Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per presentarmi qui. Mi chiamo Mr Pitiful sono un quasi 40enne bergamasco appassionato di MTB, trekking arrampicata e di ogni genere di impresa avventurosa.
Io abito nella bassa bergamasca sulle rive del fiume adda e per quest'estate avrei in programma di risalirlo tutto in MTB fino alle sorgenti vicino ai laghi del Cancano (circa Bormio). Tre giorni 2 notti, in solitaria, tenda e sacco a pelo.
Essendo la mia prima avventura di questo genere, elenco qua cose che ho capito (per conferma) e cose su cui mi sto arrovellando (per consigli)
1 Bivacco (no campeggio): consentito su tutto il territorio nazionale. Ove indicato dai cartelli "divieto di campeggio" il bivacco (tramonto/alba) e' cmq sempre consentito
2. Uno dei miei grossi dubbi: voglio fare questa cosa da solo, perche sento il bisogno di silenzio e eiflessione e fatica ai miei ritmi, ma: cosa ne dite del fatto di campeggio libero da solo sulle rive di un fiume? Poco sicuro? Per l'analisi completa tenete conto che sono 1,90 cm e 100 kg di uomo barbuto con un Gerber Machete Jr in tenda con me, tendenzialmente non mi preoccupo molto, sbaglio?

3) Tenda+materassino+sacco a pelo o amaca coperta e sacco a pelo? Io preferirei la seconda per questioni di leggerezza di bagaglio, ma ascolto voi esperti
4) Le tappe giusto per condividere: partenza la mattina da circa Trezzo d'Adda, primo giorno 100 km arrivo circa a Morbegno, pernotto libero lungo le rive dell'adda. Secondo giorno una 70 di km fino a Bormio con le prime salitelle e pernotto da quelle parti. Terza mezza giornata, la salita ai laghi del Cancano ,pochi km ma tanta salita, pranzo a rifugio, gira la bici e treno per tornare da Tirano.
5)Attrezzatura: tenda (o sacco bivy o amaca), un cambio completo bici, officinetta portatilee, kit pronto soccorso, un po di barrette energetiche per la giornata, machete, coltellino, lampada frontale e lampada fissa, libro e cos'altro? Dato che non sono nel Wyoming avrei pensato di recuperare del cibo in loco man mano che avanzo, ed evitarmi cosi' l amenata di pentolini posate ecc ecc ecc.
Cosa dimentico? Faccio errori grossolani?
Grazie a tutti
Ciao
Io abito nella bassa bergamasca sulle rive del fiume adda e per quest'estate avrei in programma di risalirlo tutto in MTB fino alle sorgenti vicino ai laghi del Cancano (circa Bormio). Tre giorni 2 notti, in solitaria, tenda e sacco a pelo.
Essendo la mia prima avventura di questo genere, elenco qua cose che ho capito (per conferma) e cose su cui mi sto arrovellando (per consigli)
1 Bivacco (no campeggio): consentito su tutto il territorio nazionale. Ove indicato dai cartelli "divieto di campeggio" il bivacco (tramonto/alba) e' cmq sempre consentito
2. Uno dei miei grossi dubbi: voglio fare questa cosa da solo, perche sento il bisogno di silenzio e eiflessione e fatica ai miei ritmi, ma: cosa ne dite del fatto di campeggio libero da solo sulle rive di un fiume? Poco sicuro? Per l'analisi completa tenete conto che sono 1,90 cm e 100 kg di uomo barbuto con un Gerber Machete Jr in tenda con me, tendenzialmente non mi preoccupo molto, sbaglio?


3) Tenda+materassino+sacco a pelo o amaca coperta e sacco a pelo? Io preferirei la seconda per questioni di leggerezza di bagaglio, ma ascolto voi esperti
4) Le tappe giusto per condividere: partenza la mattina da circa Trezzo d'Adda, primo giorno 100 km arrivo circa a Morbegno, pernotto libero lungo le rive dell'adda. Secondo giorno una 70 di km fino a Bormio con le prime salitelle e pernotto da quelle parti. Terza mezza giornata, la salita ai laghi del Cancano ,pochi km ma tanta salita, pranzo a rifugio, gira la bici e treno per tornare da Tirano.
5)Attrezzatura: tenda (o sacco bivy o amaca), un cambio completo bici, officinetta portatilee, kit pronto soccorso, un po di barrette energetiche per la giornata, machete, coltellino, lampada frontale e lampada fissa, libro e cos'altro? Dato che non sono nel Wyoming avrei pensato di recuperare del cibo in loco man mano che avanzo, ed evitarmi cosi' l amenata di pentolini posate ecc ecc ecc.
Cosa dimentico? Faccio errori grossolani?
Grazie a tutti
Ciao