martellina da geologo

pensavo di prendermi una di queste martelline, ma ho scoperto che costano cifre folli :eek::eek::eek:

un mio prof, dato che non studiamo geologia e quindi non staremo a smartellare ogni secondi, ci ha consigliato di prendere alcune martelline da saldatore, che bene o male sono sufficientemente robuste e si trovano a pochissimi euro a negozi simil brico.

cosa ne dite?
 
Io dico che odio tutti i martelli e attrezzi che hanno testa e manico che sono un corpo unico, trasmettono troppe vibrazioni, indeboliscono la presa e diventano pericolose, è la classica scena dei cartoni animati quando Tom da una sprangata ad un masso e va in frantumi ahaha.. Ovviamente scherzo, per una martellina da geologo l'effetto è minimo ma c'è. Io do ragione al tuo professore, oltre che per il costo, anche per quello che ho scritto sopra, vai in una bella ferramenta o in un brico grande, vedrai martelli, martelline e picozzine di ogni forma e dimensione o_O
 
Da studente di geologia capisco quando dici che il martello da geologo è caro!! Comunque niente paura io ho girato per un anno con un martello da muratore finchè non si è spezzato il manico; per cui per un uso non continuo va benissimo quello.
 
S

Speleoalp

Guest
Ci sono anche i martelli da carpentiere/scalpellino che costano poco e vanno benone ;)
Ma dipende cosa ci devi fare esattamente, noi le usavamo per fare le "piode" per i tetti e sagomare le pietre per le pareti.... (Granito, Gneis, Marmo, ecc)

Questi non li spacchi assolutamente....
 
beh, avendo avuto a che fare con officine meccaniche quelli non mi mancano, li uso a volte per pescare (un cucchiaino del 4 che ti vola in faccia fa male!!!) :)
 
Alto Basso