Giacca Vaude e membrana che cade a pezzi, è normale?

Ciao a tutti!

Ho una giacca Vaude Cambrena, acquistata nel 2011:

61ZwI28uHTL._SL1152_.jpg


...Da alcune settimane mi sono accorto che ogni volta che la mettevo poi mi rimanevano delle "briciole" bianche sulle spalle, ieri sera mi sono reso conto che quelle briciole sono scaglie della membrana impermeabilizzande che sta letteralmente cadendo a pezzi... a squame!

La membrana è in "Ceplex", che immagino sia il Gore-tex della Vaude... insomma una membrana impermeabile ma traspirante; la giacca non è mai finita in lavatrice, e non è neppure costata due soldi, quindi mi seccherebbe alquanto scoprire che questo genere di prodotti hanno una "data di scadenza", che dopo tot anni di uso neppure intenso siano cioè da buttare!

A qualcuno di voi è già capitata la stessa cosa?

Posso farci qualcosa?

C'è qualche garanzia del produttore a cui posso appellarmi?
 
Sulla ridotta longevità dei prodotti attuali rispetto a quelli di qualche anno fa, ne parlava anfisbena qui http://www.avventurosamente.it/xf/t...ggia-neve-ed-altri-inconvenienti-meteo.40082/

A me è successo che un guscio della linea non costosa di North Face, dopo 5/6 anni, sulle spalle fosse liso e non più perfettamente impermeabile.. Ma quella è anche la zona degli spallacci dello zaino e secondo me ci può stare, anche se rompe un po'..

Diverso è però il discorso della membrana interna che si sbriciola, soprattutto se anche come lavaggi l'hai trattata come si deve.. Secondo me, qualche foto da allegare ad una mail alla Vaude ci può stare.. Tentar non nuoce. È una marca che non conosco bene, ma credo sia seria e si dovrebbero quantomeno interessare alla cosa è fornirti una risposta e magari una "proposta".

Alcuni marchi so che in fabbrica riparano i propri capi, su una giacca sempre TNF però summit series ed imbottita (che uso per attività statiche) quindi più costosa, strappatasi per circa 2 cm sul petto a seguito di una caduta, il negoziante del punto vendita monomarca mi disse che era possibile la riparazione anche se la giacca non è più nuovissima, però non sapeva indicarmi i prezzi (e ad ogni modo ho risolto diversamente da un sarto "normale") e lui stesso ipotizzava che poteva non essere economico come intervento...

Io ti direi di cercare il contatto mail della distribuzione in Italia (non mi pare sia italiana, giusto?) e provare a sentire cosa ti dicono, oppure direttamente una mail alla casa madre.. Poi se altri hanno anche consigli "tecnici" da darti, io non son capace e quindi seguo con interesse, dispiaciuto per il tuo inconveniente
 
potrebbe essere venuta a contatto con qualche sostanza (anche un profumo) oppure essere un difetto del materiale.
consiglio di mandare una mail alla Vaude, sei fuori garanzia quindi sta a loro decidere se rispondere o meno.
 
Alto Basso