Quali scarponi per trekking/funghi/escursioni?

Utilizzo: passeggiate nei boschi per funghi/escursionismo su sentieri di media durata-giornalieri
Caratteristiche ricercate: impermeabilità
Attività praticata: escursionismo
Esperienza e corporatura: media
Budget: 100-150
Prodotti già individuati: Salomon / Salewa

Ciao ragazzi, sto per acquistare i miei primi scarponcini per un utilizzo vario e saltuario per passeggiate nei boschi (talvolta ripidi) alla ricerca di funghi o escursioni su sentieri medio impegnativi quindi uso misto.
Pensavo quindi ad uno scarponcino ad altezza media, impermeabile e con suola con buon grip.
Le marche individuate che mi piacciono ad un buon rapporto qualità/prezzo sono Salomon e Salewa.
Sapete però indicarmi qualche modello che tecnicamente si rifà alle mie esigenze?
Salomon X oppure Salewa Alp potrebbero bastare?

Grazie
 
Ciao,
mio malgrado (erano una pantofola) ho appena sostituito i miei vecchi Salamon X Alp GTX , con un paio di Salewa mtn trainer mid gtx. rispetto ai Salomon risultano piu' rigidi ma comunque comodi. Ho preso 1/2 numero in piu' e calzano perfettamente.
Di listino vengono 230 €, ma su
Private Sport Shop tinyurl.com/27j9xvnh
amazon tinyurl.com/2d8eh2tn
i trovano parecchio scontati

Purtropppo dalle mie parti sono scomparsi i negozi di articoli sportivi e mi sono dovuto fidare delle recensioni in rete. Se tu hai la possibilita', provali di persona.
 
Salewa Mtn li avevo visti e hanno anche la fascia nera di protezione. Salomon sicuramente più belli ma meno rigidi a vederli così...
 
Salewa Mtn li avevo visti e hanno anche la fascia nera di protezione. Salomon sicuramente più belli ma meno rigidi a vederli così...
Salomon non li ho piu' presi perche' invece a me gli ultimi modelli non piacciono proprio.... (avessi trovato ancora in commercio i miei li avrei ricomprati immediatamente)
La differenza probabilmente sta nell'intersuola, che sui salewa e' piu' rigida; inoltre salomon ha la suola con tecnologia proprietaria, mentre salewa utilizza vibram.
Io li utilizzo esclusivamente per fare trekking su sentiero e quando capita su qualche pietraia.
 
Ieri li ho collaudati per bene. 21km di misto (sentiero, pietraie, sfasciumi e un bel guado fin sopra le caviglie) per circa 1300 D+
ho iniziato a sentire un po' (poco) fastidio verso i 15km quando si e' fatta sentire la rigidita' dell'intersuola.
Per la prossima uscita provo a mettere una soletta ammortizzata per vedere se migliora il confort.
https://www.decathlon.it/p/soletta-montagna-hike-900/_/R-p-302272?mc=8771183&c=BLU
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Grazie per il feedback. Io li testerò tra una decina di giorni (mi dovrebbero arrivare in settimana).
Li avevi già "rodati" o erano nuovi anche i tuoi? Perchè magari avevano bisogno di adattarsi un pò
 
Grazie per il feedback. Io li testerò tra una decina di giorni (mi dovrebbero arrivare in settimana).
Li avevi già "rodati" o erano nuovi anche i tuoi? Perchè magari avevano bisogno di adattarsi un pò
avevo fatto una sola uscita di circa 15km e ieri la sensazione nel piede era notevolmente migliore
 
ciao sto valutando anche io l'acquisto delle Salewa Mountain Trainer Mid Gtx. Le consigliate? Sono valide? io faccio prevalentemente trekking misti sentieri e pietraie e a fine dicembre ancro in Patagonia a fare dei trekking con media 20 km.
 
ciao sto valutando anche io l'acquisto delle Salewa Mountain Trainer Mid Gtx. Le consigliate? Sono valide? io faccio prevalentemente trekking misti sentieri e pietraie e a fine dicembre ancro in Patagonia a fare dei trekking con media 20 km.

dopo parecchie uscite (sempre su sentiero e/o pietraie con una media di 15km) e l'inserimento di una soletta devo dire che sono diventati una pantofola. Come al solito il consiglio e' di prendere 1/2 numero in piu'.
 
Ciao! sinceramente ho da poco acquistato le Ultra Raptor II de La Sportiva e mi ci trovo molto bene sia per trekking di una giornata, che di più giorni. Pagati con gli sconti credo sui 150€
 
Alto Basso