Nuovo materassino Ferrino

Segnalo questo nuovo materassino gonfiabile isolato di Ferrino:
https://www.ferrino.it/shop-it/attr...ssini/78248oii-materassino-gonf-air-warm.html

Prezzo di listino: 100€
R value: 3.1
Dimensioni 195*58*5
Peso: 490g, probabilmente solo il materassino senza custodia e dry bag di gonfiaggio.

Si trova al momento su soli 3 siti, uno dei quali con doppio sconto arrivando a poco meno di 70€.
Sarebbe interessante sapere le dimensioni da chiuso, anche se l'air lite, un po' più piccolo e sagomato riporta 9*25 cm, quindi 2L di ingombro.
Per il resto mi sembra super concorrenziale.
(Per esempio, pesa 100g meno e si trova a 30/40€ meno di quello 3.5 della Naturehike delle stesse dimensioni)
 
Ciao, io l'ho visto in negozio oggi. Da chiuso è bello compatto. L'unico mio dubbio è la forma. Le celle mi sembrano troppo distanziate tra loro, e sono unite da tessuto "sgonfio". Non so quanto aiuti l'isolamento.

Ah, e sulla scatola nessuna indicazione dell'R value, ma forse ho guardato io in fretta
 
Ciao, io l'ho visto in negozio oggi. Da chiuso è bello compatto. L'unico mio dubbio è la forma. Le celle mi sembrano troppo distanziate tra loro, e sono unite da tessuto "sgonfio". Non so quanto aiuti l'isolamento.

Ah, e sulla scatola nessuna indicazione dell'R value, ma forse ho guardato io in fretta
Io ho quello lite, e la forma delle celle è identica. Non credo comporti nulla per l’isolamento, però è comodo e ci si dorme bene. L’indicazione dell’R la puoi trovare nel sito ufficiale Ferrino
 
Sì sì certo, erano le mie impressioni a vederlo così... So che è riportato sul loro sito, diciamo che non lo pubblicizzano bene, uno che lo vede in negozio non riesce a capire che sta un materassino isolato
 
Io tra questa tipologia di costruzione e quella a tubolari preferisco questa della ferrino. Questo dentro la tenda se non riesci a trovare un punto in piano, scivola meno quello a tubolari, almeno il mio un Camp essensial scivola di più.
 
Salve a tutti. Sono nuovo e mi stavo informando per un materassino quindi prima di aprire un'altra discussione riprendo questa.
Il materassino in questione mi sembra interessante e lo trovo competitivo sia con l'Insulate di Forclaz che con altri come ad esempio quelli della Naturehike.
Unico dubbio: è possibile gonfiarlo "a bocca"? Non portarmi dietro la sacca pompa mi farebbe risparmiare un po' di volume.
Attualemente ho il Forclaz MT500 e lo gonfio a bocca senza grossi problemi.

Grazie
 
Salve a tutti. Sono nuovo e mi stavo informando per un materassino quindi prima di aprire un'altra discussione riprendo questa.
Il materassino in questione mi sembra interessante e lo trovo competitivo sia con l'Insulate di Forclaz che con altri come ad esempio quelli della Naturehike.
Unico dubbio: è possibile gonfiarlo "a bocca"? Non portarmi dietro la sacca pompa mi farebbe risparmiare un po' di volume.
Attualemente ho il Forclaz MT500 e lo gonfio a bocca senza grossi problemi.

Grazie
Ciao a bocca vuol dire mettere dentro più umidità rispetto a quella che si trova già normalmente nell'aria con tutte le conseguenze del caso. Personalmente non lo faccio e la sacca non mi imbroglia granché anzi, imbottita diventa un bel cuscino...
 
Se il volume di una sacca di pompaggio ti ruba eccessivamente volume, riempila con parte del contenuto dello zaino cosi non ingombra: magari con l'attenzione di mettere cose che tireresti fuori prima di utilizzare la sacca (sacco a pelo? forse in base al litraggio della sacca e al volume del sacco. Kit cucina? Vestiti per la notte?). Io personalmente non ho una sacca che mi ruba volume quindi sono solo suggestioni quelle scritte.
E parto di base che la sacca è da preferire al gonfiaggio a bocca per il motivo che ti ha scritto @NinjaMargaro
 
Ultima modifica:
Sono d’accordo con i punti di entrambi.
Purtroppo mi sto avvicinando a questo mondo e devo imparare ancora tanto.
Come lo giudicate il materassino in questione?
Sul mercato non mi pare che ci sia troppo di meglio per questo range di isolamento.
 
Ciao, non sono un esperto se non dei prodotti che ho e uso.
Per la scelta di un materassino (e conseguenti consigli) secondo me devi definire quali siano le caratteristiche che cerchi e che importanza hanno una a discapito dell'altra:
- valore R (quindi l'utilizzo he ne farai)
- peso
- volume
- comfort: dimensioni, spessore
- budget (che probabilmente sarà il risultato dei valori sopra)
 
Sono d’accordo con i punti di entrambi.
Purtroppo mi sto avvicinando a questo mondo e devo imparare ancora tanto.
Come lo giudicate il materassino in questione?
Sul mercato non mi pare che ci sia troppo di meglio per questo range di isolamento.
a questo prezzo, l'unico vero concorrente è il naturehike.
Salendo di prezzo c'è il sea to summit ultralight insulated anche lui r=3.1 che si trova sui 130€.
Ma faccio presente le dimensioni di qeusto ferrino, che per le altre marche sono materassini "XL" e quindi ancora più costosi. Il peso è proprio poco considerando le dimensioni e il prezzo.
 
Qualcuno lo ha provato? mi piace il fatto che abbia un tessuto resistente, 40D, ma l'R è un pò bassino, inoltre il materasso è sia stretto, 58cm, che poco spesso, 5cm.
 
Alto Basso