Info zaini

Chiedo scusa ho sbagliato a cliccare.. Stavo guardando un po gli zaini da 75 litri e sono indeciso tra: Zaino TASHEV Mount 80+15, deuter air contato, Denali 75+10... Che mi consigliate ovviamente che sia comodo e scarichi bene i pesi.. Grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il consiglio che ti diamo è di capire (e spiegare bene) quali sono le tue REALI esigenze.

Hai già aperto N discussioni sull'argomento, ogni volta nominando un qlc zaino senza spiegare esattamente a cosa ti serve...non riceverai mai consigli pertinenti se non spieghi a cosa ti serve lo zaino, e quali sono esattamente le attività che fai e cosa ci carichi esattamente.
E se accodi le tue varie richieste relative agli zaini in una unica discussione è più facile tenere il filo del discorso.

In altre discussione dicevi che dormi in spiaggia, e che "non è che faccio proprio trekking quindi la possibilità di reperire il cibo non è difficile".

Ti è stato ampiamente consigliato di non superare i 60-65 litri.

Se non spieghi esattamente cosa ci fai e cosa ci metti dentro è difficile che qualcuno di competente ti possa mai consigliare di prendere un "80+15 litri" o_O per farci trekking, rischi che faccia la fine del Tatonka Yukon 75 +10 che hai messo in vendita pochi mesi fa prima ancora di averlo utilizzato...
 
Cerco di spiegarmi.. Il mio problema è che a differenza di un trekking che devo avere tenda sacco a pelo tutto a l'interno perché mi muovo con aerei ecc se le lascio a l'esterno come già è successo con degli amici al momento che scendano dal pullman e il bagaglio è sotto trovano le aste della tenda rotte perché ci sbatta o le valige sopra, ci sono giornate che si cammina tanto e magari siamo in parti del mondo dove conviene reperire prima il mangiare ed essere in autonomia e altre che tutti i giorni trovi centri commerciali, c'è la volta che dormo in tenda su di una spiaggia e altre che dormo in pineta, magari se sto fuori 1 mese devo pensare allo sbalzo di temperatura tra il piano e monte quindi mi ci vuole 2 sacchi a pelo..l'importante è che sia in autonomia che sia comodo e che scarichi bene il peso.. Diciamo che io faccio backpackinge e trekking una sorti tutti e due devo essere pronto a qualsiasi evenienza.. Il litraghio per esperienza mi va bene 75 o 80 litri so perfetti ora il più è trovare lo zaino giusto..
 
Cerco di spiegarmi.. Il mio problema è che a differenza di un trekking che devo avere tenda sacco a pelo tutto a l'interno perché mi muovo con aerei ecc se le lascio a l'esterno come già è successo con degli amici al momento che scendano dal pullman e il bagaglio è sotto trovano le aste della tenda rotte perché ci sbatta o le valige sopra, ci sono giornate che si cammina tanto e magari siamo in parti del mondo dove conviene reperire prima il mangiare ed essere in autonomia e altre che tutti i giorni trovi centri commerciali, c'è la volta che dormo in tenda su di una spiaggia e altre che dormo in pineta, magari se sto fuori 1 mese devo pensare allo sbalzo di temperatura tra il piano e monte quindi mi ci vuole 2 sacchi a pelo..l'importante è che sia in autonomia che sia comodo e che scarichi bene il peso.. Diciamo che io faccio backpackinge e trekking una sorti tutti e due devo essere pronto a qualsiasi evenienza.. Il litraghio per esperienza mi va bene 75 o 80 litri so perfetti ora il più è trovare lo zaino giusto..
Se trovi lo zaino perfetto, faccelo sapere. Io ne ho una decina da 10 a 60L. Se dovessi sceglierne uno per travel in mezzo mondo, porterei lo Yukon. Pesante ma, se devi caricarlo tanto e maltrattarlo buttandolo in stiva, per me è fenomenale.
 
Perfetto non lo troverò mai né so consapevole.. Lo carico al massimo 15kg...a me piaceva pure il deuter air contato.. Vorrei la cintura lombare che sia libera... Preferisco il kg in più ma che scarichi bene sulle gambe
 
Alto Basso