Informazione Monte Meta

Parchi del Lazio
  1. Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Salve, qualcuno sa dirmi l'itinerario giusto, tempi e difficoltà per raggiungere la vetta del monte meta (2242 mt)? Possibilmente partendo dal versante di PICINISCO. Grazie
 
...monte meta (2242 mt)? P..versante di PICINISCO.

Da località Prati di Mezzo (sentiero dal piazzale parcheggio) 5+5 Km approx 700 mt disl approx 3 (anche meno) ore andata 2 (anche meno) ritorno

difficoltà tecniche nessuna (piccolo strappo finale per salire in cima)
acqua sul percorso no
bar su piazzale apertura ???
Mappa PNALM - Sud (ed. Il Lupo)

percorso è un parziale di questo : Wikiloc - percorso prati di mezzo -meta e metuccia - Cervaro, Lazio (Italia)- GPS track (per visualizzare meglio selezionare opencyclemap poi full screen)

AGGIORNAMENTO: come da intervento di mactom l'accesso alla cima è interdetto, è invece consentito il transito sui sentieri indicati in cartina.
Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise | Vivere il Parco | Muoversi | Pianoro delle Forme - Passo dei Monaci (1967 m)


 

Allegati

  • LaMeta.jpg
    LaMeta.jpg
    79,6 KB · Visite: 3.690
Ultima modifica:
Ciao fabio90,

occhio che il monte La Meta rientra nella riserva integrale del Parco Nazionale quindi ne è vietato il passaggio e le multe sono salate.

Poi, ovviamente ognuno di noi essendo maggiorenne e vaccinato è pienamente responsabile delle proprie azioni per cui può fare come crede ma preferisco avvertirti anche semplicemente perchè potresti non essere al corrente della cosa ...

Un saluto,

Mactom
 
ti ringrazio, avevo sentito gia questa cosa. dove posso vedere il periodo di divieto d'accesso?

... purtroppo la riserva integrale è chiusa tutto l'anno e non esistono periodi aperti (cosi come avviene nel parco del Velino Sirente)

Un anno, il Club dei 2000 chiese ed ottenne, dopo un po di tempo, un permesso per 20 persone che, accompagnate da due forestali, salirono fino al Balzo della Chiesa, altra cima vietata agli escursionisti.

http://www.club2000m.it/index.php?option=com_content&view=article&id=69&Itemid=71

Ti conviene telefonare direttamente all'ente parco e vedere se rilasciano permessi (accompagnati) anche a privati ...
 
Purtroppo essendo stato in cima ben 2 volte negli ultimi anni a seguito di un gruppo organizzato (!) e fiducioso dei miei accompagnatori non ne ero consapevole e non potevo farne menzione nella mio rispo che solo ora ho aggiornato.

Purtroppo nel sito del parco non c'é (o non ho trovato?) la cartine delle aree soggette a divieto anche se questa info in particolare c'é:

Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise | Vivere il Parco | Muoversi | Pianoro delle Forme - Passo dei Monaci (1967 m)

In pratica si può arrivare fino al passo dei Monaci ma non sulla cima.
 

aladino

Guest
sinceramente a me mi è nuova questa che sul Meta non si possa andare,è proibito l'accesso sul monte petroso tutto l'anno e nel periodo estivo per via del numeroso flusso di escursionisti la salita per la val di rose è regolamentata e accompagnata da delle guide !
A me non pare che sul Meta ci siano restrizioni se non quelle che di norma esistono nel parco!
 
...mi è nuova questa che sul Meta non si possa andare...

E' nuova anche per me, ma una volta saputo non resta che prenderne atto.

Il divieto è indicato chiaramente nel link al sito ufficiale del parco che ho già postato

[solo ora mi sovviene che non ci sono sentieri "ufficiali" per andare in cima e che nel parco vige il divieto generale a muoversi fuori sentiero]
 
Riguardo il divieto d'accesso è verissimo: dei miei amici che hanno pernottato in vetta per vedere l'alba si sono svegliati con le guardie che dicevano "che fa concilia?", e hanno loro sfilato 300.000 Lire a testa, ai tempi delle lire.
Tuttavia è anche vero che senz'altro è meno probabile incappare nelle guardie sulla Meta che non sul Petroso.
Io però non riesco a privarmi di tornare sulla montagna che mi ha cresciuto, e quando ci vado sto bene attento a osservare di lontano eventuali persone che stanno in vetta, nel caso ci fosse qualche guardia ma finora non ho mai avuto occasione di incontrarle lì. E se devo vedere l'alba con pernotto preferisco pernottare su Torretta Paradiso e poi salire sulla Meta appena prima dell'albeggio.

Riguardo l'itinerario secondo me non ne esiste uno giusto ma uno più bello e soddisfacente, che poi è una questione di gusti; immagino però che tu intendevi quello più diretto e più corto da Picinisco. Si, è senz'altro quello dell'N1 suggerito da Appenninocentrale e confermo anche gli altri dettagli che ha messo nel post.
Però ci sono anche altri itinerari che a mio parere vale la pena fare, per es. a me piace molto l'attacco alla vetta fatto dalla sella fra Torretta Paradiso e La Meta, oppure passare all'andata per l'N1 e al ritorno per le vette di cresta della Metuccia, di M. a Mare e delle Coste dell'Altare e tornare al piazzale del Baraccone passando per Fonte Fredda sotto i bunker del M. Cavallo.

C'è poi un altro itinerario che è senz'altro uno dei meno diretti e fra i più faticosi, che è questo: Un percorso insolito per M. Meta
 
Alto Basso