parere:suunto o garmin

Salve. Volendo acquistare uno sportwatch GPS, sono indeciso tra spartan della suunto, e Fenix 3 o tactix bravo della garmin... consigli? Pro, contro, eventuali problemi noti dei vari modelli, ecc... utilizzo: navigatore GPS per trekking, monitoraggio parametri fisici e attività giornaliere... grazie mille.
 
Premetto che non ho una conoscenza diretta degli apparecchi nominati.
Utilizzo un Garmin eTrex 30 per le escursioni ed ho un Garmin Vivosmart HR per le attività.

I miei dubbi rispetto all'uso di uno sportwatch per l'escursionismo sono legati prima di tutto alla piccola dimensione del display. Ma andrebbe verificato se anche altre caratteristiche importanti in escursionismo sono state sacrificate ad altre esigenze prioritarie. Quelli sono prodotti pensati per chi deve tenere traccia seriamente di un programma di allenamento.

Il mio Vivosmart non ha il GPS, questo significa che ha un autonomia di almeno quattro giorni. Questo mi pare il minimo per un uso quotidiano, altrimenti la ricarica diventa una vera schiavitù.
Il Vivosmart HR prende la frequenza cardiaca sul polso e quindi senza fascia, anche questa abbastanza "incompatibile" con un uso quotidiano fuori allenamento...
Ha la possibilità di registrare le singole attività, mostrandone in corso i vari parametri, ma non gestisce un intero programma di allenamento. I dati si trasferiscono e analizzano sulla app e sul sito Garmin.

Spero di avervi dato qualche info utile.
 
Forse, per le funzionalità che mi servono, e volendo risparmiare 100/120 euro, potrebbe essere indicato anche il traverse alpha.
Qualcuno mi sà dire qualcosa?
Per un acquisto online, sapete indicarmi degli store affidabili?
Ancora grazie.
 
Dipende strettamente da quello che ci vuoi o vorrai fare e da quanto ci vuoi spendere... ad esempio ho un traverse e a me basta e avanza e soprattutto non mi da problemi . Per altre attività é meno utile. Ti consiglio di guardare le varie caratteristiche sui siti e in base a quelle scegli.
 
come store online affidabili che trattano suunt0,
suggerisco amazon e nencinisport.

Fra i due orologi, dipende dagli usi.
Se sei più orientato al multisport,
devi andare sul garmin fenix.

Se sei orientato ad attività in montagna, vai sui traverse (gli ambit secondo me sono troppo grossi).

Non prendere il bravo, è identico al fenix con qualche strumento di calcolo in più installato che, se ti dovesse servire, puoi installare sul fenix senza dover spendere altri soldi.
Anche i suunto consentono di installare alcune app (che altro non sono che programmi che lavorano sui sensori già presenti nell'orologio usando algoritmi più o meno complessi).

Se ti interessano maggiori interazioni possibili con lo smartphone, forse i garmin sono migliori per le notifiche.

Come robustezza la serie traverse è superiore. Hanno la certificazione MIL 810 STD e, per quanto riguarda l'impermabilità, i suunto sono certificati in base alla norma iso 6425, per i garmin non è specificato e, sicuramente, si tratta della iso 2281, c'è una bella differenza :)
 
Grazie. Il mio utilizzo è sopratutto l'escursionismo, il trekking… faccio escursioni anche "fuorisentiero" e anche se ho un buon senso dell'orientamento voglio voglio uno strumento che mi assicuri di ritrovare la macchina :)-D), di registrare punti di interesse. Inoltre per un mio piccolo problema, ho bisogno di camminare tutti i giorni e vorrei misurare la mia attività fisica. Ho letto bene le varie caratteristiche del traverse, ma alcune cose non mi sono chiare:
es. le app… come si usano? Si scaricano e si istallano nell'orologio? Ho letto che il traverse ne accetta solo 4, ma è possibile cancellarne una per istallarne un'altra? Grazie ancora… se mi vengono in mente altre domande le farò successivamente.
 
le app le puoi creare tu a tuo piacere , tempi , soste e variabili tipo interval training o simili , io ho l' ambit 2 hr e ne posso parlare solo bene . Mai un problema , lo porto al polso sempre anche durante la giornata , tranne al lavoro perche' uso frese a controllo numerico e in officina lo rovinerei :) ... avevo un garmin , da bici pero' , e non torno piu indietro , col suunto decidi tu quali sport programmare , e per ogni sport cosa registrare ... io mai piu garmin

per non parlare del GPS , pochi secondi e sei collegato ( e il fusealti la perla del dislivello ) , quando lo ricarichi aggiorna in automatico l'orbita dei satelliti ... col garmin che avevo dovevi avere della santa pazienza ,
 
Con suunto prevalentemente la miglior app é movescount ci fai un po tutto e viene installata nel telefono e nel PC ( io ho un traverse )
 
Ma ho visto che su movescount c'è ne sono tantissime già fatte, che immagino si possano scaricare... comunque, da creare o scaricare che siano, come si usano? Si istallano nel traverse?
 
Arrivato! Alla fine ho preso il Traverse Alpha, colorazione stealth, online da nencinisport. Primissima impressione: ottima ( ma ce l'ho al polso da un'ora :D), ma fatemelo usare un pochino per farmi un'opinione più approfondita. Non ho trovato la "recensione" su questo orologio… la vorrei fare io, tra un mesetto (voglio testarlo bene, prima). Ora devo capire… :)
 
Attendo molto volentieri la tua recensione e in particolar modo le tue considerazioni sulla precisione del GPS, specialmente quando usato in condizioni difficili quali un bosco fitto o valloni profondi. Ero indeciso tra questo e il fenix 3 ma il fatto che pratichi anche running (oltre che nuoto, sci ed escusrsionismo) mi ha fatto propendere per il giocattolo di casa Garmin del quale sono altamente soddisfatto, piccole sbavature del gps a parte.....
 
Alto Basso