Gerber strongarm

Buone feste a tutti!
In questi giorni mi sta facendo gola il gerber strongarm... Qualcuno lo possiede o ha avuto modo di testarlo?
Lo consigliate come unico coltello per uscite?
 

Allegati

  • Screenshot_20181229-173154.png
    Screenshot_20181229-173154.png
    94,6 KB · Visite: 265
Ultima modifica:
Ciao.
È un Gerber. Il Garberg è un modello della Morakniv.
È un coltello validissimo, adatto al bushcraft.
Fatto in America, sono molti anni che si trova in commercio.
Non ho mai testato la versione che hai postato, solo maneggiato.
 
Non ho mai avuto l'occasione di maneggiarne uno, ma anche io l'ho addocchiato da un po'. Sulla carta sembra valido, ha dimensioni che mi piacciono e anche il fodero non sembra male.
 
Io ce l'ho, la versione con lama "seghettata" vicino all'impugnatura. È un bellissimo coltello con specifiche militari. Ho preferito la versione con lama a seghetto che torna utile per togliere la corteccia da rami e tronchetti e per raschiare trucioli di legno utili per la preparazione di esche per il fuoco (oltre che tagliare cordini ecc).. mi ci trovo molto bene, perfettamente bilanciato sul manico e praticamente indistruttibile. Ci puoi fare "batoning" o aprire scatolette di latta senza rovinarlo e il filo della lama dura una vita. Ci ho accoppiato un Lansky in ceramica per l'affilatura e lavora benissimo.

Unica pecca per il modello seghettato è che lo rende scomodo per usi più domestici (tipo sbucciare frutta e verdura)..il modello con lama liscia è più versatile sotto questo punto di vista..
lavorare con la punta del coltello infatti non è semplice, diciamo che è un coltello da lavoro sporco da accoppiare ad un coltellino più piccolo ad uso cucina..

Um altro "pro" da notare è che arriva completo di fodero e sistema MOLLE che consente di allacciarlo dove vuoi, sia su cintura che su zaini tattici ma anche sullo spallaccio dello zaino..

Peso con tutti gli accessori sui 320g circa..
Solo coltello e fodero in plastica 250g
 
Ultima modifica:
Io ce l'ho, la versione con lama "seghettata" vicino all'impugnatura. È un bellissimo coltello con specifiche militari. Ho preferito la versione con lama a seghetto che torna utile per togliere la corteccia da rami e tronchetti e per raschiare trucioli di legno utili per la preparazione di esche per il fuoco (oltre che tagliare cordini ecc).. mi ci trovo molto bene, perfettamente bilanciato sul manico e praticamente indistruttibile. Ci puoi fare "batoning" o aprire scatolette di latta senza rovinarlo e il filo della lama dura una vita. Ci ho accoppiato un Lansky in ceramica e lavora benissimo.

Unica pecca per il modello seghettato è che lo rende scomodo per usi più domestici (tipo sbucciare frutta e verdura)..il lama liscia è più versatile sotto questo punto di vista..lavorare con la punta del coltello infatti non è semplice, diciamo che è un coltello da lavoro sporco..da accoppiare ad un coltellino più piccolo ad uso cucina..

Da notare altro pro, ti arriva completo di fodero e sistema MOLLE che consente di allacciarlo dove vuoi, sia su cintura che zaini tattici ma anche su spallaccio dello zaino classico..

Peso con tutti gli accessori sui 250g circa..
Solo coltello e fodero in plastica 125g

Ciao, grazie mille mi sa che lo prenderò, probabilmente con lama liscia ️
 
Io ce l'ho, la versione con lama "seghettata" vicino all'impugnatura. È un bellissimo coltello con specifiche militari. Ho preferito la versione con lama a seghetto che torna utile per togliere la corteccia da rami e tronchetti e per raschiare trucioli di legno utili per la preparazione di esche per il fuoco (oltre che tagliare cordini ecc).. mi ci trovo molto bene, perfettamente bilanciato sul manico e praticamente indistruttibile. Ci puoi fare "batoning" o aprire scatolette di latta senza rovinarlo e il filo della lama dura una vita. Ci ho accoppiato un Lansky in ceramica e lavora benissimo.

Unica pecca per il modello seghettato è che lo rende scomodo per usi più domestici (tipo sbucciare frutta e verdura)..il lama liscia è più versatile sotto questo punto di vista..lavorare con la punta del coltello infatti non è semplice, diciamo che è un coltello da lavoro sporco..da accoppiare ad un coltellino più piccolo ad uso cucina..

Da notare altro pro, ti arriva completo di fodero e sistema MOLLE che consente di allacciarlo dove vuoi, sia su cintura che zaini tattici ma anche su spallaccio dello zaino classico..

Peso con tutti gli accessori sui 250g circa..
Solo coltello e fodero in plastica 125g

Quindi quel manico lì è comodo? Non l'ho mai impugnato e solo a vederlo dalle foto non mi ispirava...
 
Quindi quel manico lì è comodo? Non l'ho mai impugnato e solo a vederlo dalle foto non mi ispirava...

Sisi, il manico è comodissimo. È fatto con un tipo di gomma antiscivolo, garantisce una presa salda e non affatica affatto. Con il modello a lama liscia vai sul sicuro. In generale la qualità di tutti i materiali è altissima e resistente, è un coltello che è stato pensato per le dotazioni dell'esercito esercito Americano.

Sul peso correggo è 320g completamente accessoriato e 250g solo coltello e fodero.
Con la fibbia leggera sta sui 270g..
( giusto per dire, se siete fan dell'ultralight sapete quanto pesa almeno)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo coltello da bushcraft (a casa ho un Opinel 10 che uso per le uscite in montagna): con un budget di ca. 100 € vorrei qualcosa di robusto e versatile.
Vivo all`estero (Australia) e da queste parti ho trovato il Gerber Strongram a 68 € ed il Mora Garberg a 107 € (purtroppo qui costa tutto di piu' che in Italia!).
Quale mi consigliereste fra i due?
O mi consigliereste qualcos'altro in quel range di prezzo?
Grazie!
 
Sembra che sia a prova di bomba cioè fatto bene. l'ho usato un paio di volte è credo che sia fatto bene. Bisogna stare attenti dove si compra perché ci sono una marea di falsi fatti talmente bene che quasi sono indistinguibili.


 
Sembra che sia a prova di bomba cioè fatto bene. l'ho usato un paio di volte è credo che sia fatto bene. Bisogna stare attenti dove si compra perché ci sono una marea di falsi fatti talmente bene che quasi sono indistinguibili.


Grazie!
Non sapevo di tutti questi falsi, il video è impressionante! Ora che l’ho visto so cosa eventualmente controllare.
 
Io ho avuto il Gerber, buona costruzione, il fodero ha un sistema di ritenzione del coltello molto intelligente, ma la guardia superiore rende molto scomodo l'uso in certe operazioni di precisione sul legno in cui è necessario spostare il pollice sul dorso della lama per poter lavorare meglio, sembra poca cosa ,ma in realtà è un problema di cui tenere conto
 
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo coltello da bushcraft (a casa ho un Opinel 10 che uso per le uscite in montagna): con un budget di ca. 100 € vorrei qualcosa di robusto e versatile.
Vivo all`estero (Australia) e da queste parti ho trovato il Gerber Strongram a 68 € ed il Mora Garberg a 107 € (purtroppo qui costa tutto di piu' che in Italia!).
Quale mi consigliereste fra i due?
O mi consigliereste qualcos'altro in quel range di prezzo?
Grazie!

Il mora a 107€ proprio no!

L’ho trovato a 68€ su amazon,

è un buon coltello e lo consiglio, ma perché pagarlo quasi il doppio?

Ps: il mora ti sconsiglio vivamente la versione con il fodero in cuoio, ma quella classica in plastica va più che bene
 
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo coltello da bushcraft (a casa ho un Opinel 10 che uso per le uscite in montagna): con un budget di ca. 100 € vorrei qualcosa di robusto e versatile.
Vivo all`estero (Australia) e da queste parti ho trovato il Gerber Strongram a 68 € ed il Mora Garberg a 107 € (purtroppo qui costa tutto di piu' che in Italia!).
Quale mi consigliereste fra i due?
O mi consigliereste qualcos'altro in quel range di prezzo?
Grazie!
Peltonen Sissipuukko M95 (o M07, un po piu corto). Per quel prezzo non c'è di meglio ;)
 
Io l'ho acquistato due anni fa e nonostante molti non lo amano per l'utilizzo del 420hc io mi trovo benissimo e predisposto per il lavoro duro ha un peso adeguato una linea aggressiva il fodero e ben realizzato con attacchi molle e due diversi sistemi di porto verticale e per finire si affila con niente lo uso spesso e non delude mai e uno dei miei coltelli preferiti meglio del PRODIGY.
 
Alto Basso