stiamo parlando di cose diametralmente opposte:
premettiamo che parlando di apparecchi portatili siamo in presenza di antenne ovviamente sacrificate e di condizioni non ottimali di conversazione ottimali (ostacoli inframezzati).
il CB generalmente ha potenze superiori e di conseguenza assorbe più energia dalle batterie che si esauriranno prima o che dovranno essere più ingombranti
il VHF ha potenze uguali o inferiori al CB (impostabili da pulsantino). risente maggiormente degli ostacoli rispetto al CB ed è più adatto a conversazioni a breve distanza.
UHF potente generalmente uguali al VHF, e comportamento uguale. si accorcia la distanza utile.
per i VHF ed UHF visto le frequenze che utilizzano, per essere in regola, necessita patentino di radioamatore.
restano i giocattolini, e cioè i PMR, che alla fine tanto giocattolini non sono.
le prestazioni sono inferiori o pari agli apparati appena esposti, ma costano molto di meno e sono di libero utilizzo. risentono anche loro degli ostacoli.
l'ostacolo influisce in funzione della frequenza usata. detta in soldoni e al netto di casi particolari, più alta è più l'ostacolo influisce.
possono essere ostacoli, montagne, colline, centri abitati, boschi ecc. ecc.
ho qui dato una spiegazione che avrà fatto storcere il naso ai puristi, ma spero abbia chiarito le idee ai profani.
premettiamo che parlando di apparecchi portatili siamo in presenza di antenne ovviamente sacrificate e di condizioni non ottimali di conversazione ottimali (ostacoli inframezzati).
il CB generalmente ha potenze superiori e di conseguenza assorbe più energia dalle batterie che si esauriranno prima o che dovranno essere più ingombranti
il VHF ha potenze uguali o inferiori al CB (impostabili da pulsantino). risente maggiormente degli ostacoli rispetto al CB ed è più adatto a conversazioni a breve distanza.
UHF potente generalmente uguali al VHF, e comportamento uguale. si accorcia la distanza utile.
per i VHF ed UHF visto le frequenze che utilizzano, per essere in regola, necessita patentino di radioamatore.
restano i giocattolini, e cioè i PMR, che alla fine tanto giocattolini non sono.
le prestazioni sono inferiori o pari agli apparati appena esposti, ma costano molto di meno e sono di libero utilizzo. risentono anche loro degli ostacoli.
l'ostacolo influisce in funzione della frequenza usata. detta in soldoni e al netto di casi particolari, più alta è più l'ostacolo influisce.
possono essere ostacoli, montagne, colline, centri abitati, boschi ecc. ecc.
ho qui dato una spiegazione che avrà fatto storcere il naso ai puristi, ma spero abbia chiarito le idee ai profani.