Poncho o Shell - cosa preferite?

Da diverso tempo sto pensando di acquistare uno shell, per protezione dall'acqua e dal vento ma chiedo un vostro parere, se un poncho possa essere la soluzione migliore o solo in specifici contesti.
Dalla domanda risulterà chiaro che se non ho ancora uno shell forse è perchè non è ho davvero avuto bisogno ancora, ma sto intensificando le mie uscite voglio spingermi anche in condizioni per cui credo che il mio attuale abbigliamento non sia adeguato.

Premetto che in questo confronto non paragono il prezzo e il vantaggio di usare il poncho come tarp.

Quello che sto cercando di capire è se un poncho ( non necessariamente di qualità ) può essere un buon sostituto di uno shell ( di solito costosissimo ) per protezione pioggia e protezione vento durante trekking in montagna per 3 stagioni (non in pieno inverno), anche ad altitudini di 2500-3000 mt ( non penso andrò oltre per quest'anno ).

Mi basta il poncho in PVC o la giacca anti pioggia (decathlon) che già ho, o mi conviene comprare un poncho di qualità ( ne ho visti diversi sul forum ), o infine per stare sicuro di non compromettere la salute è meglio equipagiarsi di shell e tenere il poncho per escursioni nei boschi e a basse quote?

non mi servono altri strati perchè ho gia 2 softshell Mellos che ritengo ottimi, e li userei sotto lo shell.

se optate per uno shell, me ne sapete consigliare uno? di solito preferisco spendere subito e non dover ricomprare le cose l'anno dopo, ma non me la sento davvero di comprare uno shell da 300 o 400 € per andare per bivacchi questo inverno :)

grazie!
 
io shell senza ombra di dubbio con il poncio ci anneghi dentro per la tua sudorazione, non è a mio parere un discorso di quote se sei a 2000 metri e becchi acqua o vento cmq sia ti puoi bagnare e può fare veramente freddo, quindi proteggersi dalla pioggia con un poncio che non traspira e poi trovarsi bagnati per la condensa che fa non lo trovo molto furbo poi lo trovo davvero scomodo e ingombrante addosso.
Come consiglio personale ti "sconsiglio" l'utilizzo di un hard shell sopra un soft non ha molto senso tenere due cose antivento e anti acqua una sopra all'altra limiteresti davvero molto la traspirazione ti troveresti anche qui bagnato:D
Che tipo di shell?se hai già un soft shell tipo un M1 di marmot giusto per prendere una catalogazione semplice, quindi antivento, laminato ma non nastrato non so se ti conviene prendere un hardshell per usare quelle 5 o 6 volte nelle quali davvero l'altro non ti riparerà perchè trovi il diluvio universale per ore e ore, se invece hai un soft shell tipo M2 O M3 di marmot quindi molto piu traspiranti ma che ti proteggono meno dalle intemperie allora ha senso l'acquisto di un hardshell. io personalmente li ho entrambi e ha seconda dell utilizzo uso uno o l'altro e mi trovo davvero bene...cerca prima di valutare per bene cosa ti serve almeno spendi una volta ma lo fai bene.
Spero di essere stato chiaro ovviamente questo è il mio pensiero per la mia esperienza e conoscenza:D per qualsiasi cosa chiedi pure ciaoooooooooooo
 
Alto Basso