Escursione Monte Meta dal sant. di Madonna di Canneto

Parchi del Lazio
  1. Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Data: 18/09/2011
Regione e provincia: Lazio, Frosinone
Località di partenza: Santuario della Madonna di Canneto (Settefrati)
Località di arrivo: Monte Meta
Tempo di percorrenza: 4 ore a/r
Chilometri: 8,4
Grado di difficoltà: impegnativo
Descrizione delle difficoltà: dislivello, pendenza, orientamento
Periodo consigliato: esclusi periodi caldi o innevati
Segnaletica: segni recenti bianco-rossi fino a metà percorso poi nulla
Dislivello in salita: 1260
Dislivello in discesa: 1260
Quota massima: 2242
Accesso stradale: parcheggio del santuario

Descrizione

Itinerario ripido, privo di difficoltà tecniche ma in zona poco frequentata e senza segnale telefonico. Sorgente a circa metà percorso.

Segnature recenti bianco-rosso e traccia evidente SOLO fino alla sorgente (tratto tutto nel bosco). Oltre, necessita una buona capacità di lettura del territorio per evitare inutili passaggi in aree scoscese (proprio sopra la sorgente c' é una traccia diretta decisamente verso l' alto che può aiutare a raggiungere la zona dei prati)

Foto 1: ponticello sul torrente di fondo valle (a pochi mt dal parcheggio dietro al santuario): attraversarlo
Foto 2: dopo il ponticello a sx si vede la prima segnatura

TRACCIA GPS: (cfr "mappa utenti / escursioni" oppure EveryTrail - Travel Community, iPhone Guides for Sightseeing, Hiking, Walking Tours and more)

La traccia GPS di andata inizia dalla sorgente di Fonte Chiariglio, il tratto dal parcheggio del santuario alla sorgente è documentato dalla traccia di ritorno.



IMPRESSIONI:

Itinerario impegnativo ed appagante, in una faggeta secolare per oltre metà percorso e completamente scoperto dalla sorgente in poi, fino alle rocce sommitali.

Raccomandato sia per allenamento che per sviluppare una approfondita conoscenza dei luoghi. Forse meno bello dei classici itinerari dal santuario (per il fondo valle a valico Passaggio dell'Orso e poi a Val Fondillo oppure a Forca Risuni) è tuttavia quello [imho] di maggior soddisfazione sia per l'impegno fisico che per il contatto con una montagna vera.

Possibile (ma non eseguito in questa occasione) un percorso anello che, raggiunta la cima del monte Meta, di qui si sviluppa verso Prati di Mezzo (via normale escursionistica) e poi di nuovo al santuario.
 

Allegati

  • Ponte.jpg
    Ponte.jpg
    93,5 KB · Visite: 2.312
  • Inizio.jpg
    Inizio.jpg
    94,3 KB · Visite: 1.439
Ultima modifica di un moderatore:
Alto Basso