Scarpa long-walking (trek urbano / suburbano - cammini estivi)

Per camminate su percorsi urbani, le Skechers sono eccezionali: comodissime e leggere.
Le ha usate mia moglie per camminare in lungo e in largo durante un nostro recente viaggio a New York e ne è letteralmente entusiasta (percorrevamo anche 15 km al giorno). Come categoria le inserisco tra le "spiccatamente ammortizzanti" grazie alla suola morbida e al plantare in memory foam.
 
manca la risposta ... " ...uso le schifosissime primo prezzo del deca nelle varie versioni, ..."
Le categorie suggerite nel post di apertura non sono categorie di prezzo. Di scarpe da 30 euro con ottimi risultati ne ho avute diverse ma erano occasioni uniche, posso condividere la fortuna di averle trovate ma non suggerirle a qualcuno perché non saprebbe dove trovarle.

Diverso è il discorso Deca, ho le Quechua WH100 basse ma mi non riesco a portarle a lungo quindi le metto in città quando piove perché tengono bene la pioggia ed in quei giorni cammino poco o niente. Detto per inciso qualcosa del genere mi è capitato con gli scarponi Scarpa (letteralmente regalati dopo due escursioni), per dire che non è che dipende dal prezzo. Poi ce ne saranno di comode ma non è che posso sperimentare ancora.

A parte il Deca se parliamo di scarpe con un marchio riconoscibile che chiunque sa dove trovare i prezzi medi sono sui 120 (un po' tutte), minimi 60-80 (principalmente Sketchers ma ci sono anche gli outlet e le offerte), il resto 150-200.

Comunque se parliamo di scarpe destinate a durare anni e ad essere indossate quasi come una seconda pelle chiunque abbia un lavoro stabile volendo può acquistarle.
 
so di essere una eccezione, personalmente ho trovato le scarpe cessosissime del deca migliori di altre piu' blasonate, o almeno mi danno molto meno fastidio ai piedi :)

e poi ci sono le merrell che mi hanno regalato, che sono semplicemente meravigliose, veramente un next level :) pero' le uso solo in escursioni, in citta' lascio il posto ad altro.

per un certo periodo, in estate ho usato delle scarpe da barca, di quelle a suola finissima. di per se non mi trovavo male ma, dato il numero immane di siringhe in alcune zone, ho preferito mollare :-x
 
Ho delle Mojito in tela, una versione che non fanno più e mi sono trovato bene. Traspiranti e avvolgenti.
Però se mi immagino di camminare a lungo in contesto urbano o simile, mi prenderei le Merrell Moab Vent (avevo provato le 2, che stupidamente non presi) o delle Keen (una collega le macina come biscotti e non ha i piedi da hobbit).
E' soggettivo, ovviamente, ma pur avendo un piede non largo, trovo la maggior parte delle scarpe troppo avvolgenti (strette).
Non so, sembra che tutti stiano facendo l'8c, che a tutti ballano le scarpe, con i commessi che avvertono del pericolo di vesciche (manco fossero anfibi nuovi), ma devo dire che le soluzioni per il pubblico germanico/nordico/americano per me sono più comode.
Per l'inverno in città uso delle Salomon X Ultra4 versione gore-tex che presi pensando di usarle in montagna (ma niente, alla fine torno allo scarponcino), e pur avendole acquistate di un numero più grandi per avere spazio nelle discese, in città con calzino normale mi paiono strette.
 
Alla fine ho preso delle New Balance Hierro V8 (non il nuovo V9 ma solo per il prezzo), scarpe running con una scolpitura leggera a mio avviso adatte al misto asfalto / sterrato facile, moderatamente ammortizzate.

Ringrazio tutti i contributi, ammetto che le Scarpa Mojito mi hanno tentato non poco ma avrei dovuto raddoppiare il budget e non era questa l'occasione giusta per farlo.
 
Alla fine ho preso delle New Balance Hierro V8 (non il nuovo V9 ma solo per il prezzo), scarpe running con una scolpitura leggera a mio avviso adatte al misto asfalto / sterrato facile, moderatamente ammortizzate.

Ringrazio tutti i contributi, ammetto che le Scarpa Mojito mi hanno tentato non poco ma avrei dovuto raddoppiare il budget e non era questa l'occasione giusta per farlo.
Ciao, curiosità. Il bordo punta piedi è in gomma o tessuto?
 
La protezione della punta dei piedi non si vede direttamente perché è coperta da una membrana decorativa, la stessa che va a rinforzare la tomaia nella zona dove sono i fori per i lacci. Stesso dalla parte interna della scarpa dove si vede solo la tomaia in tessuto.

La protezione vera e propria, si sente al tatto sotto alla citata decorazione ed è un rinforzo alto sui 15mm in punta alla scarpa che scende fino a zero in 7-8cm man mano che dalla punta si allontana. Al tatto sembra di materiale gommoso, sicuramente un qualche materiale sintetico, comunque non tessuto.
 
La protezione della punta dei piedi non si vede direttamente perché è coperta da una membrana decorativa, la stessa che va a rinforzare la tomaia nella zona dove sono i fori per i lacci. Stesso dalla parte interna della scarpa dove si vede solo la tomaia in tessuto.

La protezione vera e propria, si sente al tatto sotto alla citata decorazione ed è un rinforzo alto sui 15mm in punta alla scarpa che scende fino a zero in 7-8cm man mano che dalla punta si allontana. Al tatto sembra di materiale gommoso, sicuramente un qualche materiale sintetico, comunque non tessuto.
Grazie
 
Alto Basso