i bi frontemarcia vanno molto bene ma sono motori privi di emozioniVittime dell'ottimizzazione aziendale ma anche di norme anti inquinamento sempre più restrittive (il 2T su moto e il Wankel per le auto: Mazda). Comunque una tristezza... Anche sempre meno V2. Moto che avevano il bicilindrico a V come marchio di fabbrica, hanno rifatto le nuove versioni con il bicilindrico frontemarcia (v-strom, Transalp, Africa Twin). Con ciò non dico che i bicilindrico paralleli non vadano bene, però ormai stanno andando tutti verso quella configurazione... Si salva giusto Ducati che ha mantenuto la configurazione ad L (anche se è passata per molte moto al solo 4 cilindri) e BMW sulle bicilindriche di maggior cilindrata che montano il Boxer e sulla K1600 che monta il 6L (come pure Honda Goldwing), KTM sulle top di gamma con l'LC8 e poche altre
per me sono motori da scooteroni, poi magari mi piegherò pure io ... ma è cosi... e sono tutti copiati tra di loro non si possono differenziare nemmeno per l'angolazione cilindri come un V
Ho guidato spesso l?Africa di un amico, moto strepitosa, un orologio ma il motore sembra elettrico, altra sensazione rispetto all'Africa a V
sono tutti un pò impersonali, per questo mi piacerebbe provare il nuovo Morini o Morbidelli per vedere che sensazioni restituiscono...
Poi abbiamo i longevi Boxer BMW e a V di Guzzi che nel bene o male si che danno sensazioni
sid