco umano" dato che non vorrei rovinare l'esperienza per altre persone o comunque dare fastidio alla fauna/flora del luogo.
Inoltre mi chiedevo se ci fosse qualcuno disposto a fare un uscita zona Pistoia e dintorni verso metà aprile
 
Ultima modifica:
Ciao Hash, hai già trovato le risposte alle tue domande?
Provo comunque a rispondere. In Toscana, ma in Italia in generale, è quasi impossibile fare realmente bushcrafting in maniera "legale". Parlando di regole, poi nelle pratica puoi provare, non potresti nemmeno avvicinarti ad un bosco con una lama nello zaino o montare una tenda. Il campeggio è vietato ma è consentito il bivacco, quindi dovresti smontare tutto all'alba.
Io in genere mi organizzo con amaca e tarp, leggeri da trasportare e veloci da montare e smontare, per il momento non ho incrociato la forestale e mi è sempre andata bene.
Per quanto riguarda il fuoco, vietato anche questo, in caso di bivacco dovresti usare un fornellino ma.. il fuoco è più bello ;)
Non lasciare minimamente traccia del "tocco umano" è impossibile ma la regola del bushcraft è di lasciare tutto come lo hai trovato. Copri le tracce del fuoco, non tagliare alberi vivi ma usa solo legno dagli alberi caduti, se costruisci qualcosa poi è comunque difficile rimettere tutto com'era ma magari non lasciare pezzi di corda o di altro materiale che hai usato per costruire oltre al legno.
Porta via tutta la spazzatura che produci, c'è chi dice anche le feci ma se la tua intenzione è rispettare la natura saprai decidere cosa è meglio.
Ormai aprile è passato ma se ti va di organizzare qualche uscita io sono disponibile, sto dalle parti di Pisa.
 
Ciao.
Come già detto in altri thread, ci sono anche libelli disponibili online sulle leggi "toccate" dalle attività outdoor che qui vengono chiamate "bushcraft", ma che sono assimilabili quasi totalmente al campeggio.
La Toscana (nonostante le arie da "granducato" che conserva da secoli :rofl:) non è immune dalle leggi nazionali, quindi Ti consiglio di cercare bene nel forum le già tante discussioni, e troverai le risposte.
 
Alto Basso