Ferrino sintetico e piuma, cosa non capisco?

Ciao,

allora dopo qualche altra serata alla ricerca del sacco che fa per me, ho capito di aver perso un passaggio.

Leggo ovunque che il sintetico ha il contro di essere più pesante.
Poi mi studio tutto il catalogo ferrino e trovo i sacchi che vanno bene per me
1)
SACCOPIUMA DIABLE 700 | Ferrino

1.5kg -7 e costo listino 246

2)
SACCO NIGHTEC 600 LITE PRO | Ferrino
1.3kg -4 costo listino 135

Cosa mi sfugge?
Il primo in piuma per 2 gradi costa il doppio, è grande uguale e pesa di piu.


Aggiungo anche un terzo

3)
http://www.ferrino.it/catalog/sacchiletto-e-notte/86207-sacco-hl-micro-wts-plus
1.3kg -2 172

Anche questo sintetico pesa poco, è piccolo e costa poco. Ma allora perché la piuma? Che differenza c'è tra questo e il Nightec?
 
io ho avuto diversi sacchi ferrino in sintetico, 5 e uno in piuma.. il lightec 750..
li trovo molto validi....

la piuma del diable è di bassissima qualità invece....
 
il sintetico non è più pesante.
Pesa più un chilo di paglia o un chilo di ferro?

A parità di prestazioni il sintetico sarà più voluminoso e più pesante.

Detto questo, come sottolineava rfsnk, la piuma utilizzata nel diable è veramente di bassa qualità.

Di fatto il confronto è quindi falsato, da una parte un buon sintetico, dall'altra un pessimo piuma.

Diciamo che nell'intorno dei 250€ ci prendi questo, per dire:

1.1kg, -5 e sacca da 8l.

Ti indico questo perchè ne ho uno equivalente di latra marca, e da freddoloso ho dormito benizzzzimo a 5°. E si che sono uno che ha avuto freddo anche nel ferrimo iceland.
 
Quoto ABqualcosa. Ciò che dici è verissimo ma la qualità dei materiali offre, anche all'interno dello stesso range di prodotti, soluzioni diversissime per prezzo e dimensioni/peso.

I confronti, anche tra prodotti diversi, vanno fatti tra prodotti della stessa fascia qualitativa, altrimenti riuscire a capire qualcosa risulta veramente molto difficile.

Saluti
 
il sintetico non è più pesante.
Pesa più un chilo di paglia o un chilo di ferro?

A parità di prestazioni il sintetico sarà più voluminoso e più pesante

Queste due frasi sono una la contraddizione dell'altra.
Mica ho comparsto mele con pere.
Ho comparsto due prodotti con specifiche tecniche equivalenti, prezzi diversi e materiali diversi.

In qualunque guida il contro del sintetico è "più pesante" a paritá di specifiche come in questo caso.

Ha senso invece il concetto qualitativo tra i due materiali scelti da ferrino anche se questo significherebbe che la politica dei prezzi l'ha ideata gatto silvestro.

Per quanto riguarda l'altro contro del sintetico cioè "durata limitata" cosa mi devo aspettare?
 
Evidentemente mi sono spiegato male.
ti sottolineo la parte di frase che forse non hai colto:
A parità di prestazioni.

Nel momento in cui cerchi delle prestazioni analoghe ottenute con materiali diversi, otterrai delle variazioni.

Il tuo caso è emblematico, a mio giudizio perché sei riuscito a trovare due sacchi del medesimo produttore che sono pressoché analoghi:

  • in dimensioni, aperte (e chiuse!),
  • in range di temperature coperte (ti suggerisco di prendere come limite di comfort il primo, il secondo si riferisce a un uomo che dorme in posizione fetale per 8 ore e non patisce freddo)
  • in peso.

E quindi concordo, in ferrino la politica dei prezzi è gestita da lemuri.

lemuri.jpg

Riunione del reparto marketing della ferrino.

La tua domanda legittima svela la mediocre qualità del sacco ferrino. A parità di prestazione, il sacco più costoso non offre alcun vantaggio. Nessuno.

Sorprende che una ditta come ferrino tenga a catalogo un sacco a pelo di queste caratteristiche, oggi. E a quel prezzo!
Vero che lo street price di entrambi è nella realtà un filo meno marcato, 105€ per il sintetico, 190€ per il piuma. Tuttavia è cmq un prezzo molto caro per quello che offre.

Non vorrei dire una castroneria, ma il ferrino iceland che possiedo, a parte il peso oggi assurdo (è un sacco degli anni 90) ha una piuma di medesima qualità e medesimo rapporto.


Quindi per tornare all'origine della tua domanda, il sintetico pesa di più solo se cerchi le medesime specifiche.

Sono materiali diversi, e cmq di suo il sintetico ha alcuni vantaggi sul piuma, fosse anche soltanto che costa meno. Ma cmq nn è il solo.

Ho chiarito il paradosso?


P.S.
Inoltre come per la qualità della piuma e del rapporto piumino/piuma, quando si parla di sintetico ci sono molte fibre la fuori:
Polarguard®, Primaloft®, Thinsulate®, Thermolite®, Dryloft®, Hollofil®, Liteloft®, MicroLoft®, Quallofil®, Thermoloft®.
Le prime che ho trovato. Ah e poi non abbiam parlato del tipo di cuciture, o di costruzione delle camere per la piuma. Insomma le variabili sono molte.
 
La foto dei lemuri ammetto fa molto ridere (ho visto molte riunioni direzionali marketing di grandi aziende con quelle facce).

Comunque il paradosso non è così "ricercato" questi sono i due sacchi più distribuiti dalla ferrino e più comunemente reperibili, incredibile questo concetto del prezzo.

Ho notato ora il concetto della seconda temperatura comfort e sul sito ferrino in effetti è come dici tu. Quello che non scrivono mai è se le prove le fanno svestiti, ma penso di si. Questo vorrebbe dire che da vestiti fino a -4 dormo rilassato? Mah.

comunque ho ordinato il 600 a 100 euro mi sembra un buon acquisto.

Per la questione durata invece è vero che il sintetico "dura" meno. Perchè? Il materiale perde le sue prestazioni isolanti?

Ciao
 
Non intendevo dire che lo avessi ricercato esplicitamente, ma che fosse cmq emblematico l'aver portato alla luce una simile grossolana contraddizione nella gamma di prodotti dello stesso produttore.

Sulla durata del sintetico nn so che dirti, so che con la piuma dopo molti anni si può rigenerare avendo cura di lavare il saccoletto con saponi neutri e possibilmente lasciare asciugare in maniera uniforme e lenta.
 
Alto Basso