menny ha scritto:
sarebbe questo metodo Manitu? Sono curiosa
Se te lo dico poi no funziona...
... un piccolo accenno per rassicurarti che non è una goliardata...
1)
Indossare un imbrago e camminarci per qualche ora, ovviamente in pianura.
2)
Vincolarsi ad un compagno esperto con una fune di 3 metri e passeggiarci insieme almeno per un'ora, sempre in pianura
3)
Dopo aver creato un ancoraggio ad un albero, radicato su un leggero daclivio (massimo 45°), collegarsi con una corda di 3 metri, posizionandosi per primi vicino al punto fisso.
4)
Tenersi ben fermi, magari da posizione seduta, sul declivio con la fune di vincolo ben tesa dall'albero, lasciare il compagno libero di muoversi nel raggio della corda con cui ci siamo collegati a lui.
5)
Permettere al Compagno di allontanarsi sostituendo la corda con una più lunga, trattenendolo all'occorrenza.
6)
Quando il compagno si è allontanato di almeno 10 metri, rimanendo comunque a vista, aiutati da un Esperto ci si vincola alla corda tesa fra l'albero ed il Compagno, per mezzo di un nodo tipo Prusik collegato all'imbrago.
7)
Raggiungere, trattenendosi alla fune, il Compagno a valle, sentendo la presenza del vincolo e del Compagno....
...poi sempre più in verticale, cambiando teatro ed attrezzatura, comunque mai in affaccio sul vuoto...
...poi tutto si sviluppa con le parole, la calma che il Compagno esperto sà trasmette, la fiducia che si instaura e la fiducia verso le attrezzature che deve essere dimostrata con i giusti tempi...
Per apprendere come convivere con le Vertigini (... non dico di liberarsi dalla sensazione, parlo solo di convivenza!) ci vuole fiducia con il preparatore e tanta serena pertecipazione...
...
